CV_Roberta Carrara

Page 1


ARCH. ROBERTA CARRARA CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome ROBERTA CARRARA

Indirizzo VIA ENZO ED ELVIRA SELLERIO N. 27 Telefono 3897899135

E-mail roberta.carrara@hotmail.it PEC roberta.carrara.a@pec.it

Albo professionale ORDINE DEGLI ARCHITETTI E P.P.C. DI PALERMO N° 6700, SEZ. A, DEL 26/01/2021

Partita Iva 06967790822

Nazionalità Italiana

Data di nascita 30/06/1994

ESPERIENZE PROFESSIONALI

• Date (da – a)2021 – ad oggi

• Nome Gruppo LAC Architetti - Archh. Duilio Laquidara, Dario Annolino e Roberta Carrara

• Tipo di azienda o settoreRaggruppamento per svolgimento servizi di architettura e ingegneria

• Tipo di impiegoCo-fondatrice

• Principali mansioni e responsabilità Progettazione architettonica, progettazione BIM, consulenze BIM, rilievi 3D con laser scanner e drone, digitalizzazione manufatti, gare di appalto, concorsi di progettazione, direzione lavori.

• Date (da – a)2023

• Nome del cliente Oleifici Asaro dal 1916 srl, Aziende Agricole Asaro, Aziende Agricole Riunite Asaro srl

• Tipo di azienda o settoreAzienda agricola

• Tipo di impiegoLibero professionista

• Principali mansioni e responsabilitàConsulente tecnico e progettista architettonico per i progetti di ampliamento degli stabilimenti industriali per la produzione dell’olio Partanna®. Progettazione architettonica, progettazione BIM, direzione lavori, pratiche edilizie.

• Date (da – a) 2022

• Nome e indirizzo del cliente Società agricola Bonfiglio S.R.L.

• Tipo di azienda o settoreAzienda agricola

• Tipo di impiegoLibero professionista

• Principali mansioni e responsabilitàStudio di fattibilità e progettazione preliminare per la ristrutturazione di n. 5 fabbricati rurali per la realizzazione di nuove strutture ricettive dell’Azienda Agricola Bonfiglio nel territorio di Castelvetrano (TP). Progettazione architettonica, progettazione BIM

• Date (da – a) 2022

• Nome del cliente Cuore di Dioniso S.R.L.

• Tipo di azienda o settoreAzienda agricola

• Tipo di impiegoLibero professionista

• Principali mansioni e responsabilitàStudio di fattibilità e progettazione preliminare per l’ampliamento della struttura ricettiva esistente Momentum Bio-Resort per l’aumento della ricettività e la realizzazione di un centro di benessere dedicato alle cure olistiche a Selinunte (TP). Progettazione architettonica, progettazione BIM

• Date (da – a) 2020 – 2023

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Chelandia Srl, via Emerico Amari n. 32, Palermo PA

• Tipo di azienda o settoreIngegneria e Architettura

• Tipo di impiegoCollaborazione esterna

• Principali mansioni e responsabilità Collaborazione alla progettazione definitiva ed esecutiva, assistenza alla direzione lavori, contabilità, modellazione BIM e rendering di progetti tra cui:

- Progetto di rifacimento della copertura della Chiesa di San Giuseppe a Villabate (PA);

- Progetto di ristrutturazione dell’Hotel Grand Palladium Sicilia Resort & Spa a Campofelice di Roccella (PA);

- Progetto di ristrutturazione dell’Hotel Serenusa Village a Licata (AG)

- Progetto di ristrutturazione dell’Hotel Calaserena Village a Maracalagonis (CA)

- Progetti di ristrutturazione di appartamenti privati a Palermo (PA).

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

•Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

2019 – 2022

Biocity Engineering Srl, via Enrico Albanese n. 90, Palermo PA

Ingegneria naturalistica e Paesaggio

Collaborazione esterna

Collaborazione alla progettazione definitiva ed esecutiva, modellazione BIM e rendering/fotomontaggi per progetti tra cui:

- Progetto dei giardini per un lotto privato a Manfria (CL)

- Progetto di Biofossati, Biostagni , Biolaghi e Corridoi ecologici per la biodiversità degli impianti di fitodepurazione SIAM in Contrada Zappulla a Modica (RG);

- Percorso di fruizione del parco dell’ Excelsior Palace Hotel a Taormina;

- Redazione della scheda di segnalazione di monumentalità di un gruppo di Platani in via Libertà a Palermo.

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

APRILE 2019 – LUGLIO 2019

SERRANO + BAQUERO Arquitectos, Calle Puentezelas n.22 bis Torre de la Iglesia de La Magdalena, 31, Granada

Architettura e Paesaggio

Tirocinio extra-curriculare Traineeship Erasmus+

Disegno tecnico, collaborazione alla progettazione, modellazione 3D e/o cura della grafica per:

- Progetto di ristrutturazione per un ostello giovanile in Carrera del Darro, Granada;

- Progetto di nuova realizzazione di un edificio in Calle Mesones, Granada;

- Progetto di nuova realizzazione di una casa unifamiliare Casa Otura, Granada;

- Elaborati grafici per la presentazione di n. 40 brevetti di mobili e di sistemi di illuminazione.

MAGGIO 2018 – LUGLIO 2018

Estudio Enrique de Teresa. Arquitectos asociados, Calle Vargas 10, 28010 Madrid

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

Architettura Tirocinio curriculare

• Principali mansioni e responsabilitàDisegno tecnico e realizzazione del modello di studio per:

- Progetto di ristrutturazione e ampliamento della scuola universitaria "IS Carlos III" a Chamartin, Madrid

- Ristrutturazione dell'edificio storico Palacio de Maria Cristina nel giardino Vista Alegre, Madrid

• Date 2016

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Caruso Handmade, Via Sambucia, 31, 90126 Palermo PA

• Tipo di azienda o settoreEbanisteria

• Tipo di impiegoCollaborazione esterna

• Principali mansioni e responsabilitàDisegno del prodotto di merchandising museale “Kubum” e realizzazione del prototipo

COMMITTENZA PRIVATA

LAVORI REALIZZATI

• Anno2020-2024

• Tipologia di lavoro Progetto esecutivo e D.L. dei lavori della ristrutturazione edilizia di una palazzina con struttura in muratura portante sita a Palermo (PA)

•Gruppo di lavoro Ing. Andrea Antonino Navarra, Arch. Stefania Giacchino, Arch. Roberta Carrara

•Importo dei lavori € 110.239,94

•Categoria e classe dell’opera

•(DM 17.06.2016)

ID. Opere E. 20 – Classi e categorie I/c (L. 143/49) I/b (DM 18.11.1971).

• Tipo di incarico Supporto alla progettazione e assistenza alla D.L.

• Anno2023

• Tipologia di lavoro Progetto di interior design per gli uffici all’interno di uno stabilimento per la produzione di olive da mensa, sito nel Comune di Partanna (TP)

•Categoria e classe dell’opera

•(DM 17.06.2016)

ID. Opere

E. 02 – Classi e categorie I/c (L. 143/49) I/b (DM 18.11.1971).

• Tipo di incarico Progettista e D.L.

• Anno2022

• Tipologia di lavoro Lavori di riqualificazione del complesso turistico “Serenusa Village” sito nel Comune di Licata (Ag) in località Poggio di Guardia

• Gruppo progettazioneArch. Roberta Carrara, Ing. Nicolò Navarra, Ing. Roberta Navarra, Ing. Enrico Dusonchet, Arch. Stefania Giacchino, Arch&Tech srls

• Importo dei lavori € 7.000.000,00

•Categoria e classe dell’opera

•(DM 17.06.2016)

ID. Opere E. 20 – Classi e categorie I/c (L. 143/49) I/b (DM 18.11.1971).

• Tipo di incarico Assistenza alla D.L.

• Anno2020

• Tipologia di lavoro Progetto di rifacimento della copertura della Chiesa di San Giuseppe a Villabate

• Gruppo progettazioneArch. Roberta Carrara, Ing. Nicolò Navarra, Ing. Roberta Navarra, Arch. Stefania Giacchino

• Importo dei lavori € 194.075,03

•Categoria e classe dell’opera

•(DM 17.06.2016)

ID. Opere E. 20 – Classi e categorie I/d (L. 143/49) I/b (DM 18.11.1971)

• Tipo di incarico Supporto alla progettazione

TECNICA ED ECONOMICA

• Anno2022

• Nome del concorso di progettazione e luogo di progetto

Concorso di progettazione per la realizzazione del nuovo complesso parrocchiale a Giardini Naxos

• Gruppo progettazioneArch. Roberta Carrara, Arch. Calogero Giglia, Arch. Prof. Giuseppe Guerrera, Arch. Giuseppe Conti, Arch. Filippo Giglia; artista Michele Canzoneri, liturgista Giuseppe La Giusa

• Tematiche trattateProgettazione della nuova chiesa e del complesso parrocchiale annesso, dedicato a Sant’Annibale Maria Di Francia.

• Importo dell’opera

•Categoria e classe dell’opera

•(DM 17.06.2016)

€ 3.500.000,00

ID. Opere

E. 13 – Classi e categorie I/d (L. 143/49) I/b (DM 18.11.1971); E.11 - Classi e categorie I/g (L. 143/49) I/b (DM 18.11.1971).

• Servizio Progettazione

COMMITTENZA PUBBLICA

LAVORI REALIZZATI

• Anno2024

• Tipologia di lavoro Progetto definitivo, progetto esecutivo e D.L. dei lavori di ristrutturazione del bene confiscato sito in Palermo (PA) in Piazza Acquasanta 25-26 per la realizzazione di uno sportello di ascolto e orientamento per donne vittime di violenza CIG D77B22000170006; CUP D77B22000170006

•Stazione appaltante Comune di Palermo (PA)

•Gruppo di lavoro RTP Persefone, formato da Ing. Andrea Antonino Navarra, Ing. Roberta Navarra, Arch. Roberta Carrara, Dott. Geol. Domenico Messina

•Tematiche trattate Ristrutturazione e riqualificazione di un bene vincolato confiscato alle mafie per la realizzazione di uno sportello di ascolto e orientamento per donne vittime di violenza

•Importo dei lavori € 884.022,83

•Categoria e classe dell’opera

•(DM 17.06.2016)

ID. Opere E. 22 – Classi e categorie I/c (L. 143/49) I/b (DM 18.11.1971).

• Servizio Progettazione e D.L.

PROGETTI DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA

• Periodo2023

• Nome del concorso di progettazione e luogo di progetto

Dal Belvedere al Centro – Comune di Barrafranca (EN)

CIG: 9622231437; CUP: J26G22000380006

•Stazione appaltante Comune di Barrafranca (EN)

• Gruppo progettazioneCapoogruppo: Arch. Duilio Laquidara; Mandanti: Arch. Dario Annolino, Arch. Roberta Carrara, Arch. Giuseppe Landro.

• Tematiche trattateRiqualificazione del Belvedere, del parco urbano sottostante, di Piazza Umberto I, della Via Santa Rita e di Via della Croce.

• Importo dei lavori € 2.448.000,00

• Categoria e classe dell’opera (DM 17.06.2016) ID. Opere E. 19 – Classi e categorie I/d (L. 143/49) I/b (DM 18.11.1971).

• Servizio Sviluppo del progetto in BIM

• Periodo2023

• Nome del concorso di progettazione e luogo di progetto

Riqualificazione e messa a norma dello stadio comunale Crisone – Comune di Termini Imerese (PA)

CIG:9573186AFE; CUP: E61G2200004006

•Stazione appaltante Comune di Termini Imerese (PA)

• Gruppo progettazioneCapogruppo: Arch. Duilio Laquidara; Mandanti: Arch. Dario Annolino, Arch. Roberta Carrara, Arch. Andrea Laquidara, Ing. Luca Grammauta, Ing. Roberto Cecchini della società CLC Architecture, NIA Network di Ingegneria Ambientale srl

• Tematiche trattateRiqualificazione dello Stadio Crisone tramite la sistemazione del campo da gioco, degli spogliatoi delle aree di pertinenza, degli impianti tecnologici e la realizzazione di una nuova tribuna coperta.

• Importo dei lavori € 1.005.000,00

• Categoria e classe dell’opera (DM 17.06.2016) ID. Opere E. 12 – Classi e categorie I/d (L. 143/49) I/b (DM 18.11.1971); S.03 - Classi e categorie I/g (L. 143/49) I/b (DM 18.11.1971);

IA.01 - Classi e categorie III/a (L. 143/49) I/b (DM 18.11.1971);

IA.02 - Classi e categorie III/b (L. 143/49) I/b (DM 18.11.1971);

IA.03 - Classi e categorie III/a (L. 143/49) I/b (DM 18.11.1971).

• Servizio Sviluppo del progetto in BIM

• Periodo2022/2023

• Nome del concorso di progettazione e luogo di progetto

Lo spazio urbano sostenibile. Riqualificazione recupero e valorizzazione dell’asse viario di Via Trieste, del cavalcavia di Via Messina e dei sistemi di risalita annessi, del parcheggio su via Messina e della Piazza Giovanni XXIII – Comune di Enna CIG: Z7F375AC55; CUP: E72C22000470006

•Stazione appaltante Comune di Enna (EN)

• Gruppo progettazioneCapogruppo: Arch. Duilio Laquidara; Mandanti: Arch. Dario Annolino, Arch. Roberta Carrara, Arch. Giuseppe Landro, Ing. Stefano Lo Re

• Tematiche trattateRiqualificazione di Via Trieste, Piazza Giovanni XXIII e Via Messina con l’inserimento di nuovo arredo urbano e la realizzazione di nuova pavimentazione.

• Costo massimo dei lavori € 2.200.000,00

• Categoria e classe dell’opera (DM 17.06.2016)

ID. Opere

E. 19 – Classi e categorie I/d (L. 143/49) I/b (DM 18.11.1971); S.03 - Classi e categorie I/g (L. 143/49) I/b (DM 18.11.1971).

• Servizio Sviluppo del progetto in BIM

• Periodo2022/2023

• Nome del concorso di progettazione e luogo di progetto

Riqualificazione urbana della via Regina Margherita e del corso G. Garibaldi nel tratto dall'incrocio con la via P. D'Asaro all'incrocio con la via Arc.Alfonso Puma quali assi di identità storico culturali di integrazione sociale – Comune di Racalmuto (AG)

CIG: 933150270D; CUP: F56J22000310006

•Stazione appaltante Comune di Racalmuto (AG)

• Gruppo progettazioneCapogruppo: Arch. Duilio Laquidara; Mandanti: Arch. Dario Annolino, Arch. Roberta Carrara, Arch. Giuseppe Landro

• Tematiche trattateRiqualificazione di Via Regina Margherita e del corso G. Garibaldi con l’inserimento di nuovo arredo urbano e la realizzazione di nuova pavimentazione.

• Costo massimo dei lavori € 1.750.000,00

• Categoria e classe dell’opera (DM 17.06.2016) ID. Opere E. 19 – Classi e categorie I/d (L. 143/49) I/b (DM 18.11.1971).

• Servizio Sviluppo del progetto in BIM

• Periodo2020/2021

• Nome del concorso d’idee e luogo di progetto

Riqualificazione del centro storico, nuova pavimentazione Via Roma – Guardiagrele (CH)

• Gruppo progettazioneArch. Duilio Laquidara, Arch. Andrea Laquidara, Arch. Dario Annolino, Arch. Roberta Carrara,

• Tematiche trattateProgetto di una nuova pavimentazione della Via Roma, strada di importanza storica del comune di Guardiagrele, per la valorizzazione dell’asse viario e dei relativi monumenti adiacenti.

• Costo massimo dei lavori€ 140.000,00

• Categoria e classe dell’opera (DM 17.06.2016) ID. Opere E. 17 – Classi e categorie I/d (L. 143/49) I/b (DM 18.11.1971).

• Servizio Sviluppo del progetto in BIM

RILIEVI 3D

• Periodo2024

• Tipologia di lavoroRilievo 3D e restituzione grafica dei prospetti esterni, delle coperture e degli spazi interni della Chiesa San Francesco di Paola nel Comune di Trapani

• Strumentazioni utilizzate Laser scanner faro Focus S70 e drone DJI Mini 2 SE

• Tipo di incaricoPrivato

• Periodo2024

• Tipologia di lavoroRilievo 3D e restituzione grafica dei prospetti esterni, delle coperture e degli spazi interni della Chiesa San Francesco d’Assisi nel Comune di Marsala (TP)

• Strumentazioni utilizzate Laser scanner faro Focus S70 e drone DJI Mini 2 SE

• Tipo di incaricoPrivato

• Periodo2023

• Tipologia di lavoroRilievo 3D e restituzione grafica dei prospetti esterni, delle coperture e degli spazi interni della Chiesa Maria SS Annunziata nel Comune di Termini Imerese (PA)

• Strumentazioni utilizzate Laser scanner faro Focus S70 e drone DJI Mini 2 SE

• Tipo di incaricoPrivato

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Data02/10/20

• Qualifica conseguita

Abilitazione all’esercizio della professione di Architetto

• Data Settembre 2019 – Febbraio 2020

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Masterclass BIM Specialist - 200 ore

Eureka Engineering Srl

Progettazione, modellazione, certificazione energetica e coordinamento BIM

- Revit Architecture 2020 - Livello standard

- Revit rendering ed animazione 2020 - Livello avanzato

- Termolog Epix 10 - Livello intermedio

- Revit famiglie parametriche avanzate e contract 2020 - Livello avanzato

- Revit varianti,revisioni e workset 2020 - Livello avanzato

- Revit modellazione di massa parametrica avanzata 2020 - Livello avanzato

- Revit MEP, impianti 3D 2020 - Livello avanzato

- BIM Management - Livello avanzato

• Qualifica conseguitaBIM specialist

• Data (da – a)Settembre 2013 – Febbraio 2019

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Votazione

Laurea Magistrale in Architettura con tesi sul progetto di valorizzazione delle aree umide del fiume Oreto (relatori: Prof. Giuseppe Guerrera, Ing. Gianluigi Pirrera)

Università degli Studi di Palermo - Scuola Politecnica - Facoltà di Architettura

Progettazione Architettonica, Restauro Architettonico, Rilievo, Storia dell’Architettura, Urbanistica, Disegno Industriale,Tecnologia dell’Architettura, Scienza delle Costruzioni, Estimo Dottoressa in architettura 110/110 e lode

• Data (da – a)Settembre 2017 – Giugno 2018

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Erasmus+

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Madrid (ETSAM)

Progettazione architettonica, Progettazione urbana e paesaggistica, Patrimonio Culturale

• Data (da – a)2008 - 2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione

Diploma di maturità classica

Liceo G. Garibaldi, Palermo

PREMI E RICONOSCIMENTI

• DataFebbraio 2022

• Tipo di gara/concorso

Vision Competition – Circular block: Reinventing the Mikrorayon - 6th Tallinn Architecture Biennale

• Luogo di progettoTallinn (Estonia)

• Riconoscimento3° Classificato

• Gruppo progettazioneArch. Roberta Carrara, Arch. Duilio Laquidara, Arch. Dario Annolino

• DescrizioneProgettazione del quartiere Lasnamae della città di Tallinn in chiave sostenibile puntando sull’autosufficienza riguardo alla produzione di energia e cibo. Progetto esposto alla 6° Biennale Estone di Architettura di Tallinn.

• Data

• Tipo di gara/concorso

• Riconoscimento

• Luogo di progetto

• Gruppo progettazione

• Descrizione

Ottobre 2019

Concorso di idee Yac Academy – “Sport Citadel” Menzione finalista

Mappano (TO)

Arch. Gabriella Buttitta, Arch. Roberta Carrara, Arch. Duilio Laquidara, Arch. Luca Sancilles, Arch. Paolo Scuderi, Arch. Chiara Turturici.

Progettazione di una cittadella sportiva a Mappano (TO) comprendente un’arena polivalente, una serie di edifici adibiti a residenza, hotel, palestre e laboratori, tutti inseriti nel parco della cittadella.

• Anno2018

• DescrizionePremiazione del progetto “Kubum” come Miglior progetto nella sezione Design del concorso “IMMAGINARIO ARABO-NORMANNO – Un Patrimonio di storie, sogni e idee”, promosso dalla Fondazione Unesco

• DataLuglio 2020

• Tipo di gara

Gara di affidamento di servizi di architettura e per l’”Esecuzione delle indagini integrative, l’aggiornamento del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica” e la redazione del progetto esecutivo dell’Intervento di “Messa in sicurezza permanente e ripristino ambientale dell’ex discarica di Acqua dei Corsari”

• Luogo di progettoPalermo (PA)

• Gruppo progettazioneArch. Roberta Carrara, Biocity Srl

• DescrizioneAggiornamento del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica e redazione del progetto esecutivo dell’intervento per la messa in sicurezza permanente e ripristino ambientale un’ex discarica di inerti nell’ambito della quale sono stati rilevati dei superamenti delle soglie di concentrazione di elementi contaminanti.

• Data

• Tipo di gara

• Luogo di progetto

• Gruppo progettazione

• Descrizione

• Data

• Tipo di gara

• Luogo di progetto

• Riconoscimento

• Gruppo progettazione

• Descrizione

CONVEGNI

Giugno 2020

Gara di affidamento di servizi per “Interventi di mitigazione dei dissesti che interessano la collina su cui sorgono il duomo e l’intera area diocesana di Agrigento”

Agrigento (AG)

Arch. Roberta Carrara, Biocity Srl

Proposta di interventi migliorativi del progetto esecutivo degli interventi di mitigazione dei dissesti che interessano il costone sottostante il Duomo di Agrigento, con l’inserimento di una via Crucis e nuovi spazi per la comunità.

Giugno 2020

Gara di affidamento di servizi per “Interventi di Bonifica/Messa in sicurezza permanente e Ripristino ambientale dall’area di Monte Calvario per la fruibilità a parco”

Biancavilla (CT)

Affidamento

Arch. Roberta Carrara, Biocity Srl

Proposta per i lavori di bonifica di terreni e opere ed impianti di bonifica e protezione ambientale.

• Data18 Dicembre 2020

• Luogo

• Titolo Napoli

XII Giornata di Studio INU – “Aree verdi storiche e alberi monumentali: stimolo per un'efficace pianificazione delle infrastrutture verdi”

In collaborazione con Prof. Arch. Ferdinando Trapani, Arch. Guglielmo Di Chiara, Dr.ssa

Lorenza Maria Ferrara, Arch. Massimiliano Giudice e Ing. Gianluigi Pirrera

• Data14 Settembre 2020

• Luogo

• Titolo Mosca

1st IALE-Russia International Conference Landscape Science and Landscape Ecology: Considering Responses to Global Challenges – “Historic green areas and monumental trees as a boost for the effective planning of the green infrastructures”

Evento online ospitato da IALE-Russia e dalla Lomonosov Moscow State University.

In collaborazione con Prof. Arch. Ferdinando Trapani, Arch. Guglielmo Di Chiara, Dr.ssa

Lorenza Maria Ferrara, Arch. Massimiliano Giudice e Ing. Gianluigi Pirrera

• Data11 Dicembre 2019 – 13 Dicembre 2019

• Luogo

• Titolo Roma

The 3rd International Conference Green Urbanism (GU) – “The necessary integration of green infrastructures in the public transport infrastructure design”

organizzato da IEREK – International Experts for Research Enrichment and Knowledge Exchange, in associazione con l’ Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

In collaborazione con Prof. Arch. Ferdinando Trapani, Arch. Guglielmo Di Chiara, Dr.ssa

Lorenza Maria Ferrara, Arch. Massimiliano Giudice e Ing. Gianluigi Pirrera

• DataFebbraio 2018 – Marzo 2018

WORKSHOP

• Luogo

• Titolo

• Data

• Luogo

• Titolo

Auroville (India)

Workshop Densifying Auroville con Anupama Kundoo e Alba Balmaseda, in collaborazione con Luís Basabe e Luís Palacios, per un progetto urbano sperimentale nella città di Auroville

29 Aprile 2018 – 1 Maggio 2018

Favara (AG) – Palazzo Cafisi

OPP Festival - Workshop DORMIRE SOGNARE Spazi per dormire, studiare, giocare a cura di Dipartimento di Architettura UNIPA Lab.di Progettazione architettonica IV, Prof. Giuseppe Guerrera, Tutors Giuseppe Conti, Ivan Tirolo

• Data

• Luogo

• Titolo

• Data

• Luogo

• Titolo

Gennaio 2017 – Marzo 2017

Palermo – Università degli Studi di Palermo

Workshop Hong Kong - Palermo | Fluid Cities

Strategia di marketing e progetto di rigenerazione urbana del centro storico della città di Palermo, in collaborazione con il Raffles Design Institute di Hong Kong;

Ottobre 2016

Palermo – ANCE Sicilia

Workshop RI+ Innovare, Costruire, Generare, Convertire organizzato da DNA, “PROGETTO SAPERE - PROGETTARE LA SOSTENIBILITA’ “, per un progetto di rigenerazione urbana nell'area portuale di Palermo. Direttore: Arch. Paolo Di Nardo.

• Data

• Luogo

• Titolo

PUBBLICAZIONI

2015 - 2016

Città della Pieve – Comunità di Etica Vivente

Seminario + Workshop finale Architettura e Futuro tenuto dagli archh. Franco Anesi e Fiorenza Bortolotti

• Anno 2022

“Bio-Edible Tallinn 2030”

Tallinn 6th Biennale book "Edible; Or, The Architecture of Metabolism"

Pubblicazione del progetto proposto per la Vision del quartiere Lasnamae della città di Tallinn in chiave sostenibile

puntando sull’autosufficienza riguardo alla produzione di energia e cibo.

• Anno 2020

“The necessary integration of green infrastructures in the public transport infrastructure design”

Rethinking Green Urbanism - Advances in Science, Technology & Innovation (ASTI), serie targata Springer Book Series

In collaborazione con Prof. Arch. Ferdinando Trapani, Arch. Guglielmo Di Chiara, Dr.ssa Lorenza Maria Ferrara, Arch. Massimiliano Giudice e Ing. Gianluigi Pirrera

• Anno 2018

Sicilia InForma 2014 - 2018

Pubblicazione del progetto di merchandising museale “Kubum”, sviluppato all’interno del laboratorio di disegno industriale del prof. Dario Russo, Facoltà di Architettura – Scuola Politecnica – Università degli Studi di Palermo

• Data (da – a)

• Luogo

•Titolo

• Data (da – a)

• Luogo

•Titolo

7 settembre - 20 novembre 2022

Tallinn 6th Biennale "Edible; Or, The Architecture of Metabolism" – Tallinn (ES)

Bio-Edible Tallinn 2030

Progetto proposto per la Vision del quartiere Lasnamae della città di Tallinn in chiave sostenibile puntando sull’autosufficienza riguardo alla produzione di energia e cibo.

10 Ottobre 2021

Parco della Salute – Strada Statale n. 113, Palermo

Palermo città Porosa

Proposte di de-impermeabilizzazione urbana a cura di liberi ricercatori, AIPIN Associazione Italiana per l'Ingegneria Naturalistica, SIEP-IALE e UNIPA, con un focus per il bacino urbano del fiume Oreto.

• Data (da – a)

• Luogo

•Titolo

• Data (da – a)

• Luogo

•Titolo

3 Novembre – 3 Dicembre 2018

Palazzo Castrone - Giardina di S. Ninfa, Via Vittorio Emanuele n. 452, Palermo

Design&Territori

Collaborazione per l’allestimento ed esposizione del progetto “Kubum” in collaborazione con l’ebanisteria Caruso Handmade e Zetaprinting

Ottobre – Dicembre 2016

Real Albergo dei Poveri (Albergo delle povere), Corso Calatafimi n. 217, Palermo

Design e Territorio

Collaborazione nel progetto di allestimento ed esposizione del prototipo del progetto “Kubum” in occasione dell’esposizione dei progetti sviluppati all’interno del laboratorio di disegno industriale del prof. Dario Russo, Facoltà di Architettura – Scuola Politecnica – Università degli Studi di Palermo

• Data

• Luogo

•Titolo

6 Aprile 2017

Palazzo Sant’Elia, via Maqueda n. 81, Palermo

PALERMO Ritratti del Futuro / Portraits of Future Esposizione del progetto Greenwave per la rigenerazione urbana della zona Acqua dei Corsari a Palermo, sviluppata all’interno del laboratorio di urbanistica del Prof. Maurizio Carta, Facoltà di Architettura – Scuola Politecnica – Università degli Studi di Palermo

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRA LINGUA

INGLESE

• Capacità di letturaB2

• Capacità di scritturaB2

• Capacità di espressione oraleB2

SPAGNOLO

• Capacità di lettura C1

• Capacità di scrittura C1

• Capacità di espressione oraleC1

CAPACITÀ E COMPETENZE

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE

ULTERIORI INFORMAZIONI

FRANCESE

CONOSCENZA BASE

Pacchetto Office (Word, Excel, Power Point, Publisher)

Pacchetto Adobe (Photoshop, Illustrator, Indesign, Adobe Premiere)

AutoCAD 2D e 3D

Revit + Enscape

Rhino + Grasshopper

Audacity

Fotografia di architettura e paesaggio

Montaggio video

Elaborazione di storytelling

Referenze positive per i servizi di collaborazione svolti:

-Ing. Nicolò Navarra, studio CHELANDIA srl, Palermo.

-Arch. Paloma Baquero, studio SERRANO + BAQUERO Arquitectos, Granada; -Arch. Enrique De Teresa, studio Enrique De Teresa. Arquitectos Asociados, Madrid.

PATENTE

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.