IORNEWS October 2023

Page 1

izzoli

il

ottobre 2023

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA - ROMAGNA

IOR NEWS

MEDICI BOTANICI ALCHIMISTI IN BIBLIOTECA CON ACOSI

n° 201

Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

NOTTE DEI RICERCATORI

Inaugurata la mostra nella giornata nazionale degli Ospedali Storici Italiani

È stata inaugurata domenica 8 ottobre la mostra nella Biblioteca dell’Istituto “Medici Botanici Alchimisti. Viaggio tra scienza e arte nelle collezioni del Rizzoli” in occasione della seconda giornata nazionale degli Ospedali Storici Italiani organizzata da ACOSI (Associazione Culturale

Ospedale Storici Italiani). La giornata ha previsto anche visite guidate alla Biblioteca cinquecentesca e in Sala Vasari un concerto a cura dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma. La mostra è a cura della responsabile delle biblioteche scientifiche del Rizzoli Patrizia Tomba e della scultrice Mirta Carroli, sarà visitabile fino al 31 marzo 2024 il lunedì dalle 10 alle 16, da martedì a giovedì dalle 10 alle 14.30 e il venerdì dalle 10 alle 13.30. Per info biblioteca@ior.it

Grande interesse e curiosità del pubblico verso la ricerca del Rizzoli, un’occasione per l’Istituto di condivisione delle attività di ricerca in corso. Alla notte europea dei ricercatori, svoltasi venerdì 29 settembre in piazza Lucio Dalla, si è parlato di biomateriali innovativi, stampa 3D, valutazione del movimento, ricerche in campo osteoncologico e tanto altro.

RETE EMERGENZA URGENZA Da sinistra: Mirta Carroli, Patrizia Tomba e il direttore amministrativo Giampiero Cilione

VACCINAZIONE ANTINFUENZALE

Proteggi te stesso e gli altri ai169693836117_C008_salute_influenza_A3_stampa.pdf

1

10/10/23

13:46

È tempo di influenza, è ora del vaccino. Vaccinati, proteggi subito te stesso e gli altri.

Il concerto dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per la Giornata ACOSI

È partita lunedì 16 ottobre la campagna vaccinale antinfluenzale. Presso il Rizzoli tutto il personale dell’Istituto, dipendente e non, ha l’opportunità di vaccinarsi. Come lo scorso anno, la vaccinazione va prenotata al link disponibile sulla intranet aziendale, alla voce “Prenotazione vaccinale antinfluenzale anticovid” dove si potranno selezionare data e ora desiderate in base alle disponibilità. Si potrà inoltre scegliere se effettuare la sola vaccinazione antinfluenzale o se ricevere anche la vaccinazione anti COVID-19 con una co-somministrazione. Oltre all’ambulatorio dedicato saranno anche effettuate vaccinazioni direttamente presso il blocco operatorio, il calendario è affidato al coordinatore.

Il 25 settembre è stata presentata ai professionisti della sanità bolognese, riuniti nell’Aula Magna dell’Ospedale Maggiore, la riorganizzazione della rete provinciale dell’Emergenza Urgenza. Presenti all’incontro il direttore generale Cura della Persona, Salute e Welfare della Regione Emilia-Romagna Luca Baldino e i dirigenti regionali Mattia Altini e Fabia Franchi e i direttori delle aziende sanitarie dell’area metropolitana tra cui il direttore generale del Rizzoli Anselmo Campagna e la direttrice sanitaria Viola Damen.

Il 16 ottobre inizia la campagna antinfluenzale La vaccinazione previene l’influenza e garantisce una migliore gestione dei casi sospetti di Covid. Riduce il rischio di complicanze gravi e di ricovero ospedaliero delle persone fragili.

IORNEWS - ottobre 2023

LA VACCINAZIONE La vaccinazione è un mezzo sicuro ed efficace per prevenire l’influenza e per ridurne le possibili complicanze, temibili soprattutto per le persone con malattie croniche o anziane

LA VACCINAZIONE È RACCOMANDATA E GRATUITA PER • adulti e bambini con patologie croniche • operatori sanitari e socio-sanitari • donne in gravidanza

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.