1 minute read

Avventure con il nonno

Next Article
Anno nuovo

Anno nuovo

COMPRENDO Prima di leggere il brano osserva il titolo e l’immagine. Secondo te, di che cosa parla questo racconto?

PAROLE Glicine

Oggi pomeriggio Mauro e Sonia sono arrivati alla casa dei nonni, nel paese sulla collina. Resteranno in vacanza per tutto il fine settimana. È proprio il giorno della festa del paese, e di sera ci saranno i fuochi artificiali. – Nonno – dice Mauro – li vediamo i fuochi? – Sì e per vederli meglio andiamo in terrazza. – Che cosa sono i fuochi? – chiede Sonia. – Sono come delle stelle che scoppiano. Sono di tanti colori, vedrai! Dopo cena vanno tutti in terrazza. Lì c’è una lampada accesa, ma intorno è buio. Si vedono le cime nere degli alberi e, lontano, le luci del paese. Ecco che dopo una breve attesa scoppia nel cielo il primo fuoco, è come una grande margherita arancione che si allarga. E subito dopo un altro, giallo e rosso, come una grande corona di fuoco sopra gli alberi neri. E poi un terzo, una cascata di luce azzurra che sembra un grappolo di glicine. E i colpi: bum, bum, bu-bum, tà-tà-tà-tatà… I due bambini sono intimoriti dal rumore, ma tra le braccia dei nonni si godono più sereni quel meraviglioso spettacolo.

Adattato da: Guido Petter, Nel prato del nonno Perché, Giunti-Marzocco, 1991

SCRIVO Che cosa fai quando stai con i nonni? Disegna e racconta.

IN CLASSE CON TE

Un piccolo trucco prima di iniziare la lettura:il titolo e le immagini di un racconto ti aiutano a capire di che cosa si parla.

This article is from: