1 minute read

GLI UOMINI DEL GIORNO BRIAND

46 anni, bretone, piccolo, baffi folti. trascurato (una volta) nel vestire, occhio lampeggiante, ciglia a boscaglia. Volontà di ferro. Scrupoli non eccessivi. Ganasce potenti. Fatto per arriva.re. Il più bello esemplare della « invidia democratica » truccato di socialista, di sindacalista, di herveista.

Povero (fino a qualche anno fa) studiò a Parigi in una penombra equivoca; avvocato, diede di gomito all'anarchismo politico e a quello morale C'è una misteriosa condanna a u n mese di carcere per un affare di costumi. Dire ttore deJla Lanrerne.

Advertisement

Fu e letto la prima volta dai socialisti rivoluzionari di Saint-Etienne; e fu ancora rieletto nelle elezioni successive a rappresentare il medesimo collegio. Appartenne dunque al partito sociali sta francese, come Millerand, come Viviani che ora gli saranno compagni nella nuova combinaiionc ministeriale.

Dal congresso internazionale di Amsterdam data la sua uscita da.I partito. Furono i compagni che g li d issero: Tu segui una via opposta a.ila nostra. Bciand si allontanò dal partito.

Dunque un beniamino della borghesia liberale. Eccolo deputato, relatore della legge sulle associazioni; eccolo ministro!

Lanciato ; lanciato nel « gran mondo», respira a pieni polmoni nei salotti g li effluvi delle carni e dei fiori, g li omaggi dei ricchi, i sorrisi delle donne, la servilità degli uomini, la forza magica del potere! La vita, la vera vita della cuccagna, finalmente!

Un salto ancora. Presidente ! Presidente l Il primo presidente « cialista» !

Ah ! come dietro, sui gradini della scala, e in fondo alla scala formicolano ancora a mucchi le figure dei vecchi « compagni », gli straccioni, i rivoluzionari, gli spostati, i repris de jusJice che gli davano del tu!

Bah! Tutto ciò è il passato, morto! Avanti, avanti! Finché a Pegaso le ali tengano saldo per i cieli della conquista.

Da li Popolo, N. 2760, 26 luglio 1909, X (", U 4).

This article is from: