130411 foodmade, nutritevi con il design 2:2 web spot it

Page 1

FOODMADE: NUTRITEVI CON IL DESIGN 2/2 - web-spot.it

14/04/13 09.24

14 aprile 2013 aggiornato alle 9:23

L' editoriale: DESIGN WEEK E FUORI SALONE 2013 people

fashion & trend

cerca nel sito...

design

hi-tech

pet style

design

white spot

smart life

feel good

Emotional Dream

11 aprile 2013

FOODMADE: NUTRITEVI CON IL DESIGN 2/2 Continua il viaggio nella sorprendente food experience al Padiglione Italia Mi piace

19

Invia

FUNK DESIGN/FUORISALONE di Riccardo Chiozzotto Proseguiamo il viaggio in questa originale food experience e ripartiamo con 4P1B, A-Perdere è un paragone con il mondo della cucina. Non una sperimentazione di una nuova ricetta ma ricerca di un nuovo metodo di “cottura”. Un metodo di stampaggio che permette di realizzare qualsiasi geometria senza la necessità di estrarre il pezzo dallo stampo. A-R Studio propone Pain/Brut, un progetto very low tech dalla poetica essenziale e dall’estetica quasi autarchica. In attesa di un futuro prossimo di stampanti 3d e di design open source da prodursi in ogni casa, il pane armato è anticipazione che consente di produrre oggetti a bassissimo costo e bassissima tecnologia nel forno di casa. Cucurbita di Alessandro Zambelli trae ispirazione da uno degli ortaggi simbolo della sua terra: la zucca mantovana. Per l'occasione diventa materiale di finitura, la cui lavorazione parta dalla realizzazione manuale di un impasto del tutto simile al ripieno dei tortelli mantovani, parzialmente modificato nel contenuto, per conferirne maggiore resistenza. Il cibo oltre gli ingredienti e le ricette è anche il tempo e il mutamento che esso apporta al cibo stesso, In questo modo Alhambretto interpreta con Verdesale il tema della collettiva. La provocazione di Leonardo Talarico ha la forma di una poltroncina. Tofu Tofu è interamente realizzata con uno degli alimenti più morbidi ed antichi al mondo, con alti valori nutrizionali, il tofu. Mediante un processo di disidratazione e successivi sbalzi termici, si possono conferire al tofu importanti proprietà meccaniche che lo rendono un materiale strutturale. Da qui al bisogno primario di Stefano Rigolli: Ho Fare è una necessità. Il rapporto tra uomo e cibo inizia dall’istinto, da una soluzione istantanea, accessibile, primitiva. Questa relazione basica può essere nel tempo rielaborata, progettata, pensata, tramutata in qualcosa di piacevole, insomma cucinata.

I più cliccati: della settimana | del mese VOGLIO ESSERE UN SIMBOLO TASSE, DIRITTI E AMORE; EFE BAL SI CONFESSA

STILE E STILETTI DI BARBARA CALABRESE

OGGI MI VESTO COSI' DI BARBARA CALABRESE

OGGI MI VESTO COSI' VIENI FUORI PRIMAVERA!

OGGI MI VESTO COSI' DI BARBARA CALABRESE

I video più visti:

L’energia vitale può essere quindi assorbita con immediatezza o tramite la ragione, diventando un oggetto, un artefatto. Ho Fare tratta il tema della relazione attiva tra l’uomo ed il cibo, svelando il duplice approccio. Biochimica, precipitazioni tartariche e cristalli sono le parole chiave da cui parte Bacco di Studio Natural. Analizzando chimicamente il processo di vinificazione abbiamo lavorato su tutto ciò che non fosse vino, rendendo visibile l’invisibile ed esaltando il ciclo vita del vino stesso in una collezione di pezzi unici originati dai precipitati della fermentazione. http://www.web-spot.it/FOODMADE_NUTRITEVI_CON_IL_DESIGN_2-2_4408_7.html

Pagina 1 di 3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.