PERCORSI DI LINEE SINUOSE PORTANO A FORME INNOVATIVE - web-spot.it
24/06/13 17.43
24 giugno 2013 aggiornato alle 17:43
L' editoriale: SE FOSSI IN LUI COSA FAREI? people
fashion & trend
cerca nel sito...
design
hi-tech
pet style
design
white spot
smart life
15 maggio 2013
PERCORSI DI LINEE SINUOSE PORTANO A FORME INNOVATIVE Cristian Sporzon reinterpreta la classicità trasformando in segni le personali emozioni. Mi piace
24
feel good
Emotional Dream
I più cliccati: della settimana | del mese ANITA UN LOCALE DA DOLCE VITA
Le Feste mondane nella Capitale italiana. Compleanno da mille e una notte per Darina Pavlova.
IL TOUR DI WEBSPOTMAGAZINE CONTINUA
Invia
TAPPA DA HOGAN, LE IMMAGINI E IL VIDEO
FUNK DESIGN/39 di Riccardo Chiozzotto. Materia ed artigianalità sono le passioni che spingono Cristian Sporzon a esplorare la dimensione dell’interior design, a giocare in suo favore l’appartenenza a quella che ancora oggi è considerata la culla del mobile e del fare artigianale, la Brianza. Qui inizia il suo percorso di studio, analisi e progettazione di oggetti ed elementi di arredo, soprattutto quelli che entrano a far parte della quotidianità.
DILLO CON UN FIORE FIORI DA MANGIARE, INDOSSARE, RACCONTARE
ANNUSARE,
JI WENBO LA NUOVA ESTETICA ORIENTALE
I video più visti:
A per BOLOGNA DA ART'E L’ammirazione i grandi maestri Le Corbusier e Mies Van de Rohe alimentano la sua propensione per la materia e il lavoro artigianale, elementi fondamentali che lo portano ad utilizzare spesso il legno, con il quale si esprime ispirandosi alle enormi potenzialità del nobile materiale. Autoproduce mobili e complementi trasformando in segni le personali emozioni. Se osserviamo i più recenti lavori vediamo una linea che si plasma, si curva, si cerca, in quella che sembra un’interminabile rincorsa. Il letto Arco lo definisce “una linea distesa attraverso il percorso di un sogno. Perché è il sogno ciò che muove la vita arrivando a essere protagonista delle notti”. Voluttuoso, leggero e armonico ha una struttura formata da curve morbide ottenute modellando il legno, esso stesso simbolo di vita e rigenerazione. E’un modulo unico che traccia contorni dentro i quali è piacevole lasciarsi cullare. Seguendo la linea immaginaria si giunge a Seventies, rappresenta l’innovazione che strizza l’occhio al passato. Partendo da sinuosità glam tipiche degli anni ’70 il designer si immerge in una ricerca grafica e di stili fondata sull’osservazione strutturale e destinata a rileggere il concetto di tavolo nella sua classicità. Niente schemi, niente spigoli, persino gli angoli si liberano delle gambe. Il percorso creativo approda a una forma innovativa e versatile. Il piano e le gambe possono assumere combinazioni differenti attraverso un mix di colori e materiali. Destinato a un target attento all’estetica e all’originalità stilistica non trascura la funzionalità. www.cristiansporzon.it
http://www.web-spot.it/PERCORSI_DI_LINEE_SINUOSE_PORTANO_A_FORME_INNOVATIVE_4796_7.html
Pagina 1 di 2