Eventi 2015 - Ottobre

Page 1

Eventi 2014 in Riviera di Rimini

o tt o bre


Eventi 2014 in Riviera di Rimini

ottobre fino al 23.11.2014 Rimini Museo della Città, Via Tonini 1 Galleria dell'Immagine, Via Gambalunga FAR - Fabbrica Arte Rimini, Piazza Cavour Foto d'Autunno Mostre fotografiche negli spazi d'arte in Rimini centro storico Giunta al suo terzo appuntamento, la mostra, si presenta potenziata nella formula del programma espositivo spaziando e contenendo diversi indirizzi della fotografia contemporanea; dall’attenzione rivolta alla fotografia cosiddetta “preparata” (staged) della grande mostra realizzata in collaborazione con la Galleria Paci Contemporary di Brescia con opere di Leslie Krims, Sandy Skoglund, Teun Hocks, Arthur Tress, Grace Weston, Mei Xian Qiu, Nicola Civiero, Lori Nix. Ingresso gratuito Info: T. 0541 793851 704416 www.museicomunalirimini.it

01.10. - 30.11.2014 Rimini Varie sedi Mese delle Famiglie Essere genitori oggi: educazione come ponte verso il cambiamento L’ottava edizione del Mese delle Famiglie vuole riflettere sull’educazione come un possibile “ponte” verso il cambiamento: strumento di cultura, pace e sviluppo, che nonostante gli attacchi e le insidie del tempo e della storia è riconosciuta nella sua importanza e nel suo valore. Ci sono più di 150 gli eventi nel ricco programma che quest'anno occupa non solo, come ormai da tradizione, il mese di ottobre, ma continua in novembre. Ingresso gratuito Info: T. 0541 793860 http://centrofamiglie.wordpre ss.com/mese-delle-famiglie2014incontrilaboratoriletturee venti 03.10. - 14.11.2014 Misano Adriatico Teatro Astra, Via d'Annunzio, 20 Civitas. Passioni civili Filosofi, sociologi e uomini di cultura intervengono in occasione della nuova rassegna fi-

-1-


losofica dedicata alle Passioni civili. Viviamo un tempo un cui solo pochi sentono il dovere di tenere acceso il lumicino di una coscienza civile, fondamentale per la tenuta della coesione sociale. L'auspicio è quello di una risveglio dell'“homo civicus” che abbia voglia di rituffarsi a capofitto nei meandri della Polis e di prenderne le redini per una rinascita civile del nostro paese. 03.10. Iustitia et pax: amore di sé e pubblico interesse, Salvatore Natoli 10.10. I monasteri del terzo millennio: la rivoluzione dolce di cui c'è bisogno oggi, Maurizio Pallante 17.10. Per amore della patria, Maurizio Viroli 24.10. Il coraggio: contro l'epoca della viltà generale, Diego Fusaro 31.10. Una fede civile per la cura del mondo, Duccio Demetrio Orario: 21.00 Ingresso gratuito Info: T. 0541 618424 www.misano.org 04. - 05.10.2014 Rimini 105 Stadium, Piazzale Pasolini, 1/c

Expo Elettronica Mostra mercato dedicata all’elettronica professionale e di consumo che si svolge con successo in numerose località italiane. I visitatori vi trovano prodotti di importazione diretta di brand non conosciuti oppure surplus ritirati dagli scaffali della GDO e perciò proposti a prezzi molto più convenienti, con ribassi fino all’80% rispetto ai prezzi di listino. Prevalentemente si tratta di prodotti di informatica, telefonia, audio e TV, videogame, illuminazione, piccoli elettrodomestici, utensili per l’ hobbistica, materiali di consumo, accessori e ricambi. Orario: dalle 9.00 alle 18.00 Ingresso a pagamento Info: T. 0541 395698 www.stadiumrimini.net 04. - 05.10.2014 San Leo Fortezza, Via Battaglione Cacciatori Al tempo del Duca Sono previsti tre eventi di ricostruzione storica durante tutto l’arco della giornata. Viene rappresentata la vita all'interno della Fortezza animata da soldati, ufficiali e vivandiere, ognuno impegnato nei lavori di tutti i giorni. I di-

-2-


versi ambienti sono ricostruiti e riportati all'uso dell'epoca con l'armeria e la polveriera, i dormitori, la sala delle guardie, le cucine e la stanza conestabile. Vengono organizzate visite guidate per scoprire tutti i segreti della vita al tempo del Duca. Orari: Sabato 10.00-23.45; Domenica 10.00-18.45 Ingresso a pagamento Info: T. 0541 926967 www.san-leo.it 05.10.2014 Montefiore Conca Mangiar Sano Convegni, mostra mercato e degustazioni di prodotti biologici Nella cornice medievale di Montefiore Conca torna la manifestazione con l'obiettivo di far conoscere ai consumatori le peculiarità dei prodotti agroalimentari italiani di qualità. Tema di quest’anno: Il Pesce dell’Adriatico sale in Collina. Il borgo è animato da un prestigioso pranzo degustazione (su prenotazione), mercatini di prodotti biologici, stand gastronomici, buona musica ed intrattenimento per i più piccini. Orario: 10.00-20.00

Ingresso gratuito Info: T. 0541 980035 www.comune.montefioreconca.rn.it 05.10.2014 Novafeltria Perticara, Piazza Matteotti 28a Sagra della Polenta e dei frutti del sottobosco Tra gli stand gastronomici si spande il profumo della polenta condita con ragù di salsiccia o di cinghiale o ai funghi porcini, fatta con una farina che contiene ben 13 specie di granoturco rigorosamente macinato ad acqua. Piadina, trippa e altre specialità della tradizione locale sono accompagnate da Sangiovese Doc. Giochi della tradizione popolare e animazioni varie. Orario: dalle 11.00 Ingresso gratuito Info: T. 0541 927059 - 339 5332185 www.pro-loco-perticara.it 05. - 26.10.2014 Sant'Agata Feltria Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato Domeniche 5-12-19-26 ottobre Sant'Agata Feltria "Città del Tartufo". Giunta alla 30a edi-

-3-


zione, la grande rassegna fieristica richiama numerosi estimatori del prelibato e profumatissimo Tartufo Bianco Pregiato. Ipnotizzati dal carisma della "trifola", le migliaia di visitatori trovano, accanto al celebre tubero, tutti i prodotti autunnali che questa generosa terra appenninica offre: funghi, castagne, miele, erbe officinali, prodotti della pastorizia e dell’agricoltura, manufatti dell'artigianato rurale ed artistico. E’ una grande occasione per gustare le numerose specialità, a base di tartufo e funghi, tra le più raffinate e squisite della cucina nazionale ed internazionale. Per tutta la durata della manifestazione si susseguiranno mostre di alto valore culturale; diversificate occasioni di intrattenimento e spettacoli vari. Orario: 9.00-19.00 Ingresso gratuito Info: T. 0541 848022 - 347 8480709 www.santagatainfiera.com 09. - 11.10.2014 Rimini Rimini Fiera, Via Emilia, 155 TTG Incontri

51a edizione. La più importante fiera internazionale del settore b2b turistico in Italia. Un luogo per la contrattazione, il networking e il business tra aziende italiane ed internazionali e gli intermediari del prodotto turistico, insieme alla 14a Edizione del Workshop dedicato al Prodotto Turistico Italiano per promuovere il turismo italiano nel mondo. Orari: Giovedì 10.00-18.30; Venerdì 9.30-18.30; Sabato 9.30-18.00 Ingresso riservato Info: T. 0541 744111 www.ttgincontri.it 09. - 12.10.2014 Rimini Rimini Fiera, Via Emilia, 155 SIA Guest 63° Salone Internazionale dell' Accoglienza Progetti e tendenze per ospitalità, ristorazione e nuovi format business & leisure Il Salone Internazionale dell´Accoglienza quest´anno si svolge in contemporanea a TTG Incontri, la più importante fiera business to business del turismo in Italia e, grazie alla sinergia tra i due eventi, tutta la filiera del turismo sarà riunita in un unico contesto. Sia Guest e TTG Incontri, in-

-4-


sieme, diventano così la più grande piazza italiana di contrattazione e networking per le aziende interessante a incontrare tutto il mondo alberghiero. Orari: dal 9 all'11 ottobre dalle ore 09.30 alle ore 18.00; 12 ottobre dalle ore 09.30 alle ore 17.30 Ingresso riservato Info: T. 0541 744210 www.siarimini.it 10. - 12.10.2014 Misano Adriatico Misano World Circuit Marco Simoncelli, Via Daijiro Kato, 10 Misano Classic Weekend Le moto protagoniste delle più epiche imprese sportive Un fantastico viaggio nel tempo che fa rivedere le moto all’opera nel teatro che in questi 45 anni di attività le ha viste protagoniste di epiche imprese. Sono presenti moltissimi Club di moto d’epoca: Moto Club Misano con Moto Morini, Piero Laverda con il suo Team, Moto Club Ufficiale Guzzi con una mostra di modelli degli anni settanta, Motogiro d’Italia e gli Amici dello Scrambler con un expo della loro collezione. Nel paddock, trasformato in

spazio espositivo, sono in mostra circa 30 collezioni provenienti da tutta Italia, più di 50 Moto Club, 40 espositori professionisti e importanti restauratori, oltre a 4 Case Motociclistiche ufficialmente rappresentate. Ampio spazio è dedicato agli eventi estemporanei pensati per far conoscere mondi nuovi agli appassionati e al pubblico. Ingresso a pagamento Info: T. 0541 618511 www.misanocircuit.com 11. - 12.10.2014 Morciano di Romagna Padiglione fieristico, Via XXV Luglio Colori d'autunno Esposizione e degustazione dei prodotti tipici della zona e del sottobosco: salumi, formaggi, oli, funghi, tartufi, conserve, sott’oli, salse, condimenti, confetture, prodotti da forno dolci e salati, pasticceria, paste alimentari, prodotti delle api, vini, liquori, distillati e quanto ancora si possa desiderare per imbandire al meglio le tavole d’autunno. Orario: 9.00 - 19.00 Ingresso gratuito Info: T. 0541 53294 www.blunautilus.it

-5-


12. - 26.10.2014 Montefiore Conca 50a Sagra della castagna Domeniche 12, 19, 26 ottobre Appuntamento autunnale con il prelibato frutto del bosco ed altre delizie gastronomiche con musica, spettacoli, punti ristoro, un qualificato mercatino, castagne in quantità e la fontana del vino, da cui tutti possono bere. Ricco mercato di prodotti agro-alimentari ed esposizione di artigianato artistico. Orario: 10.30-20.00 Ingresso gratuito Info: T. 0541 980035 www.comune.montefioreconca.rn.it 12.10.2014 Saludecio Casa di riposo Beato Amato Ronconi, Via Ospedale, 56 Festa delle noci Festa centenaria che si inserisce nella tradizione dei frutti autunnali in particolare dalla coltivazione delle noci, un tempo molto diffusa in Valconca. Si identifica anche con la figura del Beato Amato e in particolare con l’Hospitales, la casa dei pellegrini che il Beato edificò nel secolo XIII e ancora, più in generale, con la pratica francescana della

“cerca delle noci”. Noci, tradizione e solidarietà sono gli ingredienti principali della festa con giochi tradizionali, musica, stand gastronomici, lotterie. Orario: dalle 10.00 Ingresso gratuito Info: T. 0541 869701 www.comunesaludecio.it 12.10.2014 Talamello Fiera delle castagne Festa del marrone del Montefeltro, una varietà pregiata tipica della zona, già inserita nell'Elenco Nazionale dei Prodotti Tradizionali. Prodotto di nicchia, caratterizzato da una produzione piuttosto limitata, che contribuisce a renderlo tradizionale secondo l'accezione corrente. La presenza di castagneti secolari ne attesta la coltivazione fin dal medioevo grazie alla presenza di ordini monastici. In vendita alla sagra le "ballotte" (lessate in acqua) e le "caldarroste" (cotte utilizzando la padella bucherellata sulla brace), ma anche dolci e focacce, primi e secondi piatti di cui sono ingredienti basilari. Ingresso gratuito

-6-


Info: T. 0541 920036 www.comune.talamello.rn.it 14.10.2014 Rimini Tempio Malatestiano, Via IV Novembre Sagra Musicale Malatestiana. Concerto di San Gaudenzo In occasione delle celebrazioni del Santo Patrono, San Gaudenzo, si propone un concerto nella cattedrale di Rimini. L'Orchestra dell'Istituto Musicale Lettimi e il Coro della Cappella Malatestiana presentano musiche di Schubert, la Sinfonia n. 5 e la Messa in do maggiore. Orario: 21.00 Ingresso gratuito Info: T. 0541 793811 - 0541 704295 www.sagramusicalemalatestia na.it 17. - 19.10.2014 Riccione Corso Fratelli Cervi CiocoPaese. La via del cioccolato Degustazioni, musica, giochi e un'atmosfera da favola Appuntamento per tutti i golosi, curiosi, appassionati di cacao, il cibo degli di Maya e Atzechi.

A CiocoPaese si possono incontrare i migliori maestri pasticceri della provincia, assaggiare ricette particolari e accostamenti tra sapori stravaganti e provare il brivido di piacere che da il vero, puro, divino cioccolato artigianale. Ingresso gratuito Info: T. 338 4409243 www.riccione.it 17. - 19.10.2014 Rimini Teatro Novelli, Via Cappellini, 14 Giornate di studio del Centro Pio Manzù Il riflusso degli imperi. La nuova storia tra policentrismo e conflitti d'identità. Tradizionale appuntamento con la cultura, la politica, l’economia con particolare riferimento alle problematiche ambientali, tecniche e dello sviluppo. Il titolo della 45°edizione Il riflusso degli imperi propone diversi quesiti: Come si trasforma il potere nel XXI secolo? Quali sono i nuovi cardini di un sistema internazionale sempre più frammentato e policentrico? Sotto la coperta corta della crescente interdipendenza internazionale, la brace dei con-

-7-


flitti identitari ed interetnici rischia di far divampare nuovi e implacabili conflitti tra interessi nazionali, regionali e locali divergenti. I primi decenni del XXI secolo testimoniano l’emergere di forze disgreganti che la globalizzazione, segnata dal primato della finanza, dell’economia e della tecnologia, sembrava aver archiviato. Si delinea un avvenire divergente e frammentato, aperto a nuovi significati di nazionalità, di appartenenza e di confine. Per affrontare questo ‘tipo’ di domani occorre vero coraggio e dei veri leader, capaci di guidare senza la necessità di identificare un nemico apparente. Ingresso gratuito Info: 0541 678139 www.piomanzu.org 19.10.2014 Rimini 105 Stadium, Piazzale Pasolini, 1/c Mostra mercato del disco usato e da collezione Occasione unica dove tutti gli appassionati di musica possono vendere, acquistare, scambiare dischi, CD e rarità del mondo discografico. Un festival del vinile: sagomato,

colorato, formato picture disc, 33g e 45g, CD, album, singoli, doppi, con copertine apribili, fluorescenti, in rilievo. Una gioia per gli occhi (e le orecchie, dato l’argomento trattato) dei molti estimatori del caro, vecchio disco. Chiunque può esporre, scambiare, acquistare, vendere o semplicemente farsi valutare dischi, cd e materiale musicale di vario genere. Non mancano inoltre videocassette di gruppi, dvd, magliette, manifesti, fanzine e gadget di diverso tipo, tutti inerenti al mondo musicale. Orari: 10.00-19.00 Ingresso a pagamento Info: T. 0541 395698 www.stadiumrimini.net 23. - 25.10.2014 Rimini Rimini Fiera, Via Emilia, 155 Sun e Giosun Fiera Internazionale dell'Esterno e dei Giochi all'Aria Aperta Un salone completo e ricercato di prodotti e progetti per il vivere all'aria aperta. Le diverse sezioni espositive coprono tutto il mondo outdoor: dagli arredi e accessori per il giardino e gli ambienti esterni ai prodotti per la

-8-


spiaggia, dalle case mobili e attrezzature per i campeggi e villaggi turistici ai giochi, dal verde pubblico e privato all’arredo urbano. Mostre, concorsi, seminari di aggiornamento e convegni associativi concorrono a fare di SUN un unico grande evento per tutti gli operatori di settore. In contemporanea si svolgono la 29a edizione di "GIOSUN - il Salone del Giocattolo e dei Giochi all'Aria Aperta" e "Tende & Tecnica", la fiera biennale per le tende, le schermature solari, le chiusure tecniche oscuranti Orari: 9.30-18.00; ultimo giorno 9.30-17.00 Ingresso riservato Info: 0541 744111 www.sungiosun.it 24. - 26.10.2014 Rimini Centro, Piazza Tre Martiri CioccoRimini Appuntamento speciale con la golosità e l’arte legata alla passione dei maestri cioccolatai provenienti da varie Regioni d’Italia, il centro della città si trasforma per un intero fine settimana in un’ affascinante maison du chocolat in cui praline, cioccolate calde

e tavolette risvegliano i sensi dei passanti. Spettacoli e giochi per tutti. Ingresso gratuito Orario: 10.00-21.00 Info: T. 0541 781108 www.riminiturismo.it 25.10.2014 Riccione Playhall, Palazzo dello Sport, Viale Carpi Emir Kusturica e la No Smoking Orchestra live Biglietti in vendita presso tutti i punti del circuito Ticketone Orario: 21.00 Ingresso a pagamento Info: T. 335 6985597 www.riccione.it 31.10.2014 Rimini 105 Stadium, Piazzale Pasolini, 1/c Concerto di Cesare Cremonini con il suo nuovo "Logico Tour" Biglietti in vendita presso tutti i punti del circuito Ticketone Orario: 21.00 Ingresso a pagamento Info: T. 0541 395698 - 392 3900212 www.stadiumrimini.net 31.10. - 02.11.2014 Rimini

-9-


Italia in Miniatura, Via Popilia, 239 Halloween Park Il lungo weekend di paura di Italia in Miniatura che si presenta straricco di novità . Per l’appuntamento con l’horror formato famiglia del parco tematico di Rimini ci sono animazione da brivido, giochi spaventosi, sfilate mostruose, truccabimbi, fantaparrucchieri, spaventapasseri, zucche, streghe e divertimento senza limiti fra scenografie da urlo. Per tutti i giorni della festa ingresso gratuito per i bambini in maschera. Ingresso a pagamento Orario: dalle 9.30 al tramonto Info: T. 0541 736736 www.italiainminiatura.com a cura di Provincia di Rimini, Servizio Turismo foto, archivio immagini della Provincia tel. 0541.716371 - 380 www.riviera.rimini.it turismo@provincia.rimini.it seguici su

- 10 -


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.