
1 minute read
Cane puzzone
from SORRIDOIMPARO
Cane Puzzone è nato in un bidone dell’immondizia e ne girano tante di storie sul suo conto: che è stato abbandonato, che puzza di sardine e che confonde la destra con la sinistra. Sotto il pelo di questo sfortunato animale si nasconde una creatura dolce e affettuosa, che qualche volta crede di essere un labrador. Peccato che a vederlo sembri una vecchia moquette spelacchiata e che persino i bambini più coraggiosi lo evitino. Cane Puzzone divide il suo bidone con Spiaccigatto, finito sotto le ruote di un camion quando aveva tre mesi. Un giorno, Cane Puzzone trova nell’immondizia un vecchio guinzaglio e fa una domanda intelligente: – Dì un po’, Spiaccigatto, perché i cani hanno un guinzaglio? – Perché hanno un padrone, Cane Puzzone! Le lacrime incominciano a rigargli il muso. Ha capito che un padrone è una cosa importante. Per tirarsi su trangugia una buccia di banana annerita. Dopo aver scambiato una corda per saltare con un guinzaglio, Cane Puzzone trova finalmente un possibile padrone. Si sfrega contro l’uomo, che però dice: – Vattene brutto sacco di pulci! Ma poi l’uomo si avvicina a Cane Puzzone e lo guarda strano: – Dì un po’, vecchio strofinaccio, che ci fai tutto solo per strada? Sei stato abbandonato? Ammesso che tu sia un cane... E scoppia a ridere. “Credo di piacergli!”, pensa Cane Puzzone.
Colas Gutman e Marc Boutavant, Cane Puzzone, Terre di mezzo Editore
COMPRENDO
Chi è il personaggio principale? ......................................................................................................................................................... Che cosa gli succede di straordinario? ...................................................................................................................................