IORNews May 2022

Page 1

il

izzoli

maggio 2022

IOR NEWS

n° 184

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA - ROMAG NA Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

CARTILAGINE, RIZZOLI A BERLINO L’evento, organizzato in presenza dal 12 al 15 aprile a Berlino dopo una lunga pausa dovuta alla pandemia, ha visto riunirsi specialisti di terapie innovative per la rigenerazione del tessuto cartilagineo provenienti da tutto il mondo. Occasione per premiare chi nell’ultimo periodo si è distinto in questo ambito e i lavori scientifici di maggior rilievo, il congresso ha visto il Rizzoli protagonista con numerosi premi e contributi. La dottoressa Carola Cavallo, ricercatrice del Laboratorio Ramses, ha vinto il premio “Excellence in cartilage Research” con uno studio sull'effetto indotto da vescicole isolate da cellule stromali adipose, importante al fine di evitare di trasmettere segnali nocivi nell'ipotesi di un futuro utilizzo in tecniche di medicina rigenerativa. Il lavoro è stato svolto in collaborazione con la dottoressa Giulia Merli, il dottor Alessandro Di Martino e il prof. Giuseppe Filardo dell'ATR-Applied and Translational Research center, le dottoresse Stefania D'Adamo e Rosa Maria Borzì del Laboratorio di Immunoreumatologia e Rigenerazione Tissutale e il dottor Spartaco Santi del Digital Microscopy Center del CNR. Altri due premi sono stati vinti dal dottor Alessandro Di Martino e dal dottor Luca Andriolo, ortopedici della Clinica 2 e ricercatori presso l’ATR center, rispettivamente per il “Best Poster Award Magna cum Laude” e per il “Giovane Ricercatore dell’Anno”. Oltremodo significativa la presenza dell’Istituto in tutti

IORNEWS - maggio 2022

gli ambiti del congresso: la dottoressa Brunella Grigolo, responsabile del Laboratorio Ramses, ha moderato una sessione sul Bioprinting, il prof. Filardo ha tenuto tre lectures, è stato moderatore in due sessioni, co-autore in otto podium presentation e co-autore di dodici e-posters con l’ATRc. Le dottoresse Gina Lisignoli e Cristina Manferdini del Laboratorio di Immunoreumatologia hanno presentato il progetto europeo ADMAIORA con un intervento che è stato selezionato per essere presentato anche al congresso internazionale della Osteoarthritis Research Society International (OARSI). Il dottor Andriolo ha tenuto una lecture, due podium presentation ed è stato autore di un e-poster; sono stati speaker a podium presentation Angelo Boffa, Alessandro Di Martino, Simone Silva, Jacopo Romandini, Luca Solaro, ancora del gruppo ATR, e Alessandro Mazzotta della Chirurgia Ricostruttiva. Infine sono stati autori di due e-posters presentati durante il congresso Alberto Poggi, Angelo Boffa, Carola Cavallo e di un e-poster Francesca Vannini, Jacopo Romandini, Mirco Lo Presti e Francesca Veronesi. La collaborazione tra ricercatori e clinici del Rizzoli continua a essere la chiave per il raggiungimento di importanti traguardi; a quelli di Berlino hanno contribuito il prof. Stefano Zaffagnini, il prof. Cesare Faldini, il dottor Dante Dallari e la dottoressa Milena Fini, direttori di reparti e laboratori dell’Istituto.

Foto Marco Gamberini

Risultati eccellenti al 16° congresso dell'International Cartilage Regeneration & Joint Preservation Society

DALL'UCRAINA Il 29 aprile sono stati ricoverati al Rizzoli tre feriti della guerra in Ucraina: un bambino di 5 anni, la sua giovane mamma e un ragazzo di 28. Gli interventi a cui sono stati sottoposti sono altamente complessi e hanno necessitato di un grande lavoro tra le diverse équipe coinvolte, Clinica I, Chirurgia protesica, Clinica IV Ortoplastica, Ortopedia Pediatrica. Profughi con patologie ortopediche complesse sono stati accolti in Istituto nell’ambito di altre operazioni umanitarie coordinate da Croce Rossa e Protezione Civile e curati in Clinica 3, con il supporto dell’Osteoncologia, e in Clinica 2. L'ospedale ha attivato il servizio di mediazione culturale e tutte le consulenze specialistiche, mediche e psicologiche, per offrire la migliore assistenza possibile.

EXPOSANITÀ, MA ANCHE RICERCA

Il Rizzoli ai convegni della mostra, di nuovo in Fiera dopo la pandemia

Dall’11 al 13 maggio è tornata a Bologna Fiere Exposanità, mostra internazionale della sanità e dell'assistenza. Al convegno “L'eccellenza dell'innovazione negli Irccs dell'Emilia-Romagna”, organizzato dall'assessorato alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, il Rizzoli ha partecipato con l’intervento di apertura del direttore generale Anselmo Campagna e due sessioni dedicate rispettivamente al tema dell’operations management per il recupero dell'attività chirurgica post-pandemia, a cura dell’ingegner Matteo Buccioli e della dottoressa Beatrice Ricci della direzione sanitaria, e all’avvio del polo ortopedico riabilitativo Rizzoli Argenta come esperienza di integrazione interaziendale, a cura della direttrice del SAITER-Servizio Assistenza Infermieristica Annella Mingazzini e del dottor Erik Boetto della direzione sanitaria. ▶ segue a pag.2

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.