1 minute read

I pianeti rocciosi

Next Article
Il corpo umano

Il corpo umano

Mercurio è il pianeta più piccolo e il più vicino al Sole. Come la Luna non ha atmosfera e la sua superficie è polverosa e ricoperta di crateri. Di giorno la sua temperatura supera i 450 °C e di notte cala bruscamente, fino ad arrivare a 180 °C sottozero.

La Terra è l’unico pianeta con acqua allo stato liquido, un’atmosfera che contiene ossigeno e una temperatura ideali per la vita. Vista dallo Spazio appare azzurra perché è costituita in gran parte da acqua.

Nel mondo dell’astronomia c’è la convinzione che su Marte, centinaia di milioni di anni fa, ci fossero un’atmosfera e una temperatura tali da permettere la presenza di acqua liquida sulla sua superficie. È per questo che spesso viene paragonato alla Terra ed è stato oggetto di diverse missioni spaziali: si indaga su come si è evoluto Marte per capire come, forse, potrebbe evolversi la Terra.

Venere è simile alla Terra per dimensioni. È il pianeta che appare più luminoso nel cielo, quasi come una stella. La presenza di numerosi vulcani attivi rende l’atmosfera del pianeta molto fitta. La sua temperatura, che si aggira intorno ai 480 °C, è la più alta di tutti i pianeti.

Marte è definito il “pianeta rosso” per il suo colore tra il rossiccio e il marrone, dovuto alla presenza di ossido di ferro o “ruggine”. Ha due calotte ghiacciate e il vulcano più grande di tutto il Sistema solare, detto Monte Olimpo.

This article is from: