L'ITALIA NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE

Page 1

(1915-1918) In questa limpida sintesi, Piero Pieri offre un quadro completo della partecipazione italiana alla « grande guerra». Oltre a valersi con giudizio sicuro della piu ampia documentazione e delle ricerche nel campo militare pubblicate fino ad oggi, egli tiene sempre presente, con fine sensibilità di storico, lo stretto legame esistente fra la situazione politica e militare e l'ambiente sociale italiano di quegli anni. Nato a Sondrio nel 1893, dal '35 professore universitario, Piero Pieri è noto soprattutto per le sue opere di storia militare: La crisi militare italiana del Rinascimento (1934; 2• ed. 1952) e l'importante Storia militare del Risorgimento (Torino 1962 ). Convinto interventista democratico, combattente e decorato nella guerra '1518, cominciò a scrivere su di essa fin dal 1925 (La nostra guerra tra le Tofane, Napoli 1932) e poi, su sollecitazione di Adolfo Omodeo, continuò ad occuparsene in numerosi saggi e studi, poi raccolti nel volume La prima guerra mondiale. Problemi di storia militare (Torino 1947 ).

Piccola Biblioteca Einaudi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
L'ITALIA NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE by Biblioteca Militare - Issuu