IORNews April 2024

Page 1

il izzoli IOR NEWS

Al Rizzoli per l’European Reference Network coordinato dall’Istituto

Martedì 26 marzo il direttore generale del Rizzoli Anselmo Campagna, la direttrice scientifica Milena Fini, la direttrice sanitaria Viola Damen e il direttore della struttura di Malattie Rare Scheletriche Luca Sangiorgi hanno incontrato al Rizzoli Donata Meroni, direttrice presso la Commissione Europea dell’unità B3 direzione generale Salute, assieme al collaboratore Stefano Vettorazzi.

Una visita per conoscere da vicino l’ERN BOND, European Reference Network on Rare Bone Diseases, il network coordinato dalla struttura complessa di Malattie Rare Scheletriche del Rizzoli che riunisce a livello europeo le istituzioni e i centri che trattano le malattie rare dell’osso.

CURA E RICERCA DEI

SARCOMI OSSEI

▶ a pag. 2

RICERCA BIOMEDICA E PNRR

Sette progetti finanziati

Nuove terapie e reti di biobanche per i tumori muscoloscheletrici e le malattie rare, innovazioni nella diagnosi dell’osteoporosi, nuove soluzioni per ridurre l’impatto dei fallimenti delle protesi e migliorare le tecniche di chirurgia vertebrale: sono 6.630.275 euro i finanziamenti PNRR del Ministero della Salute con cui il Rizzoli svilupperà sette progetti approvati nell’ambito della ricerca biomedica.

“Questi progetti rappresentano prospettive di grande interesse per il miglioramento delle cure in ambiti in cui la ricerca è determinante - commenta il direttore generale dell’Istituto Anselmo Campagna - Il Rizzoli sviluppa, nel lavoro congiunto tra laboratori e reparti, innovazione di riferimento internazionale: continuiamo anche grazie a queste risorse a svolgere attività di ricerca che garantisca risultati significativi per i nostri pazienti di oggi e di domani.”

In prima pagina il 26 marzo sull’edizione statunitense del quotidiano americano The New York Times il servizio della foto reporter Nariman El-Mofty: bambini feriti di Gaza arrivati in Italia, per le cure, alcuni dei quali al Rizzoli. Il servizio è disponibile anche sul sito web del quotidiano.

L’allenatore del Bologna Fc 1909 Thiago Motta ha passato il pomeriggio di martedì 26 marzo in Istituto con bambini e ragazzi ricoverati, regalando sciarpe, pelouches, palloni rossoblù e molte emozioni. “Volevamo cercare di portare a loro la gioia che si sente in città, ma vederli con questo desiderio di guardare avanti ha fatto bene soprattutto a me” il suo commento.

I Principal Investigators dei progetti sono il dottor Giovanni Barbanti Brodano della Chirurgia vertebrale, il direttore della Clinica III oncologica Davide Donati, la direttrice scientifica Milena Fini, il direttore dell’Osteoncologia Toni Ibrahim, il direttore delle Malattie Rare Scheletriche Luca Sangiorgi, la responsabile del Laboratorio di Oncologia sperimentale Katia Scotlandi e il direttore della Chirurgia protesica Francesco Traina.

1 IORNEWS - aprile 2024
LA
UE THIAGO MOTTA IN OSPEDALE
CON
DIREZIONE SALUTE DELLA
PICCOLI VISITATORI ESPLORANO L’ISTITUTO ▶ a pag. 2 RIZZOLI SUL NEW YORK TIMES VOL. CLXXIII No. 60,105 © 2024 The New York Times Company TUESDAY MARCH26, 2024 C M Y K Yxxx,2024-03-26,A,001,Bs-4C,E1 rices in Canada may be higher $4.00 THE WEATHER U(DF463D)X+#!%!$!?![ Snow will taper off across the Upper Midwest later today as showers approach the Appalachians. Rain and snow showers are expected in the Rockies. Weather map, Page A14. Michigan desperately wanted a Hollywood makeover. And for $500 million, studios were more than happy to help. When the state started writing checks in 2008 from one of the nation’s most generous film incentive programs, productions flocked there, making box-office hits like Clint Eastwood’s “Gran Torino,” Sam Raimi’s “Oz the Great and Powerful” and Zack Snyder’s “Batman v Superman: Dawn of Justice.” Then Michigan did the math. After a state economist determined that “the film incentives represent lost revenue” and that their economic benefits were “negligible,” Michigan, which cut funding for the police and schools while facing a severe budget deficit, eventually decided to end its incentives. As the program gradually unwound, “The Avengers” moved to Cleveland and “Iron Man 3” went to Wilmington, N.C. Even “Detroit” was filmed in Boston. Now, almost a decade after the state stopped paying Hollywood, lawmakers think they can no longer afford not to. “We’re not on an even playing field,” said Dayna Polehanki, a state senator and one of the sponsors of legislation that would thrust Michigan back into fierce competition with dozens of states Michigan Is Looking for a Hollywood Comeback By MATT STEVENS and CHRISTOPHER KUO Pricey Film Tax Breaks Are Rarely Worth It, Experts Say Continued on PageA15 Pvt. Albert King, a Black soldier killed by a white military police officer in Georgia, had been blamed for his own death. Page A11. After 83 Years, an Army Funeral When Nikki Haley dropped out of the 2024 presidential race in early March, she withheld endorsing Donald J. Trump and extended a pointed invitation for him to court her and the political coalition she constructed. “This is now his time for choosing,” she said then. It has been nearly three weeks. He has not called. There has never been very much magnanimity in the MAGA movement. But as Mr. Trump prepares for a rematch against President Biden that is expected to offer little margin for error — the last race was decided by fewer than 50,000 votes across three states — the question is whether Mr. Trump’s decision to bypass any sort of reconciliation with Ms. Haley after a brutal and personal primary will matter. Even out of the race, Ms. Haley has continued to pull in a significant number of voters in primary contests. Across the five swing states that have held primaries — Arizona, Georgia, Michigan, Will a Refusal To Court Haley Haunt Trump? By SHANE GOLDMACHER and MAGGIE HABERMAN Continued on PageA12 The United Nations Security Council on Monday passed a resolution calling for an immediate cease-fire in the Gaza Strip during the remaining weeks of Ramadan, breaking a five-month impasse during which the United States vetoed three calls for a halt to the fighting. The resolution passed with 14 votes in favor and the United States abstaining, which U.S. officials said they did in part because the resolution did not condemn Hamas. In addition to a cease-fire, the resolution also called for the “immediate and unconditional release of all hostages” and the lifting of “all barriers to the provision of humanitarian assistance.” Prime Minister Benjamin Netanyahu of Israel immediately criticized the United States for allowing the resolution to pass, and ordered a delegation scheduled to go to Washington to hold highlevel talks with U.S. officials to remain in Israel instead. President Biden had requested those meetings to discuss alternatives to a planned Israeli offensive into Rafah, the city in southern Gaza where more than a million people have sought refuge. American officials have said such an operation would create an humanitarian disaster. Mr. Netanyahu’s office called the U.S. abstention from the vote a “clear departure from the consistent U.S. position in the Security Council since the beginning of the war,” and said it “harms both the war effort and the effort to release the hostages.” Top Israeli officials indicated that they would not implement the resolution for now. “The State of Israel will not cease firing. We will destroy Hamas and continue fighting until the every last hostage has come home,” Israel Katz, the country’s foreign minister, wrote on social media. Yoav Gallant, the Israeli defense minister, who was already in Washington for meetings with top Biden administration officials, similarly gave no sign Israel would implement a cease-fire. “We will operate against Hamas everywhere — including in places where we have not yet been,” he said. He added, “We have no moral right to stop the war while there are still hostages held in Gaza.” The White House sought to play down the growing rift with Israel. John F. Kirby, a spokesman for the National Security Council, insisted there had been no change in U.S. policy. He said there had been no official notification that the full SECURITY COUNCIL URGES CEASE-FIRE AS U.S. ABSTAINS U.N. VOTE ENDS IMPASSE Criticizing Its Ally, Israel Calls Off Gaza Talks in Washington This article is by Farnaz Fassihi and Thomas Fuller Continued on PageA10 Speaker Mike Johnson. WASHINGTON — When Speaker Mike Johnson opened the floor for questions at a closeddoor luncheon fund-raiser in New Jersey last month, Jacquie Colgan asked how, in the face of vehement opposition within his own ranks, he planned to handle aid for Ukraine. What followed was an impassioned monologue by Mr. Johnson in which he explained why continued American aid to Kyiv was, in his view, vital — a message starkly at odds with the hard-right views that have overtaken his party. He invoked his political roots as a Reagan Republican, denounced President Vladimir V. Putin of Russia as a “madman” and conceded the issue had forced him to walk a “delicate political tightrope.” Reminded by Ms. Colgan, a member of the American Coalition for Ukraine, a nonprofit advocacy group, of the adage that the only thing necessary for the triumph of evil was for good people to do nothing, Mr. Johnson replied that he kept a copy of the quotation framed in his office. “That’s not going to be us,” he assured her. “We’re going to do our job.” The exchange reflects what Mr. Johnson has privately told donors, foreign leaders and fellow members of Congress in recent weeks, according to extensive notes Ms. Colgan took during the New Jersey event and interviews with several other people who have spoken with him. While the speaker has remained noncommittal about any one option, he has repeatedly expressed a personal desire to send aid to Ukraine — something he has voted against repeatedly in the past — and now appears to be in search of the least politically damaging way to do it. The challenge for Mr. Johnson is that any combination of aid measures he puts to a vote will likely infuriate the growing isolationist wing of his party, which considers the issue toxic. RepreSpeaker Wants to Aid Ukraine. The Obstacle Is His Own Party. By CATIE EDMONDSON Continued on PageA12 ‘We’re Going to Do Our Job,’ Johnson Vows companied by two security guards and waited on by the Hungarian ambassador and staff members. Mr. Bolsonaro, a target of various criminal investigations, cannot be arrested at a foreign embassy that welcomes him, because they are legally off-limits to domestic authorities. The stay at the embassy suggests that the former president was seeking to leverage his friendship with a fellow far-right leader, Prime Minister Viktor Orban of Hungary, into an attempt to evade the Brazilian justice system as he faces criminal investigations at home. The Times analyzed three days’ worth of footage from four cameras in the Hungarian Embassy RIO DE JANEIRO — On Feb. 8, Brazil’s federal police confiscated former President Jair Bolsonaro’s passport and arrested a pair of his former aides on accusations that they had plotted a coup after Mr. Bolsonaro lost the 2022 presidential election. Four days later, Mr. Bolsonaro was at the entrance to the Hungarian Embassy in Brazil, waiting to be let in, according to the embassy’s security camera footage, which was obtained by The New York Times. The former president appeared to stay at the embassy for the next two days, the footage showed, acLegal Woes Looming, Bolsonaro Holed Up at Hungarian Embassy This article is by Jack Nicas Christoph Koettl Leonardo Coelho and Paulo Motoryn Continued on PageA7 Many children have sustained grievous injuries during Israel’s monthslong campaign against Hamas. Page A8. Evacuating the Most Vulnerable From Gaza Donald J. Trump is all but certain to become the first former American president to stand trial on criminal charges after a judge on Monday denied his effort to delay the proceeding and confirmed it would begin next month. The trial, in which Mr. Trump will be accused of orchestrating the cover-up of a simmering sex scandal surrounding his 2016 presidential campaign, was originally scheduled to start this week. But the judge, Juan M. Merchan, had pushed the start date to April 15 to allow Mr. Trump’s lawyers to review newly disclosed documents from a related federal investigation. Mr. Trump’s lawyers had pushed for an even longer delay of 90 days and sought to have the case thrown out altogether. But in an hourlong hearing on Monday, Justice Merchan slammed their arguments, rejecting them all. In a particularly low moment for the defense team, the judge questioned the assertions — and eventually, the résumé — of one of Mr. Trump’s lawyers as the former president looked on. After a midmorning break, the judge returned to the courtroom, said that Mr. Trump had suffered no harm from the late disclosure of the documents and made the April 15 trial date final. “Defendant has been given a reasonable amount of time,” the judge said crisply. The ruling — coming nearly a year to the day after the Manhattan district attorney’s office obtained an indictment of Mr. Trump — makes it highly likely that the former president will go on trial next month even as three other criminal cases against him are mired in appeals and other delays. The decision underscored the limits of Mr. Trump’s favored legal Continued on PageA13 Delay Denied In Trump Trial In Manhattan Hush-Money Case Set to Start April 15 This article is by Ben Protess Jonah E. Bromwich Jesse McKinley and Kate Christobek TRUMP’S BOND CUT An appeals court unexpectedly lowered the amount to $175 million. PAGE A13 Online videos and images appear to connect the four suspects detained by Russia to last week’s massacre. PAGE A6 NTERNATIONAL A4-10 Tracing the Moscow Attackers Matin Malikzada, a ceramist who left Afghanistan in 2021, has made a new life in America. Above, “wedging” clay before putting it on a wheel. PAGE C5 A RTS C1-6 Afghan Bowls in Connecticut The Treasury imposed sanctions on a group it said was working as a front for Beijing’s top spy agency. PAGE A5 U.S. Accuses Chinese Hackers A bill in Vermont that would add people who don’t hunt or fish to the board that drafts hunting and fishing rules has stirred an outcry in the state. PAGE A15 N ATIONAL A11-17 Who Makes Hunting Rules? The chief executive, Dave Calhoun, said he would leave at the end of the year amid the company’s most significant safety crisis in years. PAGE B1 B USINESS B1-6 Boeing C.E.O. to Step Down Major league hitters and pitchers are struggling to sort through all the voices in their ears as the coaching staffs expand and the players also work with their own advisers. PAGE B7 S PORTS B7-10 Leave Me Alone, Coach After a Black couple claimed bias relating to their house’s appraisal, their mortgage lender agreed to a payout and several policy changes. PAGE A16 Settlement for Home’s Value In live remarks, some of the network’s best-known anchors questioned a decision to hire a political analyst. PAGE B1 NBC Faces On-Air Rebellion Four Houston starters fouled out and a walk-on had to shoot crucial free throws for a 100-95 overtime victory against Texas A&M in the N.C.A.A. men’s basketball tournament. PAGE B8 A Testament to Toughness New York City officials on Monday began giving funds for groceries to migrant families, but there are concerns about fraud and abuse. PAGE A17 Debit Cards to Migrants A scientist was known for rigorous research into the benefits of psilocybin, but now questions have arisen. PAGE D1 S CIENCE TIMES D1-8 Doubts on Psychedelic Studies Tina Brown PAGE A19 O PINION A18-19
SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA - ROMAGNA Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
aprile 2024 n° 207

ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA PEDIATRICA

Seconda edizione del corso di aggiornamento

Ha preso il via giovedì 21 marzo, con un incontro su piede e caviglia, il corso di aggiornamento in ortopedia e traumatologia pediatrica al Rizzoli.

Si tratta di un ciclo di sette appuntamenti che permette di acquisire competenze specifiche riguardanti lo sviluppo dell’apparato muscoloscheletrico durante l’infanzia, l’esame clinico-strumen-

da pag. 1

tale ortopedico del paziente pediatrico, lo screening, la diagnosi precoce, l’inquadramento clinico ed il trattamento.

Nella foto da sinistra il dottor Giovanni Trisolino dell’Ortopedia pediatrica e segreteria scientifica del corso, il direttore della Clinica II Stefano Zaffagnini, la direttrice scientifica Milena Fini, il direttore del reparto di Ortopedia pediatrica Vittore Buzzi di Milano e attuale presidente SITOP Antonio Andreacchio e il direttore dell’Ortopedia e traumatologia pediatrica e del corso Gino Rocca. Il terzo e prossimo incontro si terrà giovedì 9 maggio e sarà dedicato all’arto superiore.

CURA E RICERCA DEI SARCOMI OSSEI

Incontro dei centri provider in Istituto

EVANGELISTI TRA I FOUNDER DI AO SPINE YOUTH CLUB

Il dottor Gisberto Evangelisti della Chirurgia vertebrale del Rizzoli è stato incaricato da AO Spine di organizzare una sezione AO Spine Youth Club. AO Spine è la società scientifica di riferimento a livello mondiale per i chirurghi vertebrali e con la nuova sezione fondata Evangelisti insieme ad altri due colleghi punta a unire anche i chirurghi più giovani - con meno di dieci anni di esperienza post-specializzazione. In pochi mesi AO Spine Youth Club ha raggiunto 200 adesioni da 20 diversi

paesi del mondo.

Il dottor Evangelisti lo scorso maggio al congresso AO Spine a Praga aveva ricevuto un premio come miglior progetto presentato al congresso ed attualmente sta svolgendo un‘international research fellowship presso il Dipartimento di Chirurgia vertebrale dell’Hospital for Special Surgery di New York, primo ospedale al mondo in ambito ortopedico nella classifica stilata da Newsweek.

Si è tenuto il 6 marzo presso la Sala Vasari del Rizzoli un incontro dei Centri Provider, i centri di riferimento italiani ad alta specializzazione che si occupano della cura e della ricerca dei sarcomi ossei, sia pediatrici che dell’adulto. L’iniziativa ha riunito competenze multidisciplinari di medici e ricercatori per favorire il confronto in varie tavole rotonde sul tema dell’osteosarcoma. L’obiettivo è quello di potenziare

la ricerca clinica e traslazionale su questa neoplasia ai fini di migliorare la qualità della vita e la sopravvivenza di chi ne è colpito. L’evento è stato organizzato dal direttore della struttura di Osteoncologia, Sarcomi dell’Osso e Tessuti molli e Terapie innovative del Rizzoli dott. Toni Ibrahim insieme alla prof.ssa Franca Fagioli, direttrice della struttura di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina

da pag. 1

Margherita - Università degli Studi di Torino e coordinatrice della Rete Nazionale Pediatrica Tumori Rari, al dott. Roberto Luksch, oncologo presso la Pediatria Oncologica dell’IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano e in presenza del prof. Paolo Casali, direttore della struttura di Oncologia Medica dei Tumori mesenchimali dell’adulto presso l’INT di Milano e coordinatore della Rete Nazionale Tumori Rari dell’adulto.

SCUOLA PRIMARIA LONGHENA IN VISITA

Per scoprire gli spazi storici del Rizzoli

Venerdì 22 marzo gli alunni di due classi terze della Scuola Primaria Longhena hanno visitato l’area monumentale del Rizzoli. Circa cinquanta bambini con i loro insegnanti hanno potuto scoprire le preziosità storico artistiche dell’Istituto accompagnati dal personale delle Biblioteche scientifiche. Partiti a piedi da Porta Saragozza, una volta giunti al Rizzoli hanno visitato la Chiesa di San Michele in Bosco, il giardino del cedro, la Biblioteca Umberto I, Sala Vasari e il Chiostro di Mezzo dove hanno trascorso l’ultima parte della visita per un progetto d’arte.

2 aprile 2024 - IORNEWS

DUE ANNI DI ATTIVITÀ AD ARGENTA

Tutti i numeri del Polo Ortopedico e Riabilitativo del Rizzoli attivo dal 2022 in provincia di Ferrara

Presso l’ospedale Mazzolani-Vandini ad Argenta, grazie all’accordo con l’Azienda USL di Ferrara, da due anni professionisti dell’Istituto Ortopedico Rizzoli - medici ortopedici, ane-

PROGETTO BOOKstop

Un percorso di laboratori di narrazione animata e cantata di storie, fiabe e racconti: queste le attività che negli scorsi mesi si sono svolte presso l’Ortopedia pediatrica del Rizzoli grazie a BiblioNOI, una biblioteca tematica dell’Associazione MondoDonna Onlus.

Le bambine e i bambini che hanno preso parte a queste attività creative durante i giorni di ricovero hanno realizzato una canzone collettiva che non solo racconta i desideri e le speranze di chi si trova oggi all’ospedale, ma che è anche un messaggio di benvenuto e di buona fortuna per chi all’ospedale arriverà domani.

Arrangiata dal cantautore Daniele Goldoni è stata poi illustrata dalla grafica Elena Baboni e sono stati realizzati un video, dei segnalibri e delle cartoline.

stesisti, fisiatri - operano presso il Polo Ortopedico e Riabilitativo. Positivi i numeri di attività svolta durante il 2023: il reparto di Ortopedia e Traumatologia diretto dal dott. Matteo Romagnoli ha effettuato 1.265 ricoveri, 550 interventi di chirurgia protesica di cui 150 d’urgenza e 7.400 visite ambulatoriali; il reparto di Medicina Fisica e Riabilitativa diretto dalla dott.ssa Silvana Sartini ha effettuato 250 ricoveri, 543 visite ambulatoriali e 4.800 prestazioni di kinesiterapia; il reparto di Anestesia e terapia

La presidente di MondoDonna Onlus Loretta Michelini, il socio Piero Biorci e Valerio Prisco referente del progetto hanno consegnato le cartoline e i segnalibri realizzati oltre a libri per bambini destinati alla biblioteca del reparto di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica.

Michela Antino

Da sinistra: Piero Biorci, Valerio Prisco, Loretta Michelini, la caposala del reparto Cosma Caterina Guerra e il dott. Francesco Soncini della Direzione Sanitaria del Rizzoli.

IOR IN T

Venerdì 15 marzo - Interviste al direttore dell’Ortopedia pediatrica Gino Rocca e alla chirurga Tullia Tavernini del medesimo reparto durante la trasmissione “Dentro la città”, TRC Bologna, dedicate all’accoglienza al Rizzoli dei bambini di Gaza

IOR IN T IOR IN T

Domenica 10 marzo - Il direttore della Clinica I Cesare Faldini in un servizio di TG1 Medicina, RAI 1, su lesioni alla caviglia, dalla diagnosi a possibilità di trattamento.

Martedì 20 febbraio - Il direttore dell’Ortopedia Rizzoli-Bentivoglio Massimiliano Mosca a Business24 nel programma “Orthopaedics’ Future” su artrosi di caviglia e piede.

semi-intensiva, invece, ha effettuato più di 800 visite di prericovero oltre a gestire le emergenze intraospedaliere. A giugno 2023 è stato attivato l’ambulatorio di Riabilitazione di Polso e Mano mentre da settembre è attivo l’ambulatorio Osso Fragile per seguire i pazienti affetti da fragilità ossea. Da dicembre 2023 vengono eseguiti, su pazienti con più alto rischio di infezione, interventi di protesi d’anca primaria e da revisione con l’impiego di impianti protesici innovativi, caratterizzati da un nano-rivestimento in argento, tra i primi casi di applicazione a livello internazionale.

Dal Servizio Affari Legali e Generali

RISERVATEZZA E PROTEZIONE DEI

DATI PERSONALI, FACCIAMO IL PUNTO

AI Act:

il nuovo Regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale

Il 13 marzo scorso il Parlamento europeo ha approvato l’AI Act, con l’obiettivo di introdurre all’interno dell’Unione Europea una normativa uniforme sull’Intelligenza Artificiale. L’AI Act si basa sul principio per cui i sistemi di IA devono essere affidabili e trasparenti, sviluppati e utilizzati in modo sicuro, etico e rispettoso dei diritti fondamentali delle persone e dei valori democratici europei.

L’AI Act adotta un approccio basato sul rischio, stabilendo una serie di requisiti e obblighi per i fornitori e gli utenti di sistemi di IA graduati a seconda che il livello di rischio del sistema per la sicurezza, i diritti fondamentali e i valori dell’UE sia alto (come nel caso dell’applicazione dell’IA all’assistenza sanitaria), limitato, minimo o nullo. In linea con quanto previsto dal recente Decalogo del Garante Privacy, il Regolamento prevede inoltre meccanismi di supervisione umana, al fine di monitorare ed eventualmente intervenire in senso correttivo sulle elaborazioni effettuate dai sistemi di IA. L’AI Act si propone altresì di promuovere l’innovazione attraverso l’erogazione di finanziamenti e l’adozione di linee di indirizzo per lo sviluppo di sistemi di IA sicuri ed etici, favorendo la collaborazione e il coordinamento tra gli Stati membri e le Istituzioni dell’UE; costituire un sistema di governance per l’IA efficace e armonizzato, che coinvolga le competenti Autorità nazionali, il Comitato europeo per l’IA, la Commissione europea, gli Organismi di certificazione, i fornitori e gli utenti di sistemi di IA, e la società civile; infine, promuovere una cultura dell’IA responsabile e partecipativa, basata sul dialogo e sull’”educazione” degli sviluppatori e degli utilizzatori di sistemi di IA.

3 IORNEWS - aprile 2024

DONAZIONI PASQUALI

5 aprile – Un’ex paziente del Rizzoli seguita dal dottor

Stefano Bandiera della

Chirurgia vertebrale ha donato al personale e ai pazienti del reparto una forma da 42 kg di Parmigiano Reggiano raccontando ai presenti la storia della filiera, dalla produzione alla salatura, dalla stagionatura all’espertizzazione.

25 marzo - Uova di cioccolata donate da due realtà che hanno pensato ai piccoli pazienti ricoverati durante le festività pasquali: l’Associazione Prevenzione Donna e l’Associazione One Day at Time

28 marzo - L’associazione Amici Fiamme Gialle AIFGI ha donato uova di cioccolata per i pazienti ricoverati durante le festività pasquali presso l’Istituto.

Circolo Culturale Ricreativo IOR

Elezioni Circolo

Sono passati tre anni da quando il direttivo attuale ha preso la guida del Circolo e a giugno ci saranno le nuove votazioni. Sono aperte le candidature fino al 15 maggio (inviare mail con i propri dati a circoloior@ ior.it; per candidarsi occorre essere socie/i almeno da tre mesi).

Assemblea degli iscritti. Venerdì 3/05, ore 14.30, Sala Bacchelli per approvazione del bilancio consuntivo 2023 e preventivo 2024. Il Direttivo uscente si ricandida per un prossimo mandato.

Iniziative:

23/4 Visita San Michele in Bosco (Sante Garofani)

8/6 Faenza. Visita al Museo Internazionale Ceramiche, alla mostra di Gio Ponti e pranzo all’agriturismo “La Casetta”.

22-23/6 Gita e biciclettata in Val di Fassa 9-10/11 Biennale di Venezia (sold out)

Per informazioni o proposte circoloior@ior. it, tel. 051 6366308 nei giorni di apertura. La sede del Circolo, adiacente al Bar, è aperta tutti Lunedì e Giovedì dalle 11.30 alle 14.30.

Circolo Aziendale ARCI - IOR

Autorizzazione del Tribunale di Bologna n. 7715 del 29 Novembre 2006

Rivista mensile, n. 207, anno 18, aprile 2024 a cura dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna

Via di Barbiano, 1/10 - 40136 Bologna tel 0516366703 fax 051580453

e-mail: iornews@ior.it

Direttore responsabile

Sara Nanni

Comitato di redazione

Alice Capucci (coordinamento editoriale), Michela Antino, Mina Lepera, Annamaria Milanesi, Andrea Paltrinieri

Progetto grafico

Cristina Ghinelli

Fotografie

Lorenz Piretti

Stampa

Centro Stampa IOR

Hanno collaborato

Greta Baccaro, Silvia Bassini, Vincenzo Beccari, Toni Ibrahim, Pamela Pedretti, Elisa Porcu, Giulia Prati, Angelo Rambaldi, Matteo Romagnoli, Luca Sangiorgi, Patrizia Tomba, Daniele Tosarelli

Chiuso il 19 aprile 2024

Tiratura 1000 copie

QUELL’ULTIMA VOLTA DI MARCO

MINGHETTI E PAPA PIO IX

Sopra l’ingresso del Day Surgery vi sono due lapidi di marmo, entrambe apposte dopo la trasformazione dell’antico convento in ospedale. La prima, a sinistra di chi guarda, celebra la venuta a San Michele in Bosco del Re d’Italia Umberto I e della Regina Margherita nel 1888, quando l’edificio divenne sede di una mostra–museo del Risorgimento, la seconda lapide così racconta ai posteri “Allorché Papa Pio IX visitando nel 1857 la città fece qui dimora. Marco Minghetti ne’ giorni XX Giugno e VI Agosto rivelava al Principe la mala contentezza dei sudditi invano dissimulata da pompe festive e rammentando gli inizi gloriosi del suo regno lo esortava a rimuovere dallo stato e l’onta e lo strazio dell’occupazione straniera”. Qualche anno fa in questa rubrichetta ci si occupò dell’incontro avvenuto a San Michele in Bosco fra Papa Pio IX e Marco Minghetti durate la visita, che sarà l’ultima a Bologna per un Papa che in quell’estate del 1857 era Pontefice Massimo della Chiesa ma pure Monarca assoluto dello Stato della Chiesa. Ci si ritorna anche per “correggere” alcune imprecisioni della lapide e di qualche altro commento. Nella “Cronaca di Bologna “di Enrico Bottrigari 1849-1871 5 volumi, l’autore, che era un notaio di ferventi ideali patriottici - anche se poi, dopo l’unità d’Italia come buona parte della borghesia “patriottica” rivelò forti spinte reazionarie antipopolari - sostiene che l’incontro fu voluto totalmente al Pontefice, il che non è del tutto vero. A San Michele in bosco Pio IX e Minghetti si ritrovarono perché si conoscevano da tempo. Nei primi tre anni di Pontificato Pio IX rivelò un insolito spirito liberaleggiante che suscitò speranze fra i convinti assertori dell’unità italiana, come, ad esempio ma non solo, lo stesso Mazzini.

Nella tarda estate del 1848 Pio IX diede l’incarico ad un laico, Pellegrino Rossi, di formare una sorta di Governo, di questo Governo avrebbe dovuto far parte anche Marco Minghetti.

Ma il giorno stesso dell’apertura di questa sorta di Parlamento il Presidente designato dal Pontefice fu assassinato sulle scale del Parlamento da un moto rivoluzionario. Il Papa fuggì a Gaeta dal Re Borbone, da quel momento fino alla sua morte sarà ostile all’Unità d’Italia. Minghetti lasciò Roma ed emigrò a Torino dove diverrà un fedelissimo di Cavour. Quel giorno a Bologna nel 1857 Minghetti verso il quale, aldilà delle diversità, il Papa aveva stima, insistette, invano, per convincere il Pontefice che la stagione, plurisecolare, dello Stato della Chiesa era finita.

Segnalazioni alla redazione: iornews@ior.it 051 6366819

La borghesia post unitaria bolognese non amò moltissimo il cattolico Minghetti. Questo perché mai Minghetti, pur circondato da anticlericali arrabbiati e massoni, rinnegò la sua fede. Nell’ultima elezione al Parlamento fu costretto a presentarsi in un Collegio elettorale in Piemonte perché a Bologna probabilmente non sarebbe stato eletto.

4 aprile 2024 - IORNEWS
C ’ eraunavolta
Marco Minghetti

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.