IL "NEMICO INTERNO" A TREVISO DURANTE LA GRANDE GUERRA

Page 95

2 maggio del 1923, infatti, una delle sue numerose richieste di tornare in possesso delle sue proprietà. In questo documento, Krull spiega la sua situazione all’avvocato Giovanni Giurati, deputato in Parlamento e membro del Partito Nazionale Fascista, chiedendo il pieno recupero dei suoi possedimenti in quanto «i fatti dimostrano che solo in sua mano [di Hermann Krull, N.d.A.] le dette industrie possono svilupparsi […] nel vantaggio generale che ne deriverebbe all’industria Italiana»96. Cosa che poi riuscì ad ottenere, dato che le industre da lui fondate sono oggi in mano ai suoi eredi.

2.2.4. Altri I tre casi di sudditi di Stati nemici che sono stati fin qui presentati rientrano tra quelli che meglio si è riusciti a ricostruire, anche se non senza difficoltà, soprattutto a causa della grande confusione in cui versavano le buste contenenti i numerosissimi documenti d’archivio riguardanti tali casi. Questa maggiore accuratezza nelle notizie, presumibilmente, deriva dal fatto che in queste vicende gli espropri e i sequestri dei beni interessarono personaggi e famiglie straniere particolarmente ricche o di nobili origini e, di conseguenza, le informazioni relative alle loro vicissitudini sono state all’epoca documentate con maggiore precisione. Vi furono però, nella Marca Trevigiana, anche altre situazioni simili a queste, sebbene non si disponga di un’altrettanto completa e minuziosa documentazione. Ad esempio, una sorte analoga alle precedenti la ebbe il suddito austriaco Franz Niesser e la sua azienda commerciale, la quale produceva oggetti di illuminazione ed era situata nel centro di Treviso. Posta inizialmente sotto sindacato, nel luglio del 1918 ne venne chiesto il sequestro, poiché il procuratore nominato dal proprietario era stato richiamato sotto le armi. L’attività, nel frattempo, cadde nel

96

ASTv, Gabinetto di Prefettura, b. 111.

95


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.