SPIGOLO & CO, LA PROGETTAZIONE CHE ILLUMINA - web-spot.it
15/06/13 09.39
15 giugno 2013 aggiornato alle 9:36
L' editoriale: SE FOSSI IN LUI COSA FAREI? people
fashion & trend
cerca nel sito...
design
hi-tech
pet style
design
white spot
smart life
14 giugno 2013
SPIGOLO & CO, LA PROGETTAZIONE CHE ILLUMINA Un nuovo team di designer sulla strada dell'innovazione per Omikron Design Mi piace
4
feel good
Emotional Dream
I più cliccati: della settimana | del mese VICTORIA'S SECRET MODELLE ATTRICI E VERI SHOW
VALERIA MANGANI L'ETICA DELLA BELLEZZA
Invia
La rivincita dei cinquantenni-STYLE
di Riccardo Chiozzotto. Un nuovo percorso evolutivo che ha inizio dall'acquisizione di Nemo by Cassina, quello di Omikron Design che continua sulla strada dello sviluppo in cerca di soluzioni illuminotecniche innovative suggerite dalle attuali esigenze nella progettazione di spazi domestici e commerciali. L'azienda milanese guidata da Federico Palazzari presenta un nuovo team di progettisti e una nuova linea di lampade da parete, da soffitto e da terra. Spigolo, ideata dal team Gabriele Rigamonti, Carla Scorda e Vittorio Turla di Studiocharlie, è una lampada che presenta linee essenziali che creano superfici e volumi virtuali. Nella versione da terra Spigolo può seguire il percorso di un angolo dell'ambiente o creare nuove nicchie e aree. Nella versione a parete, crea segni grafici o elementi architettonici. Una lampada che riprende gli spigoli della stanza per evidenziarne la geometria o per creare l'idea di nuovi ambienti.
I CONSIGLI DI UN GRANDE ESPERTO, LUIGI D'ASPRO'
Stefania Nascimbeni, runner per WebspotMagazine PROGRAMMA SPORTIVO P/E 2013
ALEJANDRO JODOROWSKY SEMINARIO DI PSICOMAGIA
I video più visti:
GO COPPOLA
La lampada Spigolo è di per sé architettura: con il suo sottile profilo definisce luoghi e reinterpreta lo spazio. Nasce come lampada da terra, autoportante per la sua stessa forma, è pensata per essere un oggetto estremamente leggero. Da parete e da soffitto è realizzata con profili metallici e i suoi elementi illuminanti sono orientabili, per consentire l'uso della luce diretta o indiretta, offre una luce a LED ad alta efficienza orientabile, per un emissione diretta o indiretta e diffusa. Della nuova serie fa parte anche Viiva. Proposta da Silvana Angeletti e Daniele Ruzza, è una lampada che funziona anche come piano d’appoggio ed è studiata appositamente per essere installata su specchi di differenti dimensioni. Un prodotto adattabile ad ogni ambiente, che garantisce un'ottima resa cromatica utilizzando anche in questo caso due sorgenti LED, per luce diretta ed indiretta. Charles Kalpakian propone 2Tubes, da terra e da parete outdoor, trova la sua forza espressiva negli equilibri delle proporzioni. Due corpi cilindrici, simili ma al tempo stesso diversi per taglio e finitura. Sfiorandosi appena, l’elemento più piccolo rimane sospeso, dando vita ad una luce indiretta sul pavimento o sulla parete, che va ad aggiungersi a quella diretta ad effetto flood. Sempre di Kalpakian, Wall Shadow, un progetto ibrido fra arte e design nato dalla continua ricerca del designer verso la http://www.web-spot.it/SPIGOLO_and_CO_LA_PROGETTAZIONE_CHE_ILLUMINA_5016_7.html
Pagina 1 di 2