1 minute read

L’Universo

Next Article
La Terra e la Luna

La Terra e la Luna

1 Immagina di essere su una sonda spaziale così speciale da poter esplorare tutti i diversi pianeti del Sistema solare. Scegline tre e riporta le loro principali caratteristiche che potresti osservare.

2 Osserva l’immagine accanto, che rappresenta un dettaglio della superficie della Luna. Di che cosa si tratta, secondo te? A che cosa è dovuto?

3 Lo scienziato Niccolò Copernico, divenne famoso per aver elaborato la teoria eliocentrica, che si oppone a quella geocentrica sostenuta da Tolomeo. Il termine eliocentrismo deriva dal greco ed è composto da due parole: hèlios, “sole”, e kèntron, “centro”. Che cosa avranno affermato, dunque, i due scienziati? Rispondi ripensando alla struttura del Sistema solare che hai studiato.

4 La fotografia raffigura Samantha Cristoforetti, una nota astronauta italiana, al lavoro nello Spazio. Perché, secondo te, è fondamentale che sia sempre ben legata all’astronave?

5 Nel corso del mese di settembre 2022 si è registrata la Luna nuova il giorno 15. Cerchia nel disegno dove si trovava la Luna in quel momento del mese. Poi indica con una X la risposta corretta.

• In quale data ci sarà stata la Luna piena?

17 settembre.

24 settembre.

29 settembre.

COME HO SVOLTO LA PROVA?

Senza difficoltà e senza bi di i Con qualche dubbio, ma sono riuscito/a a completarla

Ho avuto parecchie incertezze

Era difficile e ho avuto bi di i

L’INSEGNANTE VALUTA LA MIA PROVA:

La prova è stata completata correttamente.

La prova è stata completata abbastanza correttamente.

La prova non è stata completata.

In coppia controllate la vostra prova ed eventualmente sistemate.

This article is from: