IORNews September 2021

Page 1

il

izzoli

IOR NEWS

PRIMO GIORNO DI SCUOLA Lunedì 13 settembre è stato il primo giorno del nuovo anno scolastico. È iniziata anche la Scuola in Ospedale del Rizzoli dove le insegnanti hanno accolto i bambini e i ragazzi ricoverati nei vari reparti, iniziando così la programmazione e le attività didattiche per seguire gli studenti anche durante il loro periodo di cura.

settembre 2021

n° 176

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA - ROMAG NA Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

OPEN SAFETY DAY

Venerdì 17 settembre si è celebrata la Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita. L’Istituto Rizzoli si è colorato di arancione, così come numerosi altri palazzi pubblici e monumenti della Regione, partecipando all’iniziativa anche con punti informativi presidiati dal personale dell’Istituto al fine di informare pazienti e accompagnatori delle attività del Rizzoli inerenti la sicurezza in ospedale.

RINGRAZIAMENTO AL MONDO DEL VOLONTARIATO

Per il supporto alla campagna vaccinale anticovid

9 settembre – Si è svolta presso l’Ospedale Maggiore la cerimonia di ringraziamento alle volontarie e ai volontari delle associazioni che si sono attivate per favorire le vaccinazione anticovid della popolazione nel territorio metropolitano. Nato da un’idea dell’Associazione Andromeda, l’evento è stato organizzato in collaborazione con la Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna e VOLABO, il Centro servizi per il Volontariato della Città Metropolitana di Bologna, con il patrocinio dell’Istituto Ortopedico Rizzoli, delle aziende sanitarie di Bologna e Imola e del Policlinico S.Orsola. Tra le associazioni premiate anche quelle che hanno collaborato a titolo gratuito alla gestione del punto vaccinale del Rizzoli: Associazione Genitori Insieme Tumori Ossei (AGITO), Associazione Italiana Sicurezza Ambientale (AISA), ANSABBIO, Associazione Mario Campanacci, CEFA Onlus, Clown 2.0, Pro Natura Bologna, Uniti per Crescere Insieme (UCI), Associazione Viviamo In Positivo (VIP), Volontari IOR. In tutto sono state centinaia le associazioni che attraverso i loro volontari hanno donato tempo, passione, competenza per affiancare le istituzioni e il personale sanitario nella gestione della campagna vaccinale.

IORNEWS - settembre 2021

FRANCESCO RIZZOLI E I SUOI LASCITI

L’allestimento diffuso tra i luoghi simbolo della sede storica del Rizzoli visitabile fino al 15 dicembre

Nella Biblioteca scientifica è esposto il testamento olografo di Francesco Rizzoli, grazie al prestito dell’Archivio di Stato. Dall’Archivio storico del Rizzoli è tratta la mostra fotografica nella sala Viseur, così chiamata perché adibita all’analisi delle lastre prima dell’avvento dell’informatica. Immagini di pazienti e spaccati di vita dell’ospedale, un patrimonio culturale, scientifico e storico che in Italia non ha eguali in altri ospedali. Nella sala Vasari, l’antico refettorio dei monaci, sono esposti i materiali che testimoniano il ruolo del Rizzoli nella cura dei feriti durante e dopo la Grande Guerra, ruolo

che determina lo sviluppo della protesica. In esposizione anche una selezione di tavole originali della Scuola di Disegno Anatomico. Nel percorso ci si imbatte in sezioni fotografiche dedicate alla ricerca, nel Chiostro Ottagonale dei Carracci e nella Manica Lunga, dove ritratti di pazienti del primo Novecento fronteggiano immagini contemporanee elaborate con strumenti tecnologici di ultima generazione nei processi di studio microcellulare nell’ambito delle attività di ricerca del Rizzoli. Per info e prenotazione rizzoli125@ior.it

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.