
1 minute read
L’energia luminosa
from SCOPRINSIEME
L’energia luminosa è la luce ed è essenziale per la vita. Come già sai, infatti, grazie a essa avviene la fotosintesi clorofilliana, un processo indispensabile per la produzione di ossigeno.
I corpi che sono in grado di emettere la luce si chiamano sorgenti luminose. Esse possono essere:
• naturali, come il Sole, le stelle e alcuni animali (per esempio le lucciole);
• artificiali, come le lampade, le candele, le insegne luminose e gli schermi digitali.
La luce viaggia molto velocemente: i raggi luminosi che partono dal Sole raggiungono la Terra in soli 8 minuti. Un aeroplano impiegherebbe quasi 20 anni a percorrere la stessa distanza!
La Modalit Di Trasmissione Della Luce
Occorrente: uno spago • un oggetto (meglio se dotato di un anello a cui legare lo spago) • un pezzo di cartone • alcuni oggetti per sostenere il cartone in posizione perpendicolare al tavolo
Procedimento
1. Lega uno spago all’oggetto o al suo anello.
2. Posiziona il cartone in modo che faccia da schermo fra te e l’oggetto.
3. Tieni lo spago vicino all’occhio, alzati fino a quando riesci a vedere l’oggetto al di là dello schermo. Osserva la posizione dello spago nel momento in cui l’oggetto diventa per te visibile.
Conclusioni
Lo spago rappresenta il fascio di luce che, diffuso dall’oggetto, raggiunge il nostro occhio permettendoci di vederlo. Il fatto che l’oggetto sia visibile solo quando lo spago è in linea retta dimostra che i raggi di luce viaggiano in linea retta.