LE AZIONI NAVALI IN MEDITERRANEO

Page 234

206 Intanto era uscita da Messina la Tp Pallade per andare incontro alla 3a Divisione, ma alle 11.15 Marina Messina comunicava che la Tp era rientrata in porto a cagione del grosso mare. Invece il Ct Pigafetta, uscito da Taranto a richiesta dell'Amm. Iachino per l'analogo scopo di scorta alla Littorio, incontrò la Nb alle 16.14. Dovettero però rinunciare a prendere il mare i mezzi antisom nel Golfo di Taranto ed anche la scorta aerea antisom rientrò poco dopo aver decollato dall'idroporto di Taranto. A mezzogiorno il Comando della II Squadra (che era a T arante sulla Duilio) informò la Littorio che il Grecale non era ancora rientrato. Esso arrivò alle 09.45 del giorno dopo, 24 marzo, a Punta Stilo dove si ancorò con gravi avarie a ridosso della Punta, essendo nel frattempo un po' migliorato lo stato del mare. Alle 17.41 del 23, a 4 miglia dall'inizio della rotta di sicurezza degli sbarramenti difensivi deDa base di Taranto, un siluro - evidentemente lanciato da un sommergibile - passò di poppa alla Littorio. Successione degli arrivi in porto il 23: A Messina: alle 14. 20 il Gorizia, alle 15.45 il Fuciliere (con l'aiuto di un rimorchiatore, avendo il timone i mmobilizzato), alle 15 .45 l'Alpino, alle 18.00 l'Aviere, alle 18.30 l'Oriani, alle 19.36 il Geniere.

J1. Taranto : alle 18.42 la Littorio, con Pigafetta, Bersagliere, Ascari. Successione degli arrivi in porto il 24: A Messina : alle 10.00 il Trento, alle 13 .00 il Bande N ere. Quanto al Grecale, fu preso a rimorchio a Punta Stilo alle 06.20 del 25 marzo dal rimorchiatore Atlante e - scortato dalla T p Cantore - fu rimorchiato fin o a Crotone, dove giunse la sera


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.