NARRATIVE CRESCERE LETTORI
Una lettura profonda «al servizio del significato» del testo
Per la classe, 17 narrative di autrici e autori attualissimi, accompagnate da 17 percorsi di Reading Workshop per il docente, uno per ogni romanzo, ideati da Silvia Pognante e Romina Ramazzotti di Italian Writing Teachers.
I percorsi per l’insegnante sono pensati come un primo approccio alla metodologia del Writing and Reading Workshop e sono strutturati in minilezioni indipendenti le une dalle altre, pertanto l’insegnante potrà condurle o meno a seconda delle necessità della propria classe.
Ogni minilezione è contraddistinta da un insegnamento chiave da trasmettere alla classe prima o dopo la lettura e da un’attività a essa collegata. In alcune minilezioni sono indicate anche le modalità di condivisione delle annotazioni o degli elaborati realizzati da studenti e studentesse. Gli insegnamenti chiave consistono in proposte e riflessioni
trasversali che la classe si troverà facilmente a ripercorrere durante la lettura autonoma.
Obiettivo primario del percorso è coinvolgere i ragazzi e le ragazze accompagnandoli nell’acquisizione di una competenza di lettura che sia profonda, empatica, densa: una «lettura palombara» che sia «al servizio del significato» del testo e adatta a ciascun lettore e lettrice.
Arrivati al termine del percorso, gli alunni e le alunne dovranno trovarsi in condizione di poter rispondere a tre grandi domande:
• che cosa ho imparato da questo libro?
• che cosa ho imparato di me stesso/a attraverso questa lettura?
• mi sento cambiato/a dopo la lettura di questo romanzo? Se sì, in che modo?
17 percorsi di Reading Workshop per il docente
NOVITÀ
CENTO PASSI PER VOLARE
G. FestaLucio, un ragazzo di quattordici anni, si trova con la zia Bea sulle Dolomiti. Lucio ama la montagna, perché quell’ambiente gli permette di sfruttare al massimo i sensi acutissimi che ha sviluppato a partire da quando, da bambino, ha perso la vista. Durante una passeggiata verso il Picco del Diavolo con Chiara, una nuova amica conosciuta nel rifugio Cento Passi, la storia di Lucio si intreccia a quella dell’aquilotto Zefiro, rapito da una coppia di bracconieri ancor prima di aver imparato a volare. Un romanzo che percorre diverse vie che si intersecano con un ritmo sempre più serrato, creando aspettative per una conclusione impossibile da prevedere.
€ 10,80
ISBN 978-88-915-7321-6
NOVITÀ
LA RAGAZZA DEI LUPI
K. RundellI soffialupi sono quasi impossibili da scoprire. Visti da fuori sembrano più o meno persone normali. Certo, ci sono degli indizi: è assai facile che manchi loro un pezzo di dito, il lobo di un orecchio, una o due dita dei piedi. Perché un soffialupi è il contrario di un domatore: accoglie un lupo cresciuto in cattività e gli insegna a vivere di nuovo tra i boschi, a ululare, ad ascoltare il Richiamo della foresta. Feo è una di loro, proprio come la sua mamma, e da sempre vive tra boschi perennemente bianchi di neve, avvolta nel profumo di legna e di pelliccia. Non tutti però amano i lupi, e ancor meno chi li aiuta a tornare selvaggi. E così, quando la mamma viene incarcerata ingiustamente, Feo non ci sta, e corre a salvarla.
ISBN 978-88-915-7326-1 € 10,80
CENERE, STORIA DI UNA BAMBINA E DEL SUO MOSTRO
Nan Sparrow è una bambina spazzacamino, la migliore tra gli arrampicatori che lavorano per Crudd, sfruttatore malvagio e senza scrupoli. Vive con lui da quando, una notte, lo Spazzacamino che l’ha cresciuta è scomparso. L’uomo, con il quale Nan ha condiviso l’incanto di magiche storie, le ha lasciato solo un pezzo carbonizzato di fuliggine, il “tizzone”, sempre e inspiegabilmente caldo. Nan è brava nel suo lavoro, coraggiosa, sveglia e capace, ma un giorno accade ciò che ogni arrampicatore teme più di qualsiasi altro pericolo: rimane incastrata in una canna fumaria. Crede che sia giunta
J. Auxier
Nell’Inghilterra di fine Ottocento, il mestiere degli spazzacamini è duro e pericoloso.
La giovane Nan, arrampicatrice provetta, rimane sola dopo la scomparsa dell’uomo che l’ha cresciuta e si trova così a dover lavorare per Crudd, lo Spazzacamino Pulito, un uomo malvagio che sfrutta e maltratta i ragazzi e le ragazze che costringe a lavorare per lui. Ma il tempo della nostalgia e del dolore è destinato a finire. Nel momento di maggior pericolo, quando Nan si ritrova incastrata irrimediabilmente all’interno di una canna fumaria, giunge un aiuto a dir poco inaspettato: un essere di cenere e carbone,una creatura da crescere e proteggere, un mostro capace di risvegliare i cuori, ardendo di un amore in grado di salvare.
ISBN 978-88-915-7167-0 € 11,10
considerarsicomecopia saggio-campionegratuitofuoricommercio
Lucio le ama, perché quell’ambiente gli permette di sfruttare al massimo i sensi acutissimi che ha sviluppato a partire da quando, da bambino, ha perso la vista. La voce del torrente, la fragranza della resina, l’ombra fresca degli alberi, il morbido tappeto di aghi sotto i passi e il grido acuto dell’aquila che si perde in echi lontani sono per lui richiami irresistibili. Durante una passeggiata verso il Picco del Diavolo con Chiara, una nuova amica conosciuta nel rifugio Cento Passi, la storia di Lucio si intreccia a quella dell’aquilotto Zefiro. Un romanzo che percorre diverse vie che si intersecano con un ritmo sempre più serrato, creando aspettative per una conclusione impossibile da prevedere.
LETTERE DALL’UNIVERSO
Nonostante le differenze, qualcosa di profondo lega Virgil, Valencia, Kaori e Gen che, a causa di un brutto scherzo di Chet, il bullo del quartiere, si troveranno ad affrontare insieme un’avventura spaventosa e insieme divertente. Questo loro incontro è dovuto solo al caso? O è proprio l’universo a scrivere ogni storia?
€ 10,40
ISBN 978-88-915-6546-4
L’ESPLORATORE
K. Rundell
In seguito a un incidente aereo, Fred, Con, Lila e Max si ritrovano soli nella foresta amazzonica. Per affrontare questa spaventosa ed eccitante avventura, i ragazzi e le ragazze faranno appello a tutte le loro risorse, imparando ad affidarsi gli uni agli altri e scoprendo che i pericoli non provengono solo dall’esterno, ma si annidano anche dentro ciascuno di noi.
€ 11,10
ISBN 978-88-915-6548-8
KAFKA E LA BAMBOLA VIAGGIATRICE
J. Sierra i Fabra
Ispirato a un episodio della vita dello scrittore boemo Franz Kafka, il romanzo racconta la storia di un incontro tra il mondo degli adulti e quello dei bambini. Durante la sua passeggiata quotidiana
al parco Steglitz di Berlino, all’inizio dell’estate del 1923, Franz Kafka si imbatte in una bambina in preda a un pianto disperato. Elsi è in lacrime perché ha perso Brigida, la sua adorata bambola. Inizialmente disorientato di fronte alla disperazione della piccola, ma nello stesso tempo colpito dall’intensità di quel dolore, l’autore de La metamorfosi decide di fornirle una spiegazione bizzarra nel tentativo di consolarla. Le racconta così che Brigida non è andata perduta, ma è partita per un viaggio; le racconta anche di essere il postino delle bambole e di poterle recapitare, il pomeriggio seguente, una lettera che la bambola ha scritto proprio per lei.
Durante la sua passeggiata quotidiana al parco Steglitz di Berlino, all’inizio dell’estate del 1923, lo scrittore Franz Kafka si imbatte in una bambina in preda a un pianto disperato. Elsi ha perso Brigida, la sua adorata bambola e Kafka decide di fornirle una spiegazione bizzarra nel tentativo di consolarla: Brigida non è andata perduta, è partita per un viaggio, e lui, il postino delle bambole, è in possesso di una lettera che la bambola ha scritto proprio per Elsi. Attraverso le ventuno lettere che Franz Kafka consegna alla piccola Elsi, il romanzo accompagna lettori e lettrici in un’esperienza poetica e densa: quella della crescita e del cambiamento.
ISBN 978-88-915-7166-3
JORDI SIERRA FABRA
considerarsicomecopia saggio-campionegratuitofuoricommercio(venditaealtriattididisposizionevietati:art.17,c.2l.633/1941). EsclusodaI.V.A.(D.P.R. KAFKA E LA BAMBOLA VIAGGIATRICE
Alla prima lettera ne seguiranno altre e così, attraverso le ventuno lettere che Franz Kafka consegna alla piccola Elsi, il romanzo fa vivere alle lettrici e ai lettori un’esperienza poetica e densa: quella della crescita e del cambiamento.
(opportunamenteQuestovolume,sprovvistodeltalloncinoafronte punzonatooaltrimenti contrassegnato),èda JORDI SIERRA FABRA, nato nel 1947 a Barcellona, è uno degli autori più amati dalle ragazze e dai ragazzi spagnoli. Esperto di musica rock e viaggiatore incallito, è un artista poliedrico, capace di affrontare le tematiche più diverse.
€ 11,10
1-3 20/07/22 15:35
CLASSE SECONDA
NOVITÀ
MAIONESE, KETCHUP O LATTE DI SOIA
due scoprono di avere una grande affinità. Certo, le loro abitudini sono molto diverse, a partire dall’alimentazione: lui si nutre di merendine, patatine fritte e carne, mentre lei ama il pane nero e l’essenza di semi di pompelmo.
Per Élianor, Noah affronta il bullo Sylvester e assaggia il “tremendo ” latte di soia; con lei vuole condividere la propria merenda grondante zuccheri e grassi. Arriveranno però a scontrarsi per le loro diversità caratteriali ma soprattutto per alcuni equivoci e incomprensioni.
Per É lianor, appena arrivata nella nuova classe, sembra impossibile farsi nuovi amici: viene subito presa di mira dai compagni, forse perché somiglia a Mercoledì Addams, o perché suo padre di lavoro fa il guru, o perché si nutre solo di cibi salutari e vegani, o per il suo odore, diverso da quello degli altri ragazzi. Succede però che tra lei e uno dei compagni, Noah, si stabilisce un contatto da cui nascerà un’insolita e speciale amicizia. I due hanno stili di vita opposti, ma scopriranno di essere lontani soltanto in apparenza.
€ 10,80
MAIONESE,
ISBN 978-88-915-7328-5
ABBIAMO TOCCATO LE STELLE
R. Gazzaniga
Yusra Mardini, che scappò a nuoto dalla guerra, Gino Bartali, che pedalò per salvare centinaia di ebrei, Kathrine Switzer, la prima donna a correre una maratona... sono solo alcuni tra i protagonisti di questa raccolta, che ci parla di campioni e campionesse e delle loro speciali vittorie, che non hanno a che fare solo con punteggi, tabelloni e record. Venti racconti di sport, venti storie di atlete e atleti coraggiosi, invincibili nella memoria grazie all’impegno che hanno saputo dimostrare nella competizione più dura: quella contro le ingiustizie e le discriminazioni.
ISBN 978-88-915-7169-4
BAMBINI DI CRISTALLO
K. Ohlsson
Billie non ama affatto la nuova casa di Åhus. Circondata da vecchi mobili e oggetti polverosi, la notte la ragazzina sente inquietanti rumori provenire da fuori della finestra della sua camera e presto si accorge che alcuni oggetti vengono spostati. Iniziando a investigare insieme ai suoi amici, Billie ripercorrerà le tragiche vicende della casa fino a scoprire la verità.
a Kristianstad, anche se là i ricordi del recente lutto paterno sarebbero stati difficili da sopportare, ma sua madre non ha voluto saperne. Così, ora si ritrova circondata da vecchi mobili e oggetti polverosi, abbandonati dai precedenti inquilini, e immersa in un odore particolare, come se nessuno abitasse quella casa da parecchio tempo. In realtà a loro è stato detto che i vecchi proprietari se ne erano andati in fretta e furia l’estate precedente, ma Billie non è proprio convinta. E non è tutto: in particolare la notte, la ragazzina sente inquietanti rumori provenire fuori della finestra della sua camera e presto si accorge che alcuni oggetti vengono spostati. La ragazzina viene anche a conoscenza dei racconti inquietanti sulla casa e sul suo passato e sembra che qualcuno non voglia che lei faccia troppe domande in giro. Anche quando appaiono dal nulla due misteriose statuine di cristallo e dei messaggi intimidatori, la madre di Billie riconduce il tutto alle fantasie di sua figlia. Billie però non si arrende e, iniziando a investigare insieme ai suoi amici, Simona e Aladdin,
€ 10,40
ISBN 978-88-915-6567-9
considerarsicomecopia saggio-campionegratuitofuoricommercio(venditaealtriattididisposizionevietati:art.17,c.2l.633/1941). EsclusodaI.V.A.(D.P.R. 26-10-1972),n.633,art.2,lett.d).ISBN978-88-915-6567-9
BAMBINI
J. Reynolds
Castle Cranshaw, detto Ghost, non è un velocista. Correre però gli riesce bene da tempo, da quel giorno particolare in cui la paura gli ha messo le ali ai piedi. Il suo sport è sempre stato il basket e non vede che quello. Almeno fino a quando decide di sfidare il velocista di punta di una squadra di atletica. Grazie a quell’impulso, Ghost diventerà parte della squadra dei Defenders. Guidato dal Coach Brody, che lo segue con affetto paterno e severo, supportato dai suoi nuovi amici Patty, Sunny e Lu, scoprirà che per correre verso la versione migliore di noi stessi è necessario smettere di scappare e vivere la corsa come un allenamento alla vita, in cui il talento per la velocità e la forza muscolare non sono più strumenti di fuga dal passato ma mezzi per raggiungere, con determinazione, autonomia e libertà.
allenamento alla vita, in cui il talento per la velocità e la forza muscolare non sono più strumenti di fuga dal passato ma mezzi per raggiungere, con determinazione, autonomia e libertà.
GHOST
€ 11,10
ISBN 978-88-915-7168-7
LA CASA DEI CANI FANTASMA
A. Stratton
Cameron ha 12 anni e un bagaglio pesante che contiene lo stretto necessario eppure pesa come un macigno. Lo tiene sempre con sé perché non può sapere quando arriverà, di nuovo, il momento di fuggire.
Sono ormai cinque anni che lui e sua madre scappano, trasferendosi all’improvviso da una città all’altra, attenti, quando è possibile, a non lasciare tracce tangibili del loro passaggio. A seguirli è un uomo, sempre lui: suo padre. E ogni volta tutto ricomincia da capo: nuova casa, nuova scuola, nuovi amici (ma quali amici? che senso ha stringere amicizie quando la tua vita è una continua fuga tra una “prossima volta” e l’altra?) e gli incubi, sempre gli stessi, che abitano notti e giorni indistintamente. Eppure questa volta c’è qualcosa di diverso. Strane storie vengono raccontate sulla fattoria circondata dai campi di mais di Wolf Hollow. Storie di cani e di fantasmi, di bambini scomparsi e oscure tragedie che si mescolano al tetro passato di Cameron e al suo incerto presente, in un gioco di specchi in cui niente è reale eppure tutto accade veramente.
€ 11,10
ISBN 978-88-915-6552-5
(opportunamenteQuestovolume,sprovvistodeltalloncinoafronte
NOVITÀ
VOLEVO SOLO DIPINGERE I GIRASOLI
F. AltieriNell’Italia centrale, durante l’estate del 1944, due giovani ragazzi, Agostino e Stefano, vedono transitare per la stazione un treno merci stipato di uomini, donne e bambini, dai visi sconvolti e impauriti. Seguendo la pista di un biglietto lanciato di nascosto da una finestrella del treno, incontrano Erica, una ragazzina ebrea che loro decidono di nascondere. Erica non parla, ma ha un talento quasi magico: è bravissima a immaginare e dipingere i luoghi come dovevano essere prima della devastazione. Agostino e Stefano, però, non sono solo amici: sono anche figli di un partigiano e di un fascista che, legatissimi in gioventù, sono ora impegnati su due fronti opposti. Le vicende dei due uomini e dei tre ragazzi, che nel romanzo si alternano in un ritmo a tratti delicato e a tratti serrato, sono destinate a incontrarsi, portando chi legge a interrogarsi sul ruolo delle scelte di ciascuno all’interno di una Storia che troppo spesso sembra sovrastare le persone.
per bambini e bambine.
ISBN 978-88-915-7331-5 € 10,80
NOVITÀ
MEZZAMELA
M. Bussola
Nel cortile della scuola media, Viola sta giocando a calcio ed è proprio in quel momento che si accorge di vedere Marco sotto una luce del tutto nuova. Da parte sua, Marco prova qualcosa per lei già da un po’, ma non ha il coraggio di esporsi: lui e Viola sono amici da anni e il loro rapporto cambierebbe, quasi sicuramente in peggio. Ed è proprio lì, nel momento della consapevolezza di nuovi sentimenti, quando tutto dovrebbe essere semplice e bello, che le cose si fanno più difficili.
ISBN 978-88-915-7324-7 € 10,80
GRANDE
D. Nicastro
Luca non vede l’ora di fare cose da grandi e il periodo delle vacanze estive, che si trova costretto a trascorrere in Sicilia nel paese natale dei genitori, sembra dargli proprio questa insperata occasione.
«Se mi stai vicino ti diverti», gli dice Mario, il ragazzo appena conosciuto che gli promette giorni di libertà, feste in piscina e fratellanza con nuovi amici. Ma Luca scoprirà presto che dietro i soldi facili, i “lavoretti” e le arroganti bravate di Mario si nasconde un nemico spietato. Il suo nome è Mafia e il ragazzo del Nord si è cacciato nel guaio più grosso che gli sia mai capitato...
è costretto a trascorrere le vacanze estive, lontano dai suoi amici, l’impresa appare impossibile. Finché non conosce Mario, spavaldo e arrogante:“Se mi stai vicino ti diverti”, gli dice. Mario rappresenta tutto ciò che Luca vorrebbe essere: carismatico, sicuro di sé e indipendente, ha il motorino e l’ultimo modello di cellulare. Trascorrere il tempo in compagnia del cugino Paolo, coscienzioso e tranquillo, gli appare ancora più tedioso, ora che Mario lo invita al bar e alle feste in piscina dove gli presenta i suoi compari. Inizia così per Luca un’estate di libertà e fratellanza con i nuovi amici. Dietro a tutto questo, però, si nasconde un nemico feroce. Il suo nome è Mafia. Luca non ci metterà molto a riconoscere di essersi cacciato in un brutto guaio: gli scherzi e le bravate di Mario altro non sono che veri e propri atti criminali e intimidatori ai danni di persone oneste. E la Mafia non è ciò che Luca credeva fosse, qualcosa di pericoloso ma lontano dalla quotidianità. La Mafia è talmente vicina
ISBN 978-88-915-7164-9 € 11,10
Nell’Italia centrale, durante l’estate del 1944, due giovani ragazzi, Agostino e Stefano, vedono transitare per la stazione un treno merci stipato di uomini, donne e bambini, dai volti sconvolti e impauriti. Seguendo la pista di un biglietto lanciato di nascosto da una finestrella del treno, incontrano Erica, una ragazzina ebrea che li segue e che loro decidono di nascondere. Erica non parla, ma ha un talento quasi magico: è bravissima a immaginare e dipingere i luoghi come dovevano essere prima della devastazione della guerra. Agostino e Stefano, però, non sono solo amici: sono anche figli di un partigiano e di un fascista che, legatissimi in gioventù, sono ora impegnati su due fronti opposti. Le vicende dei due uomini e dei tre ragazzi sono destinate a incontrarsi. (opportunamenteQuestovolume,sprovvistodeltalloncinoafronte punzonatooaltrimenti contrassegnato),èda
DALLA MONTAGNA IL TUONO. VAJONT SESSANTATRÉ
T. Percivale
Tina Merlin non è disposta ad arrendersi: sarà per via del suo passato da donna partigiana, o delle sue convinzioni, del suo amore per la giustizia, della sua forza, della sua schiettezza, o per tutte queste cose insieme, ma Tina, giornalista caparbia e figlia della montagna, non si fermerà finché non avrà denunciato gli imbrogli e i soprusi della SADE, «quelli della diga», i signori che impuniti stanno devastando la vita e la bellezza del Vajont. Una storia di lotta, coraggio e rabbia, ai piedi di una montagna che guarda e vede, e non sarà capace di perdonare.
ISBN 978-88-915-7163-2 € 11,10
DALLA
FINO A QUANDO LA MIA STELLA BRILLERÀ
L. Segre con D. Palumbo
Con l’introduzione delle leggi razziali del 1938, la piccola Liliana deve smettere di andare a scuola: è solo l’inizio dei tragici eventi che travolgeranno la sua come tante altre famiglie. In questa commovente autobiografia, Liliana Segre racconta con grande sforzo e coraggio la sua storia, che è la nostra e non può essere dimenticata: l’emarginazione, la fuga, la deportazione, a soli a tredici anni, nel campo di Auschwitz, gli affetti strappati e mai più rivisti e il desiderio, fortissimo, di scegliere sempre la vita.
€ 10,40
ISBN 978-88-915-6545-7
IL GIORNO DEGLI EROI
G. Sgardoli
È il 1915 quando giunge la notizia: l’Italia entra in guerra. La Patria chiama i suoi uomini al fronte ma Silvio, a differenza dei suoi fratelli, è ancora troppo giovane per arruolarsi. Solo nel 1917 potrà finalmente entrare nell’esercito, dare il suo contributo e diventare, anche lui, un eroe. Ma, mentre la guerra gli si rivela in tutto il suo orrore e l’entusiasmo si muta in paura, in lui trovano spazio nuove domande: è nelle trincee il posto di un eroe? E se così non è, allora chi sono, davvero, gli eroi?
ISBN 978-88-915-6544-0
che si susseguono e diventano mesi, mentre le notizie giungono a singhiozzo e tra singhiozzi si ascoltano i racconti dei soldati in congedo. Il conflitto non sembra voler finire e Silvio, nel 1917, può finalmente entrare nell’esercito, dare il suo contributo e diventare, anche lui come i suoi fratelli, un eroe.
€ 10,40
(opportunamenteQuestovolume,sprovvistodeltalloncinoafronte punzonatooaltrimenti contrassegnato),èda
considerarsicomecopia saggio-campionegratuitofuoricommercio
in tutto e per tutto, a noi e ai nostri stessi compagni? E se così non è, allora chi sono, davvero, gli eroi? GUIDO SGARDOLI IL GIORNO DEGLI EROI Tutte le pagine 05/07/21 08:35
IL CLUB DEI PERDENTI
A. ClementsSe sta leggendo un libro che gli piace, Alec non lo molla, neanche per seguire le lezioni. Così, quando la preside Vance gli dà un ultimatum, “o stai attento in classe oppure…”, si fa venire un’idea. Per non perdere preziose ore di lettura, fonda un club di cui intende essere l’unico membro. In fondo leggere non è un gioco di squadra e nessuno si iscriverebbe mai a un club che si chiama “dei perdenti”, giusto? Però, man mano che gli altri ragazzi scoprono il suo club, compreso un ex amico diventato bullo e una ragazza che comincia a piacergli, Alec nota una cosa: la vita reale può essere più complicata dei suoi libri preferiti, ma è altrettanto interessante.
le lezioni. Così, quando la preside Vance gli dà un ultimatum, “o stai attento in classe oppure…”, si fa venire un’idea. Per non perdere preziose ore di lettura, fonda un club. Un club di cui intende essere l’unico membro. In fondo leggere non è un gioco di squadra e nessuno si iscriverebbe mai a un club che si chiama “dei perdenti”, giusto?
Però, man mano che gli altri ragazzi scoprono il suo club, compresi un ex amico diventato bullo e una ragazza che comincia a piacergli, Alec nota una cosa. La vita reale può essere più complicata dei suoi libri preferiti, ma è altrettanto interessante. Con Il club dei perdenti Andrew Clements ci
ISBN 978-88-302-2044-7
IL MIO PIANO PER SALVARE IL MONDO
T. Lloyd Kyi
Mya Parsons ha dodici anni e grandi sogni. Vuole lavorare all’ONU, anzi diventare ambasciatrice dell’ONU, e vincere il premio Nobel. Ha a cuore i diritti civili e per questo, insieme all’amica Cleo, ha fondato il gruppo dei Giovani per la Giustizia Sociale. Ma ha anche un desiderio molto più banale: vorrebbe tanto un cellulare. Per convincere i genitori, Mya mette a punto una strategia: lavora come babysitter e si mostra responsabile nel badare alla sorellina. Chissà se riuscirà a realizzare il suo sogno: ottenere un cellulare e la pace nel mondo.
ISBN 978-88-302-2045-4
LA MIA ESTATE INDACO
M. Magnone
Quest’anno per Viola non si prospettano vacanze indimenticabili: città nuova, niente nonni, zero amici e una vita grigia anche in pieno agosto. Ma per riportare colore nella sua estate basteranno un pomeriggio qualsiasi e un gruppetto di ragazzi. Tra loro c’è il magnetico e indecifrabile Indaco, che sembra nascondere molti misteri e che ben presto spinge Viola a sfidare le regole e a superare le sue più grandi paure.
ISBN 978-88-302-2046-1
Per rimanere sempre aggiornato: www.rizzolieducation.it