Segno

Page 1

SEGNO. DOBBIAMO PARLARE PER SIMBOLI E AGIRE PER SEGNI. MODIFICANDO ORDINE E CONTENUTO ( SIGNIFICATO ), DEFINENDO IL SEGNO COME CARATTERISTICA, RICONOSCENDO UN PERCORSO, IDENDIFICANDOUNA QUANTITA' DI ELEMENTI (SEGNO ), DEFINIAMO L'IMMAGINE. DIMOSTRANDO ATTRAVERSO UNA CONNESSIONE IL SIGNIFICATO DELL'ESPRESSIONE, CON L'INTENDO DI STABILIRE UNA REGOLA E UNA TRACCIA, MODIFICANDO ORDINE E CONTENUTO. LA MODIFICAZIONE DEL SEGNO E DEI COLORI DEFINISCE UN CONTENUTO E UNA RAPPRESENTAZIONE SIMBOLO – SEGNO.

IL SEGNO DEFINISCE L'IMMAGINE ( GUARDIAMO ). IL SIMBOLO DIVENTA IL CONTENUTO ( PAROLA ).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Segno by Rita Sacco - Issuu