il
izzoli
agosto 2021
IOR NEWS
n° 175
SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA - ROMAG NA Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
UN POLO DEL RIZZOLI AD ARGENTA
L’accordo tra l’Istituto e l’AUSL di Ferrara presentato dalla Giunta regionale in visita all’Ospedale Mazzolani-Vandini Obiettivo dell’accordo frutto della collaborazione tra il Rizzoli e l’Ausl di Ferrara è la realizzazione di un polo unico ortopedico e riabilitativo dell’Istituto all’ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta, che fa parte dell’azienda sanitaria estense. La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha dato il via libera al progetto, formalizzando con una delibera la decisione, già approvata anche dalla Conferenza territoriale socio-sanitaria di Ferrara. Ed è stata la stessa Giunta, in una delle sedute “fuori sede”, a presentare il progetto direttamente in loco, all’ospedale di Argenta lo scorso 8 luglio, insieme al direttore generale del Rizzoli Anselmo Campagna, alla direttrice generale dell’Azienda USL di Ferrara Monica Calamai e al sindaco di Argenta Andrea Baldini. Lo scopo del progetto è creare una rete ortopedica integrata sul territorio per garantire un’assistenza di eccellenza in prossimità del paziente e ridurre così la mobilità sanitaria. Rizzoli e Ausl di Ferrara hanno già provveduto a definire un progetto operativo di riqualificazione dell’ospedale di Argenta, sottoscritto dalle parti, nell’ottica di realizzare una rete clinica e di ricerca che coinvolga le strutture del territorio ferrarese: sono stati individuati sia gli obiettivi fondamentali della collaborazione sia gli ambiti disciplinari interessati e il modello organizzativo, con il rispettivo dimensionamento e apporto di risorse.
GESTIONE DEL DOLORE POSTOPERATORIO
Il Dipartimento Rizzoli-Sicilia centro di eccellenza
Ridurre al minimo il dolore postoperatorio, garantendo tempi di recupero quanto più rapidi e una significativa riduzione della degenza ospedaliera. È questo uno dei traguardi che il Dipartimento Rizzoli-Sicilia di Bagheria ha raggiunto negli ultimi anni, affermandosi come luogo di eccellenza per interventi particolarmente dolorosi, come ad esempio la protesi dell’anca e del ginocchio, interventi correttivi della colonna vertebrale e la chirurgia ortopedica oncologica. “Il Dipartimento di Bagheria è una struttura pubblica – ricorda il direttore generale dell’Istituto Anselmo Campagna – che ha un accordo di convenzione con la Regione Siciliana per offrire prestazioni specialistiche in ambito ortopedico e riabilitativo. La nostra mission è quella di invertire i
trend di mobilità passiva verso le regioni del nord Italia, i cosiddetti viaggi della speranza. I numeri sono incoraggianti con oltre duemila ricoveri e diecimila prestazioni ambulatoriali annue. Un dato che confidiamo di poter ulteriormente migliorare in futuro con il rinnovo dell’accordo”. ▶ segue a pg.4
LE CELEBRAZIONI RIZZOLI125-40IRCCS TRASMESSE DA TRC Nell’ambito del settimanale di approfondimento Nautilus, venerdì 23 luglio è stato mandato in onda dall’emittente televisiva TRC il concerto Rizzoli125-40IRCCS, con un’introduzione storica a cura di Patrizia Tomba, coordinatrice delle Biblioteche scientifiche del Rizzoli.
IORNEWS - agosto 2021
1