Primi passi @Roma3

Page 1

Primi passi @Roma3 tutto ciò che devi sapere se pensi di iscriverti nella nostra Università SOS MATRICOLE ROMA TRE facebook.com/groups/sosmatricole2012


BENVENUTO! PRONTO PER SCEGLIERE? Terminata la maturità ti trovi a dover decidere in quale Università e in quale Facoltà proseguire i tuoi studi. Si tratta sicuramente di una delle scelte più importanti della tua vita; come se non bastasse, spesso tutto è complicato dalle procedure burocratiche, dal dover sostenere una prova di ingresso, da tutte le formalità da adempiere e rispettare. Tutto ciò può creare un’enorme confusione, che spesso le istruzioni ufficiali e le spiegazioni dell’orientamento non bastano a fugare. Per questo abbiamo deciso di realizzare una mini-guida con tutti i passaggi da fare da qui alla prova di ammissione. Se stai pensando di iscriverti a Roma Tre, in queste pagine troverai un sacco di informazioni utili! E dopo i test? Non preoccuparti, il giorno delle prove nella Facoltà dove intendi iscriverti, distribuiremo un altro libretto con tutte le informazioni su tasse, immatricolazione, corsi e quant’altro! Ricorda inoltre che per qualsiasi ulteriore info o problema puoi contattarci ai recapiti che trovi nella guida: noi di “Ricomincio dagli Studenti”, infatti, siamo un’associazione studentesca di Roma Tre, con l’obiettivo di risolvere i problemi degli studenti. Se hai un problema, non devi far altro che chiedere!

SOS MATRICOLE ROMA TRE facebook.com/groups/sosmatricole2012

2


TEST D’INGRESSO Per iscriverti all’Università devi sostenere un test di ingresso nella Facoltà scelta. Alcuni test valutano eventuali carenze (prova di valutazione iniziale), altri invece selezionano i candidati nelle Facoltà dove c’è il numero chiuso. Qui puoi trovare le informazioni che ti serviranno sul test per ogni facoltà.

Architettura

Posti disponibili: 230 Iscrizione alla prova: 2 luglio - 24 agosto (h 12:00) Prova: 6 settembre 2012 h 11:00 Pubblicazione risultati: 20 settembre 2012

Economia

Posti disponibili Economia: 230; Economia e gestione aziendale: 535 Iscrizione alla prova: 2 luglio - 3 settembre (h 12:00) Prova: 10 settembre 2012 Pubblicazione risultati: 17 settembre 2012

Giurisprudenza

Posti disponibili: 1200 Iscrizione alla prova: 2 luglio - 6 settembre (h 12:00) Prova: 13 settembre 2012 dalla A alla L: h 8:00; dalle M alla Z: h 14:00 Pubblicazione risultati: 20 settembre 2012

Ingegneria

Numero aperto, prova di valutazione iniziale Iscrizione alla prova: 2 luglio - 14 settembre (h 12:00) Prova: 24 settembre 2012 h 8:00 Pubblicazione risultati: 1 ottobre 2012 Immatricolazione: 1 agosto - 12 ottobre

3


Lettere e Filosofia DAMS

Posti disponibili Economia: 300 Iscrizione alla prova: 2 luglio - 7 settembre (h 12:00) Prova: 14 settembre 2012 h 14:30 Pubblicazione risultati: 24 settembre 2012

Lingue e culture straniere

Posti disponibili: 360 Iscrizione alla prova: 2 luglio - 31 agosto (h 12:00) Prova: 7 settembre 2012 h 14:30 Pubblicazione risultati: 18 settembre 2012

Lingue e mediazione linguistico-culturale Posti disponibili: 360 Iscrizione alla prova: 2 luglio - 31 agosto (h 12:00) Prova: 7 settembre 2012 h 8:30 Pubblicazione risultati: 18 settembre 2012

Scienze della comunicazione

Posti disponibili: 300 Iscrizione alla prova: 2 luglio - 7 settembre (h 12:00) Prova: 14 settembre 2012 h 8:30 Pubblicazione risultati: 24 settembre 2012

Filosofia; Lettere; Scienze Storiche, del territorio e per la cooperazione internazionale; Storia e Conservazione del Patrimonio Artistico e Archeologico Numero aperto, prova di valutazione iniziale Prova di competenza linguistica e prova di conoscenza della lingua italiana e comprensione del testo Immatricolazione: 1 agosto - 15 ottobre

4


Scienze Politiche

Numero aperto, prova di valutazione iniziale Iscrizione alla prova: 2 luglio - 5 settembre (h 12:00) Prova: 12 settembre 2012 Pubblicazione risultati: 19 settembre 2012

Scienze della Formazione Interclasse in servizio sociale e sociologia

Posti disponibili: 150 Iscrizione alla prova: 2 luglio - 3 settembre (h 12:00) Prova: 10 settembre 2012 Pubblicazione risultati: 17 settembre 2012

Educatore professionale di comunità , Formazione e sviluppo delle risorse umane, Scienze dell’educazione Numero aperto, prova di valutazione iniziale Iscrizione alla prova: 2 luglio - 7 settembre (h 12:00) Prova: 14 settembre 2012 h 8:00 Pubblicazione risultati: 21 settembre 2012

Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Biologia

Posti disponibili: 120 Iscrizione alla prova: 2 luglio - 31 agosto (h 12:00) Prova: 11 settembre 2012 h 8:30 Pubblicazione risultati: 18 settembre 2012

Fisica

Numero aperto, prova di valutazione iniziale Iscrizione alla prova: 2 luglio - 11 settembre (h 12:00) Prova: 13 settembre 2012 h 9:30 Pubblicazione risultati: 18 settembre 2012

5


Ottica e optometria

Numero aperto, prova di valutazione iniziale Iscrizione alla prova: 2 luglio - 10 settembre (h 12:00) Prova: 12 settembre 2012 h 9:30 Pubblicazione risultati: 17 settembre 2012

Geologia

Numero aperto, prova di valutazione iniziale Iscrizione alla prova: 2 luglio - 3 settembre (h 12:00) Prova: 11 settembre 2012 h 14:30 Pubblicazione risultati: 18 settembre 2012

Matematica

Numero aperto, prova di valutazione iniziale Iscrizione alla prova: 2 luglio - 19 settembre (h 12:00) Prova: 20 settembre 2012 h 9:30 Pubblicazione risultati: 24 settembre 2012 Vorresti leggere le date e le scadenze in un calendario? RDS l’ha realizzato per te! Trovalo su Facebook scrivendo:

tinyurl.com/c7putl5 Se vuoi maggiori info sulle prove, puoi consultare i bandi rettorali a questo indirizzo: http://portalestudente.uniroma3.it/index.php?p=bandi_rettorali7 oppure puoi aggiungerti al nostro gruppo su Facebook dove troverai persone pronte a risponderti:

facebook.com/groups/sosmatricole2012 Ora che sai che tipo di test dovrai sostenere e quando si svolgeranno, vediamo come fare per prenotarlo.

6


STEP #1 REGISTRATI AL PORTALE Se hai deciso di iscriverti a Roma Tre o di tentare la sorte con i test di ingresso, la prima cosa da fare è registrarsi sul Portale dello Studente. Si tratta della tua area riservata sul sito dell’Università: adesso ti servirà soltanto per prenotare i test di ammissione, ma una volta immatricolato potrai fare dal Portale tutto ciò che ti servirà: prenotare esami, stampare certificati, fare pagamenti etc. Per prima cosa vai su portalestudente.uniroma3.it, seleziona nella barra a sinistra la voce Servizi on-line e segui il percorso cliccando su Accedi ai servizi on-line -> Registrati. Adesso segui le istruzioni e inserisci tutti i dati richiesti per registrarti. Completata la procedura, il sistema ti assegnerà un nome utente e una password per accedere al Portale. Tutto questo ti servirà per sostenere le prove iniziali: nelle prossime pagine scoprirai come fare per iscriverti alla prova di ammissione della Facoltà che hai scelto (se a numero chiuso) o alla prova per la valutazione della preparazione iniziale (se a numero aperto).

7


STEP #2 PRENOTA LA PROVA Per partecipare ai test di ingresso a Roma Tre, necessari per iscriverti all’Università, devi presentare domanda tramite il Portale dello Studente. Fatta la registrazione (v. pag. 7), accedi al Portale con la stessa procedura di prima e inserisci i tuoi dati di accesso. Adesso dal menu principale sulla sinistra seleziona la voce Segreteria -> Domanda di ammissione, quindi premi il pulsante Iscrizioni Concorsi. Scegli il tipo di corso di studi per il quale presentare la domanda. Se vuoi fare domanda per un corso di Laurea Triennale, scegli Corso di Laurea di Primo Livello. Se vuoi fare domanda per un corso di Laurea Magistrale, seleziona Corso di Laurea Magistrale. Cliccando su Avanti, ti appariranno tutti i corsi per i quali è possibile presentare domanda. Seleziona quello che ti interessa e clicca su Avanti, quindi su Conferma e Prosegui. Inserisci i dati del documento di identità che dovrai esibire il giorno del test. Fatto questo, clicca su Avanti, poi su Conferma e Prosegui. Se nella Facoltà dove intendi iscriverti è previsto un test in una lingua straniera, ti verrà chiesto di scegliere la prima lingua o eventuali altre lingue. Inserisci la preferenza, conferma e vai avanti. Se previsto, il sistema ti chiederà (in ordine di preferenza) di scegliere i Corsi di Studio a cui vuoi immatricolarti all’interno della Facoltà scelta. Selezionali e clicca Avanti. L’Università prevede dei posti riservati per diversamente abili e studenti extracomunitari. Se non rientri in nessuna di queste categorie, clicca su “senza posti riservati”, quindi Avanti e Conferma e Prosegui.

8


Inserisci un titolo di scuola superiore: compila tutti i campi richiesti, quindi su Conferma e Prosegui. Ti appare il riepilogo di tutti i dati, quindi clicca su Completa ammissione al concorso per inviare la domanda. Infine stampa la domanda di ammissione cliccando su Stampa Domanda. Sempre dalla schermata di riepilogo, clicca sul pulsante Pagamenti.

STEP #3 PAGA IL BOLLETTINO Per partecipare alle prove di ammissione e a quelle di valutazione, Roma Tre ti chiede di pagare una tassa di 25 €. Cliccando su “Pagamenti” (v. sopra), potrai stampare il bollettino di pagamento della tassa. Adesso clicca sul numero della fattura e poi su Stampa bollettino tasse. Puoi pagare il bollettino tramite una qualsiasi agenzia della Banca di Roma - Unicredit. Il bollettino va pagato entro l’ultimo giorno utile per prenotare la prova di ammissione (che trovi nell’elenco tra pag. 3 e 6 sotto la Facoltà prescelta).

INFO UTILI

Ricorda che se non paghi il bollettino non puoi sostenere la prova di ammissione! Il giorno della prova presentati quindi con la ricevuta di pagamento, insieme al documento di identità che hai inserito sul portale.

9


STEP #4 DIRITTO ALLO STUDIO: OCCHIO AL BANDO! La Regione mette a disposizione degli studenti universitari un ente (ADISU, ossia Azienda per il Diritto allo Studio Universitario) che garantisce loro il diritto allo studio offrendo dei servizi. Questo ente qui a Roma si chiama Laziodisu, che sta per diritto allo studio universitario nel Lazio. Laziodisu prevede innanzitutto dei servizi e benefici a concorso per gli studenti in condizioni economiche disagiate: possibilità di ottenere un alloggio pubblico in uno studentato, contributi per alloggi reperiti autonomamente, borse di studio. Per quanto riguarda gli studentati, si trovano in palazzi gestiti dall’ADISU e che ti permettono di avere una stanza pagando un costo irrisorio, che varia a seconda se ti trovi in singola, doppia o tripla. Roma Tre ha a disposizione circa 400 posti alloggio che vengono assegnati su graduatoria, come con la borsa di studio. Nel momento in cui fai richiesta puoi esprimere una preferenza su quale residenza vorresti ottenere. Dopo di che dovrai aspettare l’uscita delle graduatorie provvisorie (a ottobre) per sapere se la tua domanda è stata accettata, e quelle definitive per conoscere quale sarà la tua residenza. Ottenere un alloggio non è sempre facile, poiché i posti messi a disposizione sono inferiori alle richieste, inoltre non sempre sono chiari i criteri in base ai quali viene individuato lo studentato in cui sarai inviato. Se riuscirai a ottenere l’alloggio, sarà a tua disposizione per 11 mesi (agosto escluso).

10


Per accedere a questi servizi, come detto, bisogna fare un concorso. Laziodisu di solito pubblica il bando unico dei concorsi tra la fine di luglio e l’inizio di agosto. Per poter partecipare al bando, le future matricole devono presentare il proprio ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente del nucleo familiare) e il proprio ISPE (Indicatore situazione patrimoniale equivalente) presso un CAAF, ossia un ufficio in cui si presenta la dichiarazione dei redditi. Fatto questo, tieni d’occhio l’uscita del bando 2012/2013 sul sito www.laziodisu.it e quando sarà uscito leggilo attentamente. Una volta emanato il nuovo bando, dovrai presentare una domanda online dal sito di Laziodisu nella sezione “Compilazione delle domande online”. A questo punto inserisci tutti i dati che ti saranno richiesti e in base al reddito sarà fatta una graduatoria. A seconda della tua posizione ti potrà spettare un diverso tipo di beneficio, che può andare dall’esenzione totale dalle tasse universitarie (che comunque dovrai anticipare e che ti saranno rimborsate in seguito), fino alla percezione di una vera e propria borsa di studio. L’unica condizione per poter mantenere questi benefici una volta ottenuti è studiare, dato che c’è un minimo di crediti da ottenere per poter usufruire dei contributi.

TI SENTI SPAESATO? In caso di perplessità, puoi passare a chiedere informazioni direttamente a Laziodisu in Via della Vasca Navale, 79 (vicino alla Facoltà di Ingegneria). Ricorda infine che noi siamo un sindacato studentesco e quindi il nostro compito è risolvere i tuoi problemi! Puoi contattarci ai recapiti che trovi in questa guida.

11


Cerchi informazioni? Contattaci! guida realizzata da:

RICOMINCIO DAGLI STUDENTI 3286315557 (Marco) rds.uniroma3@gmail.com facebook.com/rds.uniroma3

SOS MATRICOLE ROMA TRE facebook.com/groups/sosmatricole2012 www.lestorie.it

Via Giulio Rocco, 37/39 Roma Tel. 06.64420211 Orari: Lunedì - Venerdì 7.30-20.00 Sabato 09.00-20.00 Domenica chiuso

Ti aspettano ALPHA-TEST, libri universitari, codici, manuali, compendi. Con l’acquisto subito un BUONO OMAGGIO da spendere al bristrot!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.