I CANTI DI TRINCEA I soldati cantavano per non esser tristi, per non aver fame, per reagire al sonno, per lenire la paura. Cantavano nelle marce, quando il peso sull’animo era maggiore di quello dello zaino sulle spalle. Cantavano per illudersi di udire le campane del loro paese. Cantavano per sciogliere nodi di pianto troppo a lungo trattenuti.