Benvenuti alla n tra festa alla
Un grazie sentito va al Direttivo dell’Ass. e a tutti i volontari che quest’anno, forse più dei precedenti, hanno dedicato tempo ed energie al progetto benefico “Sanbe ci sta a cuore” che li ha visti impegnati per 9 mesi tra l’ideazione, le attività, le autorizzazioni, la raccolta fondi, l’inaugurazione e l’organizzazione del corso BLSD svolto a Villa Volpini.
È stato un progetto in sinergia con più enti: l’Amministrazione Comunale e il Comitato dell CRI di Montanaro in primis ma anche l’azienda Medical Group srl di Torino e diversi commercianti sanbenignesi; a tutti loro rivolgiamo un sincero ringraziamento per aver creduto con noi in questo progetto.
Un incessante e sincero grazie lo rivolgiamo all’Ass. Amici di Fruttuaria che si è puntualmente messa a disposizione per far visitare la nostra splendida Abbazia e i suoi mosaici.
Indispensabile per la realizzazione delle nostre manifestazioni sono i nostri amici sponsor che non fanno mancare la loro presenza e il loro aiuto.
Non rimane che vederci sabato 29 luglio per far festa insieme…ci raccomandiamo, tutti con la parrucca! Vi aspettiamo
3
4
5
Il Progetto SANBE CI STA A CUORE è un ulteriore tassello degli impegni benefici che l’ass. ha portato avanti negli anni dimostrando attenzione, sensibilità, generosità e costante presenza sul territorio. Sono stati raccolti più di 2500€ per l’acquisto del defibrillatore e della prima manutenzione biennale; tutto ciò è stato possibile grazie ad una serie di iniziative tra cui: la vendita delle frittelle di mele durante l’apertura del presepe, il tesseramento dei nostri soci e la raccolta fondi avvenuta in alcuni esercizi commerciali che si sono resi disponibili.
Sanbe ci sta a cuore
DEFIBRILLATORE
Il 5 maggio è avvenuta la cerimonia d’inaugurazione del primo defibrillatore semiautomatico pubblico nel territorio sanbenignese in presenza del Sindaco Graffino Alberto e assessori comunali, il presidente del comitato di Montanaro della CRI Giorgio Borra insieme alla direttrice sanitaria Dott.ssa Paola Perino e alla Dott.ssa Patrizia Suriano le quali hanno poi tenuto una breve lezione propedeutica al corso DAE presso Villa Volpini.
CORSO
Il corso teorico-pratico BLSD di 4 ore si è svolto presso Villa Volpini, location messa a disposizione a titolo gratuito dal Comune che ha patrocinato l’iniziativa, nelle giornate di sabato 17 e 24 giugno.
E’ stato organizzato dal Comitato della CRI di Montanaro ed ha visto la partecipazione di 34 concittadini ai quali è stato rilasciato al termine della giornata l’attestato abilitante della Regione Piemonte.
6
7
Macello autorizzato e certificato dalla Comunità Europea CE H7Z5V IT
8 C.so Italia, 59 10080 S. Benigno C.se (TO) Cell. 338.7505712 Tel/Fax 011.9887288 novatec.toscano@gmail.com
Toscano Pier Paolo
VISITA DEI MOSAICI DI FRUTTUARIA APERTURA STRAORDINARIA
Nella serata di sabato 29 luglio, tra le 19.00 e le 20.30 sarà possibile l’accesso all’Abbazia di Fruttuaria per ammirare i mosaici del Mille e le opere d’arte della Basilica.
M aici di Fruttuaria
10
11 Via Umberto I, 12 - Tel. 011 9884159 - VOLPIANO (TO) VOLPIANO Gioielli dal 1985
12
13
14 19,00 19,30 19,00 20,30 19,30 SERVIZIO PIATTI DA ASPORTO APERTURA STAND GASTRONOMICO antipasti · paella valenciana · hot dog hamburger · dolci APERTURA STRAORDINARIA DEI MOSAICI DELL’ABBAZIA possibilità VISITE GUIDATE con l’Ass. Amici di Fruttuaria SERATA DANCE 360° & LATINO con CRAZY SOUND DISCOMOBILE
PARRUCCHE 2023 ARROSTICINI A GOGO’ SPAGHETTATA CONCLUSIVA PER TUTTI 21,30 21,45 22,30 00,30 SI CONSIGLIA LA PRENOTAZIONE ENTRO GIOVEDÌ 27 LUGLIO 333.2954506 ZAMINA I O NE BIMBICON I NASIPER CA TKCOC A I L BARala comunalecopert a
PREMIAZIONE
PROGRAMMA
ore 21,45 premiazione
non stare in disparte... partecipa anche tu al parrucca party! non stare in partecipa anche al
SARANNO PREMIATE LE PARRUCCHE PIÚ BELLE
INDOSSATE DURANTE LA CENA
ADULTI E BAMBINI
Specialità: Torcetti, Paste di Meliga e Canestrelli
PANE a lievitazione naturale - PANE SPECIALE: Kamut, cereali, segale...
GRISSINI “stirati a mano” - GRISSINI all’Acqua, Noci, Sesamo, Cioccolato
Produzione Artigianale di PANETTONI e COLOMBE
PASTICCERIA SECCA
PIZZE e FOCACCE
16
17 333 4505760 - info@manuelamarengo.com manuelamarengo.com soluzioni crative per la tua immagine aziendale
Per noi il presepe è sinonimo di amicizia, allegria e impegno. Per la prima edizione post-covid de “I Presepi dei Borghi” - ovvero la VII - abbiamo realizzato il nostro tradizionale presepe palestinese dal titolo “Betlemme la città Santa” con nuove ambientazioni e personaggi in movimento. Durante le 6 aperture domenicali abbiamo preparato deliziose frittelle di mele il cui ricavato era destinato al progetto “Sanbe ci sta a cuore”; il presepe è stato visitato da 1120 persone.
Feste 2022
21
22
23
L’Ass. NASI PER CASO è un’associazione di volontariato di clownterapia nata nel 2019 da un gruppo di clowdottori eporediesi i cui scopi sono:
-portare benessere e sostegno in ambiente
ospedaliero, nelle strutture protette, nelle scuole e ovunque venga ritenuto necessario
-sostenere la ricerca scientifica, le realtà associative che operano in campo assistenziale e sanitario per le fasce deboli
- supporto e formazione socio-educativa
- sensibilizzare i cittadini sull’educazione al benessere psicofisico, alla gioia e sul tema della solidarietà ... DURANTE TUTTA LA SERATA
Nasi per caso
24
25
26
27
grafica-stampa: www.manuelamarengo.com GLI ORGANIZZATORI DECLINANO OGNI RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI INCIDENTI DURANTE TUTTO LO SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE