3 minute read

Insieme per la sostenibilità

Next Article
Il corpo umano

Il corpo umano

L’energia geotermica

L’energia geotermica sfrutta il calore della Terra. Sotto la crosta terrestre, infatti, si trova del materiale fuso ad altissima temperatura. Il magma che esce dai vulcani ne è una testimonianza.

Il calore proveniente dal centro del nostro pianeta, quando sale in superficie sotto forma di vapore, nel caso delle fumarole 1 , o acqua bollente, nel caso dei geyser 2 , può essere utilizzato e incanalato per la produzione di energia geotermica, che successivamente può essere trasformata in energia elettrica o termica.

Centrali geotermiche sono in funzione soprattutto in Islanda, in Russia, nelle Filippine, in Nuova Zelanda e in Giappone. In Italia sono due, in particolare, le zone ad alta geotermia e si trovano entrambe in Toscana: il triangolo Larderello-Travale-Radicondoli e il Monte Amiata.

con competenza IMPARO

Leggo un’immagine e ricostruisco

Osserva questo grafico che rappresenta le percentuali di elettricità prodotta da fonti energetiche rinnovabili in Europa nel 2020. Poi completa la legenda con i dati seguenti:

Altre fonti verdi (es. geotermia o energia marina):

Biocombustibili solidi:

Eolico: ...............

Fotovoltaico:

Idroelettrico:

Le biomasse

Si chiamano biomasse i materiali di origine biologica non fossile, come la legna, lo sterco degli animali, le foglie secche e i rifiuti vegetali. Questi rifiuti vengono sfruttati per produrre energia attraverso la combustione. Ricavare energia da essi, quindi, consente anche di risolvere il problema del loro smaltimento. Le ceneri ottenute dalla combustione non sono uno scarto, ma vengono impiegate per preparare fertilizzanti per il terreno, poiché contengono elementi utili per la pianta.

Con un particolare procedimento, dalle biomasse è anche possibile ricavare del gas che viene utilizzato nelle centrali per produrre energia elettrica.

All’interno di queste centrali le biomasse vengono bruciate in una camera di combustione. La combustione rilascia calore che trasforma in vapore l’acqua della centrale. Grazie a questo vapore, entra in funzione una turbina collegata a un alternatore: il vapore la fa ruotare ed essa, a sua volta, mette in rotazione l’alternatore, che finalmente produce corrente elettrica. Il vapore che esce dalla turbina viene trasformato nuovamente in acqua da un condensatore e viene, quindi, reintrodotto nella camera di combustione.

combustione: reazione chimica di una sostanza per opera di un agente esterno, come l’ossigeno, che produce calore ed emette luce

L’ENERGIA

➤ Completa le risposte e raccogli le principali informazioni sull’energia. Se hai bisogno di aiuto, vai alle pagine indicate.

L’ENERGIA pagine 9-23 è la capacità di un corpo di compiere un energia elettrica si forma quando gli ................................. di un atomo si spostano è la , formata dai colori dell’

◆ Che cos’è l’energia?

L’energia è la capacità di un corpo di compiere un .................................. .

◆ Come si forma l’energia elettrica?

Di solito un atomo è .................................. , cioè ha lo stesso numero di elettroni e protoni. Quando però il numero di elettroni diminuisce o aumenta, gli si spostano per far ritornare l’atomo neutro.

Questo spostamento crea la corrente elettrica.

◆ Che cos’è l’energia luminosa?

È la , che è formata dai colori dell’arcobaleno.

I raggi di luce viaggiano in linea retta.

◆ Che differenza c’è tra i corpi opachi, trasparenti e traslucidi?

• I corpi opachi non lasciano passare la luce e formano l’........................... (albero).

• I corpi lasciano passare la luce (vetro).

• I corpi traslucidi lasciano passare parte della luce (alcune stoffe).

◆ Che cos’è il suono?

È l’energia ................................. ed è prodotta da corpi che vibrano.

◆ Come si propaga il suono?

Si propaga in ................................. concentrici come ................................. e ha bisogno di un mezzo di , come l’aria, l’acqua, i solidi.

◆ Che cos’è l’energia termica?

È il calore, creato dal movimento delle all’interno dei corpi.

◆ Come si trasmette il calore?

• Il calore passa dal corpo più ................................. a quello più freddo.

• Si trasmette per conduzione, cioè per contatto nei .

• Si trasmette per , cioè con il mescolamento circolare nei fluidi.

• Si trasmette per , come i raggi del Sole nel vuoto.

➤ Completa la mappa con le informazioni della pagina precedente. Se vuoi aggiungi disegni o immagini che ti aiutano a ricordare meglio.

L’ENERGIA

energia .........................................

i raggi di luce viaggiano in ..................................................

• non attraversa i corpi .........................

• attraversa i corpi è il , prodotto da corpi che ............................................... energia si propaga in concentrici attraverso un mezzo di ................................................................... è il calore, creato dal movimento delle .............................................................. energia passa da un corpo più a uno più freddo per: conduzione, .................................., ...................................

• attraversa parzialmente i corpi .........................

➤ Racconta a voce quello che hai imparato sull’energia. Aiutati con le informazioni raccolte e con la mappa.

This article is from: