
2 minute read
I sentimenti degli ufficiali napoletani 120
sotto l'accusa di alto tradimento per i fatti del 4 aprile. Esse supplicavano l'ammiraglio inglese di intervenire presso le autorità borboniche per ottenere la liberazione dei loro sposi. Sir Rodney Mundy preferì non riceverle, ma fece dir loro che avrebbe perorato la causa dei prigionieri politici quando il Corrunissario regio fosse venuto a bordo dell' l-IANNIBAL a restituire la visita. Verso sera, il contrammiraglio scese a terra e raggiunse il Consolato britannico per incontrarsi con i commercianti inglesi colà radunaci: spieg<> loro i motivi delle misure da lui prese e i passi che aveva compiuto e tratteggiò la situazione, quale risultava dalle ultime informazioni in suo possesso, esortandoli a meditare sulla gravità del momento e a non indugiare a rifugiarsi sulle navi, come già avevano fatto le loro famiglie. La maggioranza appariva <l'accordo, ma qualcuno sembrava restio ad abbandonare la sua casa, come il decano della colonia, Mr. lngham, vecchio di 82 anni, convinto che le truppe del governo sarebbero riuscite a mantenere l'ordine.
Ulteriori notit.:ie dovevano pervenire al Mundy all'alba di due giorni dopo, da parte del comandante Ingram, di ritorno da Marsala con l'Argus. Il rapporto dell'lngram è diretto al «senior officer» Cochran, dal quale era staro inviato in missione otto giorni prima <43>: «In se1;11ùo ai vostri ordini ~Id 1) wrrmfr» egi i Jice «ho fatto rotta ù, sera dei i 5 stesso su Marsala e ùi mattina seguente ho gettato l'ancora dinanzi a questa città. Era in corso una manifestazione da parte della cittadinanza, con bandiere tricolori ovunque e con coccarde sugli abiti: ma sotto ogni altro aspetto lei località era tranquillissima. Una g1tardia civica era stata stabilita per mantenere l 'ordine e non si è verificalo tilctm perturbamento dell,t pubblica quiete. Il xiorno 17 sono arrivate notizie a Marsala circa la battaxfia combattutasi a Calatafimi il giorno 15, tra le forze al comando del generale Garibaldi e le truppe napoletane di:/ generale Landi, in cui qt-test'ultimo venne sconfitto con la perdita di un cannone; d.ei particolari ml combattimento si sono avuti il xiorno sex11ente e sono stati com11nicati ,ti comandante Marryatt della nave a vapore di S.M . INTIWPTD, arrivata quella mattina con rifornimenti per l'ARGUS: poù-hé siete stato informato di t1ttto ciò d,d .rttddetto uflìcia!e, non mi sembra necessario ripeterli. li giorno 19 ho ricevuto informazioni che il generale Garibaldi si era avanzato il giorno prima fino ad Alcamo, marciando stt Palermo; questa notizia ftt trasmessa al contrammiraglio Mimdy, mentre l'HANNII3AL pa.r.rava cl distanza di segnalazione, nel pomerif!,Rio, facendo rotta su Palermo. Essendo arrivata ltt stessa notte la nave a vapore di S.M. CA RADOC in rotta per Malta, ho com11nicato al tenente di vascello Buckle tutte le notizie di etti ero in posse.r.ro. Nessun,t nave da guerra napoletana si è fatta vedere a Marsala dopo il 15 1;.s., quando da parte della fregata PARTiiNOPJ.:, e di tm altro bastimento ftt fatto ttn tentativo, non
Advertisement
(43) Appendict\ IX.