1 minute read

L’energia si trasforma

Next Article
Il corpo umano

Il corpo umano

Riguardo all’energia esiste una legge fondamentale, detta legge di conservazione, che afferma: l’energia si trasforma e si converte, ma non si crea né si distrugge. Eccone alcuni esempi.

Attraverso la fotosintesi clorofilliana, le piante trasformano l’energia luminosa in energia chimica.

con competenza IMPARO con metodo IMPARO

Fai un esempio in cui l’energia elettrica si trasforma in energia meccanica e uno in cui l’energia elettrica si trasforma in energia luminosa.

L’essere umano si nutre e trasforma l’energia chimica che assume attraverso gli alimenti in energia meccanica.

L’energia cinetica dell’essere umano si trasforma in energia termica. Per esempio, quando vai in bicicletta, le ruote si surriscaldano: l’energia che hai prodotto pedalando si è trasformata in energia termica.

L’energia eolica, che mette in movimento e fa ruotare le pale del mulino a vento, si trasforma in energia meccanica della macina che frantuma i cereali.

Parole speciali

Ricorda a voce le definizioni di materia e atomo studiate in classe quarta.

L’energia elettrica

Per capire che cos’è e come funziona l’energia elettrica, è necessario ripensare agli atomi che costituiscono la materia. Ogni atomo è costituito da piccolissime particelle: elettroni, protoni e neutroni.

Gli elettroni possiedono una carica elettrica negativa (–), i protoni una carica elettrica positiva (+), i neutroni sono privi di carica elettrica. Solitamente un atomo ha lo stesso numero di protoni ed elettroni, quindi si dice che è neutro. Se il numero degli elettroni diminuisce, l’atomo si carica in modo positivo, perché il numero dei protoni è maggiore. Viceversa, se aumenta il numero degli elettroni, l’atomo si carica in modo negativo. Per ristabilire la situazione neutra, gli elettroni si spostano dai corpi con carica negativa a quelli con carica positiva. Questo spostamento crea una corrente elettrica.

Strofinate a turno un palloncino gonfio su un golf o un panno di lana e avvicinatelo ai capelli di un compagno o una compagna. Se i capelli sono abbastanza lunghi, vi divertirete a vedere gli effetti dell’energia elettrica.

Creiamo La Corrente Elettrica

È sufficiente strofinare tra loro due oggetti fatti di materiali diversi perché ci sia un passaggio di elettroni dall’uno all’altro. Dimostriamolo con questo rapido esperimento.

Occorrente: un foglio di carta • una penna di plastica • un panno di lana

Procedimento

1. Ritaglia dal foglio tanti piccoli pezzi di carta.

2. Strofina ripetutamente e con forza la penna sul panno di lana.

3. Avvicina la penna ai pezzetti di carta e osserva che cosa accade.

This article is from: