Sommario
Introduzione, pag. 4 Capitolo I – L’indipendenza degli Stati del Baltico pag. 14 La nascita dell’indipendenza lituana Le vicende dell’indipendenza lettone sino alla guerra di liberazione del 1919 Le vicende dell’indipendenza Estone
Capitolo II - La missione interalleata per il ritiro delle truppe tedesche dal Baltico, pag. 48 Il quadro generale politico-militare Gli avvenimenti militari in Livonia e Curlandia sino al maggio 1919 L’intervento dell’Intesa e le reazioni tedesche La guerra di liberazione lettone La Missione interalleata per il ritiro delle truppe
Capitolo III – Il generale Marietti e le sue “Osservazioni sul Baltico”, pag. 76
Capitolo IV - La formazione dello stato libero di Memel e l’occupazione lituana, pag. 94 Importanza e ruolo della “piccola Lituania” L’Alto commissariato francese e gli avvenimenti tra il 1920 e il 1923 L’occupazione lituana di Memel del 1923 Il progetto di convenzione
Capitolo V – Conclusioni, pag. 112
Appendice Giovanni Marietti – Appunti e osservazioni sugli stati baltici, pag. 119
Bibliografia, pag. 156
4