1 minute read

L’apparato digerente

Il cibo entra nella ..............................................., dove viene sminuzzato e triturato dai e mescolato dalla ................................................., mentre le ghiandole ................................................. lo inumidiscono e lo ammorbidiscono. Il cibo diventa così una pallina, detta , e viene spinto dalla lingua verso la

Nella seconda parte dell’intestino, che è l’ ................................................., avviene l’assorbimento delle vitamine, dei sali minerali e dell’acqua.

Lo stomaco è una specie di sacco formato da muscoli che si rilassano e si contraggono. Al suo interno il bolo viene scomposto in sostanze più semplici grazie ai

. Ora il cibo assume una consistenza liquida e prende il nome di .

Le sostanze non assimilate si compattano e costituiscono le , le quali – attraverso l’ –sono espulse dal corpo.

Il bolo scende lungo l’................................................., un tubo pieno di muscoli che lo aiutano a raggiungere lo .

Attraverso una valvola, il chimo raggiunge l’ .

La prima parte è l’intestino ................................................., dove i liquidi prodotti da pancreas e fegato lavorano per assorbire le sostanze . Il chimo viene ora trasformato in ed è pronto per essere assorbito dal sangue grazie ai , che sono piccole sporgenze presenti nelle pareti interne dell’intestino.

• I denti definitivi / da latte sono 20 e quelli definitivi / da latte sono 32.

• I canini / molari lacerano ciò che si mangia.

• Gli incisivi sminuzzano / afferrano il cibo.

• I canini / premolari e i molari triturano.

This article is from: