IORNews October 2021

Page 1

izzoli

il

ottobre 2021

IOR NEWS

n° 177

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA - ROMAG NA Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

RINNOVO DI 10 ANNI PER IL DIPARTIMENTO RIZZOLI-SICILIA

Firmata la convenzione tra Regione Emilia-Romagna e Regione Siciliana

È stata rinnovata per dieci anni l’intesa tra Regione Emilia-Romagna, Regione Siciliana e l’Istituto Ortopedico Rizzoli. I contenuti del protocollo sono stati illustrati giovedì 14 ottobre a Palazzo Orléans, sede della presidenza della Regione Siciliana, dagli assessori regionali alla Salute di Emilia-Romagna e Sicilia, Raffaele Donini e Ruggero Razza, dal direttore generale del Rizzoli, Anselmo Campagna, e dal direttore generale del dipartimento per la Pianificazione strategica dell’assessorato alla Salute della Sicilia, Mario La Rocca. Tra i temi al centro dell’intesa, il potenziamento nel dipartimento Rizzoli-Sicilia di Bagheria, in provincia di Palermo, il rafforzamento delle attività di alta specializzazione orientate all’ortopedia oncologica, dell’arto superiore, pediatrica, vertebrale e di riabilitazione e la creazione di due ambulatori per Malattie rare scheletriche e per l’Ortopedia oncologica. La convenzione prevede inoltre di aumentare i posti letto di Terapia intensiva. “Questa nuova fase di attività del dipartimento Rizzoli Sicilia- ha commentato l’assessore Donini- conferma la capacità del nostro Servizio sanitario di rispondere ai bisogni di salute dei cittadini. L’Istituto Ortopedico Rizzoli rappresenta un centro di riferimento a livello nazionale e internazionale per l’ortopedia più avanzata, dal punto di vista clinico e scientifico, con eccellenze di ricerca d’avanguardia e soluzioni cliniche innovative per i problemi più complessi. Il rinnovo degli accordi tra le nostre Regioni ribadisce e amplia il significato di uno sviluppo del Rizzoli in Sicilia”. “Le tante novità contenute nel protocollo- ha affermato l’assessore Razza- ci consentono di dire che la partnership compie una svolta. Con la Regione Emilia-Romagna abbiamo lavorato a lungo per rinnovare un impegno che faccia della Sicilia un punto di riferimento vero non solo per i nostri concittadini, ma per tutto il Mezzogiorno. Il cuore di questa nuova intesa è rappresentato da un sistema unico di prenotazione tra la Sicilia REGIONE DEI DIRITTI E DEI DOVERI

e Bologna che permetterà di curare al Rizzoli di Bagheria, che lo ricordiamo è un ospedale pubblico, tutti i pazienti siciliani, contribuendo così a un’ulteriore riduzione della mobilità passiva già in graduale decrescita negli ultimi anni”. “Il Rizzoli da sempre crede in questo progetto - ha sottolineato il direttore generale dell’Istituto, Campagna - lo dimostrano gli investimenti fatti, il personale selezionato e formato, la continua collaborazione con la sede di Bologna e con le strutture sanitarie della Regione Siciliana. La nostra ragion d’essere, a Bologna come in Sicilia, è il trattamento dei casi più complessi, quelli che non possono trovare soluzione se non in un ospedale monospecialistico e con una determinante vocazione alla ricerca. Una sede del Rizzoli in Sicilia è una scelta di sviluppo nell’interesse collettivo e il nostro impegno continua in questa direzione”.

CLASSIFICA NEWSWEEK

Il Rizzoli ottavo al mondo Nella classifica dei migliori ospedali del mondo curata dalla rivista americana Newsweek, il Rizzoli si è classificato all’ottavo posto nella categoria Ortopedia. Newsweek ha invitato oltre 40.000 medici esperti - tra cui medici, dirigenti ospedalieri e operatori sanitari - a partecipare a un’indagine che ha permesso di raccogliere valutazioni in merito a decine di ospedali nell’ambito delle rispettive specializzazioni. Le specializzazioni premiate quest’anno a livello mondiale sono le seguenti: cardiologia, cardiochirurgia, endocrinologia, gastroenterologia, neurologia, neurochirurgia, oncologia, ortopedia, pediatria e pneumologia. Il Rizzoli guadagna tre posizioni rispetto alla classifica dello scorso anno, passando dall’undicesimo all’ottavo posto assoluto nel mondo e rimanendo al primo posto in Italia.

VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE

Da lunedì 25 ottobre

È tempo di influenza, è ora del vaccino. Vaccinati, proteggi subito te stesso e gli altri. In Emilia-Romagna la campagna di vaccinazione antinfluenzale inizia il 25 ottobre.

IORNEWS - ottobre 2021

Il vaccino riduce il rischio di complicanze e di ricovero ospedaliero delle persone con patologie croniche e può semplificare il percorso gestionale della diagnosi rispetto al Covid. LA VACCINAZIONE La vaccinazione è un mezzo sicuro ed efficace per prevenire l’influenza e per ridurne le possibili compli-

QUANDO E DOVE VACCINARSI Il periodo più opportuno per la vaccinazione è compreso tra ottobre e dicembre. Le vaccinazioni vengono

Tra qualche giorno partirà la campagna per la vaccinazione antinfluenzale. Il personale del Rizzoli può eseguire il vaccino recandosi presso la Medicina del Lavoro previa prenotazione tramite link dedicato, a breve disponibile sulla intranet aziendale. Destinata rispettivamente al personale dei reparti,

della ricerca e del Poliambulatorio la possibilità di effettuare la vaccinazione antinfluenzale direttamente ai piani della sede ospedaliera, al Centro di Ricerca e al Poliambulatorio. In questo caso sarà necessario concordare data e ora con i caposala.

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.