292
ALLA RICERCA DELLA ROTTA TRANSATLANTICA DOPO L’11 SETTEMBRE 2001
Pelanda C., Evoluzione della guerra. Occidente ed Italia di fronte alla rivoluzione negli affari militari, Milano 1996. Pelanda C., La grande alleanza: l’integrazione globale delle democrazie, Milano 2007. Pera M., Diritti umani e cristianesimo. La Chiesa alla prova della modernità, Padova 2015. Pera M. - Ratzinger J., Senza radici. Europa relativismo cristianesimo islam, Milano 2004. Perkins D., Storia della dottrina di Monroe, Bologna, 1960. Peterson J. - Sjursen H. (eds.), A Common Foreign Policy for Europe? Competing visions of the CFSP, P Londra-New York 1998. Petras J. - Morley M., Empire or Republic, New York 1995. Pfaltzgraff R.L., Jr. - Keridis D. (eds.), Security in Southeastern Europe and the U.S.-Greek Relationship, McLean 1997. Phillips K., La teocrazia americana: i pericoli e gli orientamenti politici connessi a radicalismo religioso, petrolio e indebitamento nel XXI secolo, Milano 2007. Piacentini V., Islam: analisi dei rischi e possibili riflessi sulla sicurezza mediterranea, Milano 1998. Piacentini V. (a cura di), Asia Centrale. Verso un sistema cooperativo di sicurezza, Milano 2000. Ponsard L., Russia, NATO and cooperative security: bridging the gap, LondraNew York 2007. Prakash A. - Hart J.A. (eds.), Globalization and Governance, Londra-New York 1999. Quadrio Curzio A., Il Pianeta diviso: geo-economia dello sviluppo, Milano 1994. Rampini F., Tutti gli uomini del presidente: George W. Bush e la nuova destra americana, Roma 2004. Ramonet I., Geopolitica del caos, Trieste 1998. Ratzinger J., L’Europa di Benedetto nella crisi delle culture, Siena-Roma 2005. Rees W., Transatlantic Counter-Terrorism Cooperation: The New Imperative, Londra-New York 2006. Reichard M., The EU-NATO relationship: a legal and political perspective, Aldershot 2006. Reid T.R., The United States of Europe. The New Superpower and the End of American Supremacy, New York 2004.