1 minute read

ASCOLTO E COMPRENDO

Next Article
Anno nuovo

Anno nuovo

DOPO L’ASCOLTO

Rispondi con una X e spiega. • Chi è il personaggio più importante? un bambino un pompiere una colomba • Con che cosa si sposta Pluk per andare a cercare una casa? con un autobus con una bicicletta rossa con un carro attrezzi • Qual è la colomba amica di Pluk?

• Che cos’è il Grangrattacielo? ......................................................................................................................................................................

• Dove si incontrano Pluk e la colomba? a un semaforo in un parco nel Grangrattacielo • Che cosa fa Pluk nella stanza del Grangrattacielo? Prepara da mangiare perché ha fame. Guarda la città dalle finestre tutt’intorno. Dorme sul letto perché è stanco. • Secondo te, quando succedono i fatti del racconto? Confrontati con i compagni

e le compagne. ...................................................................................................................................................................................................................

• Secondo te, i fatti che succedono in questa storia potrebbero accadere nella realtà? SÌ NO

Perché? ............................................................................................................................................................................................................................................

DIVIDIAMO I RIFIUTI!

Ada non riesce a giocare. Oggi a casa sua c’è troppo rumore e che confusione! Ma che cosa succede? Il papà e la mamma corrono da una stanza all’altra con dei grandi scatoloni. Vogliono buttare via tutte le cose che non servono più. Che fine faranno? La sera, davanti alla porta di casa ci sono due scatole: una è piena di bottiglie di plastica, l’altra di vecchi fogli di carta. – I rifiuti devono essere divisi – dice la mamma. – Così si trasformano e diventano altri oggetti – le spiega il papà. Si trasformano? In che cosa? La mattina Ada si alza dal letto. Una sorpresa! Vicino allo scatolone c’è un quaderno, fatto con la carta rinata da vecchi fogli. Ora Ada capisce perché mamma e papà dividono i rifiuti. Lo farà anche lei.

Adonella Comazzetto, Marianna Turchi e Marissa Morelli, Ada e i rifiuti, Carthusia Edizioni

COMPRENDO Completa la frase. La mamma spiega ad Ada che i rifiuti devono essere divisi, cioè le insegna a fare la raccolta D F F E R E N Z I A

This article is from: