Eventi 2014 - Settembre

Page 1

Eventi 2014 in Riviera di Rimini

s et tembre


Eventi 2014 in Riviera di Rimini

settembre fino al 14.10.2014 Rimini Auditorium Sala della Piazza Nuovo Palacongressi, Via della Fiera 23 65a Sagra Musicale Malatestiana Una delle più antiche e prestigiose rassegne musicali italiane. Apre le sue porte ospitando grandi orchestre sinfoniche, direttori e solisti di spicco internazionale e progetti originali dove le sette note si intrecciano con altre arti. Nel cartellone dei concerti sinfonici si susseguono prestigiose orchestre e direttori: 1 Settembre Gustav Mahler Jugendorchester, Christoph Eschenbach direttore, Tzimon Barto pianoforte 4 Settembre London Philarmonic Orchestra, Vladimir Jurowski direttore, Truls Mork violoncello 8 Settembre Daniele Gatti Orchestre National de France, Daniele Gatti direttore 12 Settembre Rundfunk Sinfonieorchester Berlin, Marek Janowski direttore, Anna Vinnitskaya solista

E’ previsto il debutto nel teatro musicale di Motus con la prima assoluta in forma scenica di King Arthur, dal dramma di John Dryden, musiche di Henry Purcell (16-17 settembre). Infine, due momenti riguardanti la storia di Rimini: le celebrazioni del bi-millenario della costruzione del Ponte di Tiberio (7 settembre) e i settant’anni della liberazione della Città (21 settembre). Ingresso a pagamento Info: T. 0541 704295 - 0541 793811 www. sagramusicalemalatestiana.it 03. - 06.09.2014 Riccione Palazzo dei Congressi, Via Virgilio 17 Premio Ilaria Alpi - Premio Giornalistico Televisivo Ilaria. Perché. Raccontare, svelare, capire Momento importante di riflessione e dibattito sul giornalismo d’inchiesta televisivo. Cuore della manifestazione è un concorso rivolto al giornalismo investigativo televisivo che tratta di questioni di impegno civico e sociale. La proiezione video dei finalisti, seguita dall'incontro con gli autori, si svolge venerdì 5 e sabato 6 settembre presso il Ci-

-1-


nepalace di Riccione, e i vincitori sono decretati sabato 6 presso il Palazzo dei Congressi durante la cerimonia di premiazione in onda su Raitre. Tanti gli ospiti attesi: Laura Boldrini, Massimo Gramellini, Andrea Vianello, Sabrina Impacciatore, Aldo Nove, Bianca Berlinguer, Mario Calabresi, Benedetta Tobagi, Marco D’ Amore, Barbara Serra. La kermesse ha un'anteprima mercoledì 3 settembre con Lella Costa in scena che ripercorre "la strada di Ilaria”. Ingresso riservato Info: T. 0541 691640 www.ilariaalpi.it 05. - 07.09.2014 Bellaria Igea Marina Borgata Vecchia La Borgata che danza Festival di strada di musiche della tradizione orale Incontri, mostre, suonatori e cantastorie si alternano nelle strade e nei cortili delle case che si trasformano in antiche osterie dove le famiglie cucinano i cibi della tradizione facendo rivivere così l’atmosfera e i suoni della socialità delle nostre origini e coinvolgendo ogni spazio domestico. Gruppi di suonatori popolari si muovono nelle strade e nelle

osterie dove improvvisano canti ed eseguono vecchi balli come il saltarello, la monferrina, la furlana. Ingresso gratuito Info: T. 0541 343808 www. comune.bellaria-igea-marina.rn.it 05. - 07.09.2014 Rimini Covignano, Parco Terme Galvanina 14° Festival della Cucina Italiana Degustazioni enogastronomiche musica, performance, convegni. Un grande parco dell’ enogastronomia con la Cucina di Strada, lo 'street food', la Pasta, il Pesce, i Maestri Carnaioli, la Pizza, la Scuola di Cucina con la consueta supervisione tecnica del Maestro Gianfranco Vissani e ospite d’eccezione lo chef riminese Gino Angelini, attualmente ai vertici della cucina in America. Contestualmente hanno luogo le premiazioni dei personaggi a cui viene assegnato il Trofeo Galvanina, tra i più prestigiosi nel panorama nazionale. Orari: Venerdì 16.00-24.00; Sabato 10.30-24.00; Domenica 10.30-22.00 Ingresso gratuito Info: 0547 23821 www. festivaldellacucinaitaliana.it

-2-


05. - 07.09.2014 Rimini Marina Centro, Piazzale Fellini Gelato World Tour Tappa finale del tour mondiale del gelato italiano Appuntamento conclusivo di questa tournèe che ha portato l'eccellenza dell'arte gelatiera italiana nei cinque continenti. Assaggiando i diversi gusti, il consumatore può compiere un’ esperienza formativa e sensoriale unica e il 7 settembre, insieme alla giuria di esperti e giornalisti, decreta il miglior gusto gelato del mondo. Un evento di competizioni professionali e gare spettacolari da non perdere. Ingresso gratuito Info: T. 0541 53399 www.gelatoworldtour.com 05. - 07.09.2014 Rimini Teatro Novelli, Via Cappellini 3 Rimini Jazz Festival Internazionale del Jazz Tradizionale e Swing 14° anno di concerti di alcune fra le celebri band del panorama musicale nazionale e internazionale. Le tre serate hanno per protagoniste 3 formazioni: 5 Settembre Roman Dixieland Few Stars di Michele Pa-

vese 6 Settembre Rimini Dixieland Jazz Band 7 Settembre NP Big Band Orario: 21.00 Ingresso a pagamento Info: T. 0541 51011 - 52206 www.riminijazz.it 06. - 07.09.2014 Bellaria Igea Marina Igea Marina, Spiaggia Beky Bay Torneo di sand volley 3x3 MF e 4x4 misto Raduno nazionale Città di Bellaria Igea Marina Il grande volley sulla spiaggia prende il via alle ore 9.00 con i gironi di qualificazione; non mancano momenti di svago con gli happy hour, la festa serale on the beach, aperitivi con prelibatezze locali e per il finale l'attesissima piadinata. Le gare continuano domenica mattina con la formula ad eliminazione diretta, per arrivare alle finali del pomeriggio che decidono i campioni dell’ edizione 2014. Si partecipa con iscrizione Info: T. 0541 343808 www.sandvolley.it 06. - 07.09.2014 Poggio Torriana Montebello Festa del miele

-3-


Eventi da non perdere per gli amanti del dolce nettare delle api; uno dei momenti più appassionanti si vive con la "smelatura" in diretta. Oltre al mercatino dove si possono comprare prodotti tipici e mieli di ogni genere, sono presenti attività da parte dell'Osservatorio Naturalistico Valmarecchia, vendita di oggetti artigianali, musica, mostre e animazione. Ingresso gratuito Info: T. 0541 675220 www.comune.torriana.rn.it 06. - 14.09.2014 Rimini 105 Stadium, P.le Pasolini 1/c Kickboxing - Coppa del Mondo WAKO World Cup 2014 Campionati Mondiali Juniores & Cadetti di Kickboxing organizzati dalla Federazione Internazionale Wako. Il campionato mondiale per giovani di età compresa tra i 10 e i 18 anni, si svolge a cadenza biennale. Prendono parte a questo importante evento più di mille atleti, provenienti dai 5 continenti. Comprende tutte le discipline della Kickboxing sia su tatami che su ring. Ingresso gratuito Info: T. 0541 395698

335 6116009 www.fikbms.net 06. - 07.09.2014 Rimini Borgo San Giuliano Festa de' Borg 2014. Tiberio, tein Bota! Il tema della festa, guarda alla storia del caratteristico quartiere di Rimini, con particolare riferimento alle vicende umane di coloro che vissero e vivono il Borgo. Questa storia è legata al suo Ponte, un ponte illustre, fatto costruire nel 14 d.C. dall'Imperatore Augusto e terminato nel 21 dall'Imperatore Tiberio, di cui quest'anno ricorre il bimillenario dall'inizio della sua costruzione. Per secoli il ponte ha rappresentato uno spazio speciale di passaggio, di incontri, di arrivi e partenze. Durante i due giorni di festa, le piazzette del Borgo San Giuliano, si trasformano in teatri e palcoscenici. Il tutto è completato con i golosi stand gastronomici, i vari punti di spettacoli musicali, le mostre e gli spettacoli dal vivo. Nell'invaso del ponte si susseguono spettacoli per le celebrazioni collettive di questo importante compleanno. Gran finale domenica intorno

-4-


alle 23.30 con lo spettacolare concerto per fuochi d’artificio. Orario: dalle 17.00 alle 24.00 Ingresso gratuito Info: T. 0541 53399 www.societadeborg.it 06.09.2014 San Giovanni in Marignano Arena spettacoli, Piazzetta Fosso del Pallone Rockteen. Rassegna di gruppi musicali giovanili Orario: dalle 21.00 Info: 0541 956085 www.prolocosangiovanni.it 11.09.2014 Cattolica Piazza Primo Maggio Festa della piadina e dell'uva Rappresenta il passaggio simbolico dall'estate all'autunno. Le origini di questo evento si legano al rito della vendemmia che i contadini, fin dai tempi antichi, festeggiavano con canti e balli. Orario: 21.15 Ingresso gratuito Info: T. 0541 966697 www.cattolica.net 12. - 14.09.2014 Bellaria Igea Marina Bellaria, Via Perugia, Isola dei Platani

La pis un po’ ma tot. La piadina, anima e tradizione Degustazioni enogastronomiche, osterie, prodotti tipici, artigianato, musica e spettacoli accompagnano questo week end all'insegna delle antiche tradizioni. Spazio anche all'artigianato ed ai prodotti tipici, come la stampa a ruggine su tela, l'impagliatura di cesti, il ferro battuto ed altri oggetti realizzati a mano. Ingresso gratuito Info: T. 0541 343808 - 346808 www.bellariaigeamarina.org 12. - 14.09.2014 Misano Adriatico Misano World Circuit, Via Daijiro Kato 10 Moto GP 2014. Gran Premio Aperol di San Marino e della Riviera di Rimini Il motociclismo mondiale si ritrova nella “terra dei motori” con il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Tanti sono i piloti che sono nati e vivono in questo territorio, dove la passione per i motori è profonda e genuina, a partire da un campione della MotoGp come Valentino Rossi. Nel raggio di 50 km sono nati altri grandi campioni come Capirossi, Melandri, Dovizioso e l’indimenticabile Marco Simon-

-5-


celli, Sic per gli amici, al quale ora è dedicato il Misano World Circuit. Anche quest’anno sono proposti tanti eventi collaterali, dentro e fuori la pista, sia prima che durante le sfide del Moto Gp. Biglietti e offerte acquistabili su www.ticketone.it Orario: Venerdì 9.00-18.00 prove; Sabato 9.00-18.30 qualificazioni; Domenica 8.40-10.00 warm up e dalle 11.00 gare Ingresso a pagamento Info: T. 0541 610748 motogp.misanocircuit.com 12. - 14.09.2014 Rimini BlogFest Conferenze, concerti, eventi in nome di internet Appuntamento che ogni anno mette in campo eventi di grande interesse ai quali partecipano i più noti personaggi della blogosfera e del giornalismo, punto d’incontro che unisce in un solo luogo, per tre giorni, tutto ciò che gravita attorno alle community e agli utenti che si muovono, dialogano, creano e condividono utilizzando il web per diletto o per lavoro. Il dibattito è tra le penne più note della blogosfera, del gior-

nalismo e dei social network tra workshop, dirette streaming e ovviamente l’attesissima premiazione dei MIA - Macchianera Italian Awards i premi più ambiti e temuti della rete italiana che nel 2013 hanno visto trionfare Papa Francesco come miglior personaggio dell’anno e che quest’anno aprono le porte a Youtuber e Fashion Blogger. Marina Centro ospita una serie di BarCamp aperti a tutti i cui contenuti sono proposti dai partecipanti stessi dove chiunque può “salire in cattedra” oltre a incontri di approfondimento, di presentazione e discussione. Ingresso gratuito Info: T. 0541 56902 www.blogfest.it 12. - 14.09.2014 Verucchio Fiera di Santa Croce detta Fira di Quatorg La fiera, di merci e bestiame, rappresenta un attesissimo appuntamento annuale con la tradizione. Esposizione di prodotti di artigianato, stand gastronomici con piatti romagnoli, musica e intrattenimenti. Gran finale con fuochi d'artificio sparati direttamente dallo spalto della Rocca Malatestiana. A conclusione, la domenica sera, Corsa degli Asini e spettaco-

-6-


lo di fuochi artificiali. Servizio navetta gratuito da Villa Verucchio. Orario: Venerdì 19.00-24.00; Sabato 14.00–24.00; Domenica: 8.00-24.00 Ingresso gratuito Info: T. 0541 670222 www.prolocoverucchio.it 13. - 14.09.2014 Riccione Playhall Palazzo dello Sport, Viale Carpi Blue Fitness Blue Fitness cambia e si rinnova in modo radicale perché la FIF anche nelle convention tende a seguire una linea guida più professionale e specialistica rivolta principalmente ai professionisti. Blue Fitnees 2014 diventa un appuntamento di specializzazione ed è concepito come un vero e proprio studio approfondito dei vari argomenti che saranno di anno in anno trattati. Per la sua prima edizione è stato scelto come tema la tonificazione a 360º con la presenza di quattro docenti specializzati e di spessore, in grado di garantire e certificare la qualità dell’aggiornamento federale. Le giornate sono suddivise in due sessioni di tre ore in cui il docente alterna masterclass,

miniclass e workshop pluritematici tutti rispondenti all’ obiettivo cardine della convention. Ingresso a pagamento Info: T. 0541 608249 - 0544 34124 www.fif.it 14.09. - 05.10.2014 Novafeltria Perticara, Piazza Matteotti 28a Sagra della polenta e dei frutti del sottobosco Ogni domenica. Tra gli stand gastronomici si spande il profumo della polenta condita con ragù di salsiccia o di cinghiale o ai funghi porcini, fatta con una farina che contiene ben 13 specie di granturco rigorosamente macinato ad acqua. La piadina, la trippa e altre specialità della tradizione, unite a un buon bicchiere di Sangiovese Doc, completano l’offerta gastronomica. Inoltre, mercatino, giochi della tradizione popolare e animazioni. Orario: dalle 11.00 Ingresso gratuito Info: T. 0541 927059 – 339 5332185 www.pro-loco-perticara.it 19. - 21.09.2014 Riccione Piazzetta del Faro e vie del centro (in caso di maltempo al

-7-


Teatro del Mare, Via Don Minzoni 1 ang. Via Ceccarini) Le spiagge d'Italia. Festival Internazionale della Danza e della Musica I gruppi folcloristici multietnici provenienti da diversi paesi europei esibiscono con balli, canti e costumi tradizionali, tutto l'orgoglio delle proprie radici. Ingresso gratuito Info: T. 0541 415434 www.riccione.it 19. - 21.09.2014 Rimini Piazzale Fellini Gran Premio Nuvolari. La Gara dei Due Mari Manifestazione internazionale per auto d’epoca Auto storiche, provenienti da tutto il mondo, gareggiano in un percorso impegnativo di 1000 km con partenza e arrivo a Mantova. La corsa è riservata alle auto d’epoca immatricolate fra il 1919 e il 1969. Il percorso dell’edizione 2014 conferma un itinerario che vede sfilare circa 300 auto storiche, provenienti dai cinque continenti, sulle strade del Centro Nord Italia. A Rimini si prevede una doppia tappa, la prima nella serata di venerdì 19 settembre, a con-

clusione del primo giorno di percorso, seguita poi dalla seconda tappa il sabato e il ritorno a Mantova la domenica mattina. Orario: venerdì sera arrivo in piazzale Fellini alle ore 21 circa; sabato alle 18; domenica partenza da piazzale Fellini alle ore 7 circa Info: 0541 53399 www.gpnuvolari.it 20. - 21.09.2014 Riccione Villa Lodi Fè, Via delle Magnolie, 2 Giardini d'autore Mostra mercato di piante insolite e rarità botaniche Gli amanti del giardino in questo weekend hanno l'occasione di incontrare vivaisti provenienti da tutta Italia con collezioni botaniche uniche. L’edizione autunnale di Giardini d’Autore è forse l’ appuntamento più atteso, l’occasione per scoprire e acquistare in anteprima piante, bulbi, semi e frutti direttamente dai produttori e collezionisti presenti. Come ogni anno in programma per il pubblico incontri, conferenze e laboratori di giardinaggio che contribuiscono allargare la propria conoscenza sul mondo del verde.

-8-


Orari: 9.30-18.30 Ingresso a pagamento Info: 0541 426050 7028961 www.giardinidautore.net

339

21.09.2014 Pennabilli Scavolino Sagra della polenta e del sedano Nota come festa del "sellero" (sedano), caratteristico prodotto di Scavolino, la sagra unisce l'aspetto religioso a quello folcloristico. Rinfresco pomeridiano e cena serale a base della rinomata "polenta del principe" prodotta in loco con una semente antica, riscoperta e riutilizzata in cucina. Ingresso gratuito Info: T. 0541 928659 www.pennabilliturismo.it 22. - 26.09.2014 Rimini Rimini Fiera, via Emilia 155, Ingresso Sud 24a edizione di Tecnargilla Il futuro della ceramica Importante fiera per la fornitura all'industria ceramica e del laterizio; in mostra le più innovative tecnologie, i materiali e le attrezzature che trasformano il quartiere fieristico riminese in fulcro dell'innovazione in cera-

mica. Ingresso solo per operatori professionali. Orario: dalle 9.30 alle 18.00 Info: T. 0541 744.206 www.tecnargilla.it 26. - 28.09.2014 Rimini Centro storico Festival Francescano Spettacoli, incontri, mostre, workshop e laboratori sul tema della gioia Sesta edizione. "Liberi nella gioia" è il titolo dell'edizione 2014 organizzata dal Movimento Francescano dell’ Emilia Romagna. Tra gli ospiti, spicca il nome di Luis Antonio Tagle, cardinale considerato da molti il “Wojtyla delle Filippine” per il suo carisma pastorale (domenica 28, ore 15). Nello stile del Festival, non mancano le voci che arrivano dal mondo dell'arte e della poesia. Ecco allora il nome di Davide Rondoni (sabato 27, ore 9.30), il quale esplora le infinite suggestioni evocate dal concetto di letizia. Relatori illustri arrivano anche dal mondo accademico, come il noto filosofo Salvatore Natoli che dialoga con il Presidente dell'Assemblea Rabbinica Italiana Giuseppe Laras (domeni-

-9-


ca 28, ore 17). I laboratori sono guidati da pedagogisti, giornalisti, scrittori, psicologi, religiosi e “cuochi”, come fra Francesco Del Grosso, volto noto di tv 2000 per la sua trasmissione “Quel che passa il convento”. Alla convivialità, intesa come “il semplice star bene assieme”, viene dedicata tutta la serata di venerdì 26 con una cena nello scenario di Borgo San Giuliano (su prenotazione). E per animare le piazze nello stile di Francesco, il sabato sera arrivano i moderni “giullari” i buskers. Ingresso gratuito Info: T. 392 2229186 www.festivalfrancescano.it 27. - 28.09.2014 Pennabilli Gli antichi frutti d’Italia s’ incontrano Mostre, convegni, spettacoli, mercato L’ispirazione viene dal Maestro Tonino Guerra con l'obiettivo di difendere e celebrare le colture tradizionali, salvaguardando ciò che l’uomo ormai sta perdendo. E’ l’occasione per esporre i frutti più stravaganti e meno conosciuti della nostra campagna. Mostre e convegni, eventi culturali e, per le strade e i vicoli

del paese, un mercatino dei frutti dimenticati e dell’ artigianato di qualità. Musica, commedie dialettali e menu con prodotti tipici nei ristoranti della vallata. Orario: dalle 15.00 Ingresso gratuito Info: T.0541 928846 www.pennabilliturismo.it 27. - 28.09.2014 Santarcangelo di Romagna Centro storico Fiera di San Michele E’ conosciuta come Fiera degli uccelli poiché vi si svolge una singolare competizione, la Gara canora per uccelli alla quale partecipano allevatori di richiami vivi. La Fiera di San Michele predilige i temi dedicati alla natura, agli animali e all'ambiente, con mostre ed iniziative ad essi dedicate. Inoltre articoli per il giardinaggio in Piazza Ganganelli per l’occasione ribattezzata "La Piazza Verde" letteralmente ricoperta di piante e fiori; e i prodotti naturali e biologici, in vendita nel "Mercato della Salute" che si snoda nel centro del paese. Ingresso gratuito Orario: 9.00–19.00 Info: T. 0541 624270 www.iatsantarcangelo.com

- 10 -


28.09.2014 San Giovanni in Marignano Piazza Silvagni e Via Veneto Capodanno del vino Il fine estate è dedicato alla vendemmia con degustazione di vini locali, prodotti gastronomici, rustida di pesce, balli e canti folcloristici. Associato al Club “Città del Vino” ed al “Consorzio Strada dei vini e dei Sapori dei colli di Rimini”, il borgo si fa protagonista di un evento appositamente creato per dare il benvenuto al vino nuovo, una festa in omaggio al prodotto principe del territorio frutto di secoli di tradizione, di sapiente e paziente lavoro che si rinnova ogni anno. E’ una festa con degustazioni, gara della pigiatura, concerto della banda, orchestra romagnola. Ingresso gratuito Info: T. 0541 828165 - 828124 www.comune.san-giovanni-inmarignano.rn.it

stimolo determinante. E’ presente un Village con stand tematici per gli appassionati e intrattenimento musicale. Il raduno, a carattere nazionale, vede anche la presenza della Fondazione Simoncelli. Orario: dalle 9.00 Info: T. 392 6709100 www.caferacerdayrimini2014.it a cura di Provincia di Rimini, Servizio Turismo foto, archivio immagini della Provincia tel. 0541.716371 - 380 www.riviera.rimini.it turismo@provincia.rimini.it seguici su

28.09.2014 Rimini Marina Centro, Piazzale Fellini Rimini Cafe Racer Day 2014 Motoraduno di moto personalizzate con stand tematici e musica live In esposizione un mondo fantasioso dove la creatività è uno - 11 -


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.