Phpbq4gox

Page 1

Manifestazioni del mese di Luglio 2014 15/9 Mostra: "Il plastico della Ferrovia San Marino - Rimini" In esposizione il plastico in scala 1:87 della Ferrovia e della stazione San Marino - Rimini. Palazzo Mercuri, Centro Storico Orario: dalle ore 9.30 alle ore 18.00 info@trenobiancoazzurro.org www.trenobiancoazzurro.org 1/7 ESTATEinCENTRO Martedì Spettacoli, musica, animazione medioevale, shopping, menù a tema per rivivere la “movida” vita notturna del Centro Storico. Programma della serata: Piazza della Libertà: concerto della San Marino Concert Band in “Great Balls of Fire!!” (ore 21.30) Cava dei Balestrieri: animazione medievale con la Federazione Balestrieri Sammarinesi (ore 20.30) Prima Torre: rievocazione storica con I Fanciulli e la Corte di Olnano-Compagnia dell’Istrice (ore 20.30) Centro storico: animazione medievale con il Gruppo Storico Fera Sanctis Tutti i Martedì e Venerdì dal calar del sole fino al 29 Agosto 2014. Centro Storico, San Marino Info: tel. 0549 882914 info@visitsanmarino.com www.visitsanmarino.com 3/7-6/7 42° San Marino Rally Competizione automobilistica altamente emozionante ed adrenalinica a cui partecipano piloti plurititolati. Valido per il Campionato Italino Rally, il Campionato Europeo Rally Storico, il Trofeo Terra ACI-CSAI. In concomitanza si svolgerà una tappa del Campionato Italiano Fuoristrada Cross Country. San Marino Info: tel. 0549.909053 info@rallysanmarino.com www.fams.sm 4/7 ESTATEinCENTRO Venerdì Spettacoli, musica, animazione medioevale, shopping, menù a tema per rivivere la "movida" notturna del Centro Storico. Programma della serata: Artisti di strada (centro storico) Piazza della Libertà: Miscellanea Beat in concerto, con Gionata Costa (violoncellista, già membro fondatore dei Quintorigo) e Massimo Marches (apprezzato chitarrista e fondatore delle Officine Pan). Within the Beatles, il loro album d’esordio, è un’operazione coraggiosa che rielabora e

1/8


ricostruisce quindici brani di una band che ha segnato un'epoca, le cui musiche e testi sono ormai patrimonio di tutti. Con una formazione “elettro-acustica” che oltre a violoncello voce e chitarre vede l'utilizzo di effetti e campionamenti, Costa e Marches lanciano una sfida affascinante che supera il pregiudizio sulle cover e spiazza per la freschezza degli arrangiamenti (ore 21.30). Centro storico: animazione itinerante dei “One Man Band”, artisti di strada “Symbiosis Dream” di Malika e Samir (ore 20.30). Tutti i Martedì e Venerdì dal calar del sole fino al 29 Agosto 2014. Centro Storico, San Marino Info: tel. 0549 882914 info@visitsanmarino.com www.visitsanmarin.com

Anniversario dell'iscrizione dei Centri Storici di San Marino, Borgo Maggiore e Monte Titano nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Unesco

5/7-6/7

La Repubblica di San Marino festeggia l'iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'UNESCO, avvenuta nel 2008. Programma delle celebrazioni Sabato 5 Luglio Ore 10.00 visita guidata alle gallerie del Treno a cura dell'Associazione Trenino Bianco-Azzurro con partenza da Borgo Maggiore Ore 21.00 saluto delle Autorità a seguire concerto della Banda Militare di San Marino, per terminare con il brindisi alla Repubblica presso la Galleria Cassa di Risparmio (Cava dei Balestrieri) Domenica 6 Luglio Ore 10.00 passeggiata sul Monte Titano con visita guidata all'area santuariale della Tanaccia e altri siti e monumenti a cura dell'Associazione Escursionisti "La Genga" e del Fondo Ambiente Sammarinese, con la collaborazione della Sezione Archeologica dei Musei di Stato. Ore 17.30 inaugurazione della mostra di arte sacra “I Figli d’Abramo” a cura della Segreteria di Stato alla Cultura. (Museo Pinacoteca San Francesco) I musei sono gratuiti per l'intera giornata. Centro Storico, San Marino Info: tel. 0549 882914 info@visitsanmarino.com www.visitsanmarino.com 6/7 6° Vespa Titano Day Vespa raduno per ricordare il periodo tanto in voga del motociclo. Alle ore 8.00 si aprono le iscrizioni e alle ore 10.30 partenza per il giro turistico. Partecipazione e ingresso tel. 335 8491132 - 335 6308937 ginogiardi@omniway.sm 6/7-12/7 San Marino Cup Torneo di calcio giovanile con la partecipazione di settantacinque squadre provenienti da diciotto paesi e quattro continenti. Calcio, divertimento, spettacoli e cultura, un evento per ragazzi e ragazze che desiderano affrontare la sfida di partecipare a una vera Coppa del Mondo. La possibilità di giocare su campi in erba e in sintetico, quattro partite garantite, arbitri professionisti,

2/8


cerimonia di apertura in stile olimpico e medaglia per tutti i partecipanti. Le gare di qualificazione e le semifinali si giocano sui campi di San Marino, Bellaria e Riccione mentre le finali del torneo sono disputate al Centro Sportivo di Montecchio (San Marino). San Marino Info: tel. 031 200943 info@sanmarinocup.com www.sanmarinocup.com 6/7-30/8

Figli d'Abramo - Mostra d'arte contemporanea ebraica, cristiana e

islamica Sei artisti contemporanei convocati a rendere visibile con le loro opere non solo l’afflato spirituale della loro arte, ma anche la volontà concreta delle proprie religioni. Si sono prestate nell’individuare i loro nomi e nell’organizzazione dell’evento l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) e le Comunità Religiose Islamiche d’Italia (COREIS). Ariela Böhm e Gabriele Levy per l’arte ebraica, Concetta Modica e Walter Angelici per quella cristiana e Abdhllah Akar e Chouki Derrouiche per l’arte islamica. Gli artisti saranno presenti con le loro opere ad Assisi dal 27 settembre al 27 ottobre nella splendida cornice della Basilica di San Francesco. L’inaugurazione della mostra è prevista per il 6 Luglio alle ore 17.30, alla presenza degli artisti e delle autorità religiose e civili. Museo San Francesco, Centro Storico San Marino Orario: tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 20.00 Info: tel. 0549 885132 museodistato@omniway.sm ufficio stampa.galleria@pa.sm 8/7 ESTATEinCENTRO Martedì Spettacoli, musica, animazione medioevale, shopping, menù a tema per rivivere la movida vita notturna del Centro Storico. Programma della serata: Cava dei Balestrieri: animazione medievale con "La Cerna dei Lunghi Archi di San Marino" (ore 20.30) Prima Torre: rievocazione storica con i "I Fanciulli e la Corte di Olnano-Compagnia dell’Istrice" (ore 20.30) Piazza della Libertà: musica e tango “Musicas Argentinas” con olor a tango y a otras yerbas… con Hilario Baggini (ethnic instruments e voce), Andres Lange (piano e voce), Cecilia Biondini (violoncello). Ballerini: Anibal Castro e Griselda Bressan (ore 21.30). Tutti i Martedì e Venerdì dal calar del sole fino al 29 Agosto 2014. Centro Storico, San Marino Info: tel. 0549 882914 info@visitsanmarino.com www.visitsanmarino.com 11/7 ESTATEinCENTRO Venerdì Spettacoli, musica, animazione medioevale, shopping, menù a tema per rivivere la "movida" notturna del Centro Storico.

3/8


Programma della serata: Cava dei Balestrieri: la Banda Militare in concerto: “La musica che Balla…d’Estate”, un viaggio sonoro sulle note musicali di Boogie Woogie, Cha Cha Cha, Tango Argentino ecc..., che attraversa i grandi compositori sud-americani. Con la partecipazione di Rapsodia Latina, ballerini: Andrea Vighi e Chiara Benati - Leonardo Orazi e Sabrina Minguzzi (ore 21.15) Centro Storico: artisti itinerante “Man on the Road” (ore 20.30). Tutti i Martedì e Venerdì dal calar del sole fino al 29 Agosto 2014. Centro Storico, San Marino Info: tel. 0549 882914 info@visitsanmarino.com www.visitsanmarino.com 12/7-13/7 Raduno Internazionale Fiat 500 Il raduno rappresenta una simpatica occasione di incontro e di amicizia per tutti gli appassionati della mitica 500. Programma 12 Luglio ore 14.30-15.45 ritrovo 16° Raduno Fiat 500 e partenza dal centro commerciale azzurro per il giro turistico con visita al Castello di Acquaviva ore 18.30 esposizione Fiat 500 partecipanti al raduno Domenica 13 Luglio Piazzale Cava degli Umbri ore 8.30-12.00 16°Raduno Fiat 500 e partenza giro turistico in auto Centro Storico, San Marino Info: tel. 0549 900759 csandrea@alice.sm 13/7 VII Tappa del giro d'Italia in Handbike Competizione agonistica di handbike, dalla durata di un ora valevole per la finale. Fonte dell'Ovo, San Marino Orario: 9.00 Info: tel. 337 1009051 cpsanmarino@gmail.com 15/7 ESTATEinCENTRO Martedì Spettacoli, musica, animazione medioevale, shopping, menù a tema per rivivere la "movida" notturna del Centro Storico. Programma della serata: Piazza della Libertà: concerto Jazz con Giacomo Toni, "canta-autore" di testi ironici e pungenti, malinconici ma sinceri, di un cinismo che a volte sconfina l'euforia e rimandano al genio di Gaber, Iannacci, Capossela (ore 21.30) Cava dei Balestrieri: animazione medievale con "La Cerna dei Lunghi Archi di San Marino" (ore 20.30) Prima Torre: rievocazione storica con "I Fanciulli e la Corte di Olnano-Compagnia dell’Istrice" (ore 20.30). Tutti i Martedì e Venerdì dal calar del sole fino al 29 Agosto 2014.

4/8


Centro Storico, San Marino www.visitsanmarino.com

Info:

tel.

0549

882914

info@visitsanmarino.com

15/7-3/8 I° Ed. Luglio Musicale Concerti con i migliori allievi già diplomati o iscritti al biennio magistrale ed accompagnati dai docenti. Programma: Mercoledì 16 luglio - Auditonum Hotel San Giuseppe Giovedì 17 luglio - Auditonum Hotel San Giuseppe Venerdì 18 luglio - Borgo Maggiore Sabato 19 luglio - Pic Nic Concerto Domenica 20 luglio - Chiesa Valdragone Lunedì 21 luglio - Auditorium Hotel San Giuseppe Martedì 22 luglio - Borgo Maggiore Mercoledì 23 luglio - Auditorium Hotel San Giuseppe Giovedì 24 luglio - Audotorium Hotel San Giuseppe Venerdì 25 luglio - Borgo Maggiore Sabato 26 luglio - Pie Nic Concerto Domenica 27 luglio - Chiesa Valdragone Lunedì 28 luglio - Auditorium Hotel San Giuseppe Martedì 29 luglio - Borgo Maggiore Mercoledì 30 luglio - Auditorium Hotel San Giuseppe Giovedì 31 luglio - Auditorium Hotel San Giuseppe Venerdì 1 agosto - Borgo Maggiore Sabato 2 agosto - Pie Nic Concerto domenica 3 agosto - Chiesa Valdragone Borgo Maggiore, Valdragone Info: tel. 0549 906870 cameratatitano@omniway.sm 18/7-20/7 Green Love Summer Festival Una giornata di full immersion in musica, arte ed ecologia. Esposizioni, installazioni artistiche realizzate con materiale riciclato, intrattenimento e tanta musica, tutto a tema GREEN. Ingresso gratuito Parco Laiala, Serravalle Info: tel. 339 4864172 info@greenlovefestival.com www..greenlovefestival.com 18/7 ESTATEinCENTRO Venerdì Spettacoli, musica, animazione medioevale, shopping, menù a tema per rivivere la "movida" notturna del Centro Storico. Programma della serata:

5/8


Piazza della Libertà : spettacolo teatrale: “Masticando - umori e sapori in musica”, compagnia teatrale Il Mulino di Amleto con la partecipazione del gruppo Primalba Band e con le ballerine dell'Arabesque Dance Centre (ore 21.00) Centro Storico: artisti di strada “Beati Precari” (ore 20.30) Orti Borghesi: discottanta dj set Yuma e Ziba (ore21.30). Tutti i Martedì e Venerdì dal calar del sole fino al 29 Agosto 2014. Centro Storico, San Marino Info: tel. 0549 882914 info@visitsanmarino.com www.visitsanmarino.com 19/7-20/7 Giornate Medioevali In scena la Federazione Sammarinese Balestrieri, grande spettacolo con tiratori, figuranti, sbandieratori e musici. Palio del tricorniolo, in competizione le città di Lucca, Massa Marittima, Chioggia e San Marino. Gruppi storici in quadri di vita medioevale, di corte, soldati e cavalieri in disfide. Spettacoli di danze e canti antichi. Prima Torre: dalle ore 08.00 alle ore 24.00 “Il passato rivive nella torre”, scene di vita medievale a cura dell’associazione culturale “ I Fanciulli e la Corte di Olnano” e la “Compagnia del Istrice” Cava Antica ( P6 e ex pattinaggio): dalle ore 11.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 18.30 (circa) animazione per bambini, con ogni giorno un avventura diversa a cura della compagnia “San Giorgio e il Drago” Piazzale della Pieve: l’accampamento della “Cerna dei Lunghi Archi”, cucina medievale, tiro con l’arco e bancarelle Via Eugippo: arti e Mestieri a cura del Associazione Arti e Mestieri di Montegiardino. Mercato medioevale. Giardini dei Liburni: mercato medioevale. Via Donna Felicissima: tre spettacoli giornalieri dalle 16 in poi piazzetta scuola “i burattini dell’ocarina bianca” Mostra alla Chiesetta Sant Anna: ”Dame e Cavalieri “esposizione di opere del Pittore Marco Furri. Nelle vie del centro storico: dalle 17.00 alle 24.00 gruppi di musici, giullari, giochi, danze e cartomanti. Sbandieratori di San Quirico - Sbandieratori di Iesi - Sbandieratori di Terni - Comp. dell’ Oca - Era Tempus - I Guardiani dell’Oca - I Ciarlatani - Hocus Pocus - Pitrio il Giullare - Il Gobbo di Cicignano - Mattia Favaro. Sabato 19 Luglio Cava dei Balestieri: ore 21.00 apertura delle Giornate Medioevale a cura della Federazione Balestrieri di San Marino Domenica 20 Luglio Centro Storico: dalle 09.00 fino alle 18.00 “Campionato Italiano Arco Storico”a cura della “Lega Arcieri Medievali” e la “Cerna dei Lunghi Archi” di San Marino. Al tramonto Piazzale della Libertà: spettacolo riti e maestrie degli Arcieri Ungheresi Cava dei Balestrieri: ore 21.00 disfida del Tricorniolo con la Balestra Antica all’Italiana tra le città di: Lucca, Massa Marittima, Chioggia e San Marino.

6/8


Centro Storico, San Marino www.visitsanmarino.org

Info: tel. 0549 882414

info@visitsanmarino.org

19/7-20/7 Il passato rivive nella Torre Nell'ambito delle Giornate Medioevali, la prima torre si popola di nobildonne, vivandiere, artigiani, guardie e cavalieri riportando il pubblico alla vita passata del 1400. In questa cornice medioevale vengono messi in scena spettacoli teatrali e di danza, non manca la possibilità di degustare i prodotti tipici del "Consorzio Terra di San Marino" e di assistere a momenti didattici di ordine tematico che vanno dalla conoscenza del funzionamento delle armi nell'antichità alle stanze nobiliari e ai gioielli di Caterina Sforza. Prima Torre "La Guaita" San Marino Orario: dalle ore 9.00 alle 24.00 Info: tel. 335 7343641 gruppostoricoolnano@yahoo.it 20/7 Mercatino dell'antiquariato e delle cose d'altri tempi Sotto il porticato di Borgo Maggiore, la terza domenica di ogni mese fino al mese di dicembre, si allestisce il mercatino dell'antiquariato con oggetti che testimoniano un tempo passato. Borgo Maggiore Orario: dalle ore 9.00 alle ore 19.00 Info: tel. 335 7345820 20/7-20/7 Campionato Italiano d'Arco Storico La Cerna dei Lunghi Archi di San Marino, in collaborazione con LAM, organizzano il " Torneo della Libertà" prova valida per il 6° Campionato Assoluto di Arco Storico Italiano. In gara le società della Federazione Italiana Balestrieri (F.I.B.), composta dalle Società Federate di San Marino, Lucca e Massa Marittima. Il Torneo si svolge in diversi punti disloccati nel centro storico. Centro Storico, San Marino Orario: dalle ore 9.00 alle ore 18.00 Info: tel. 0549 906586 22/7 ESTATEinCENTRO Martedì Spettacoli, musica, animazione medioevale, shopping, menù a tema per rivivere la "movida" notturna del Centro Storico. Programma della serata: Piazza della Libertà: concerto “Tango y algo mas” trio Marzi-Zanchini-Zannini (ore 21.30) Cava dei Balestrieri: animazione medievale e prove generali in attesa delle Giornate Medioevali (ore 20.30) Prima Torre: rievocazione storica con "I Fanciulli e la Corte di Olnano-Compagnia dell’Istrice" (ore 20.30) Tutti i Martedì e Venerdì dal calar del sole fino al 29 Agosto 2014. Centro Storico, San Marino Info: tel. 0549 882914 info@visitsanmarino.com www.visitsanmarino.com

7/8


25/7-27/7 Giornate Medioevali Tre giorni e tre notti di festeggiamenti per rivivere il Medioevo, con esibizioni di gruppi storici sammarinesi, gli spettacoli degli artisti di strada, i giochi di bandiere e di corte, i tornei di balestre, i soldati e i cavalieri che si affrontano nelle disfide. Ogni sera nella cava dei Balestrieri, gruppi storici e spettacoli. In ogni angolo del centro storico si possono ammirare performance e spettacoli itineranti. Centro Storico, San Marino Info: tel. 0549 882914 info@visitsanmarino.com www.visitsanmarino.com 29/7 ESTATEinCENTRO Martedì Spettacoli, musica, animazione medioevale, shopping, menù a tema per rivivere la "movida" notturna del Centro Storico. Programma della serata: Piazza della Libertà: spettacolo e musica: "Banda Bucolica" (ore 21.30) Cava dei Balestrieri: animazione medievale con il gruppo storico "Fera Sanctis" (ore 20.30) Prima Torre: rievocazione storica con "I Fanciulli e la Corte di Olnano-Compagnia dell’Istrice" (ore 20.30). Tutti i Martedì e Venerdì dal calar del sole fino al 29 Agosto 2014. Centro Storico, San Marino Info: tel. 0549 882914 info@visitsanmarino.com www.visitsanmarino.com 31/7 SE VEDO TE TOUR Arisa in concerto Arisa cantante, attrice, scrittrice, personaggio televisivo, trionfa al Festival di Sanremo e conquista il top delle classifiche. Cava degli Umbri Orario: 21.00 Info: tel. 0549 882452 San Marino, 16 giugno 2014 Sezione Stampa e pr Tel 0549 885440 – fax 0549 885252 ufficiostampa.turismo@pa.sm Le manifestazioni possono subire variazioni di orario, luogo o eventuale annullamento.

8/8


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.