121214 Libero Quotidiano - SMART KITCHEN, SMART HOME

Page 1

MERCOLEDÌ 02 GENNAIO

| REGISTRATI

L' EDITORIALE

Giordano: Monti si fa lo spot a spese nostre

Cerca

Cerca nel sito...

Blog Politica Economia Italia Personaggi Esteri Dossier Opinioni Rubriche Salute Spettacoli Sport Gallery TV Case Edicola

people

fashion & trend

design

hi-tech

pet style

design

white spot

slow life

feel good

crime spot

14 dicembre 2012

SMART KITCHEN, SMART HOME Board di Snaidero ripensa la cucina Mi piace

10

Invia

di Riccardo Chiozzotto AI radicali cambiamenti nei bisogni dell'abitare Snaidero ha voluto dare una risposta concreta. Semplicità, Socialità, Libertà: sono le chiavi di lettura che hanno dato il via al progetto Board. Sviluppato in collaborazione con l'architetto e designer Pietro Arosio è il risultato di una ricerca progettuale verso soluzioni più accessibili, personalizzate, da vivere.

In evidenza: INAUGURAZIONE MOMA RESTAURANT GIUSEPPE CUMMO RESTAURANT.

NUOVA MOVIDA TENDENZA MOMA WEBSPOTMAGAZINE

CURA

GIUSEPPE CUMMO INAUGURA IL MOMA

SAX&SISTER AL MOMA IL PRIMO DICEMBRE

I video più visti:

1 2 3 4 5

© RIPRODUZIONE RISERVATA

THE DOGFATHER-L'EVENTO Piace a te, Francesca Lovatelli Caetani e altre 8 persone.

A

MOMA RESTAURANT, INAUGURAZIONE

Redazione Online 14 dicembre 2012

Invia

MOMA

LE FOTO PIU' BELLE

Board ripensa l’area operativa della cucina e ne esalta al massimo il comfort attraverso un disegno sobrio ma dinamico. E' un blocco operativo sospeso grazie ad una struttura autoportante che permette al volume di dischiudersi lasciando completa libertà di movimento durante le fasi di preparazione e cottura. Disponibile in due dimensioni è attrezzato per le funzioni di preparazione, cottura e lavaggio. ideale per monolocali o miniappartamenti, affianca alle aree di cottura e lavaggio una zona di preparazione e banco snack in legno, ideale anche per la colazione.

Mi piace

IL

MOMA, L'EVENTO

Si plasma sull'evoluzione dell’edilizia abitativa contemporanea, sempre più orientata a proporre e costruire ambienti piccoli, spazi condivisi, “liberi” nella configurazione di interni, luminosi e aperti. Parla il linguaggio di un design concreto, eccellente nelle soluzioni estetiche e funzionali. La sua filosofia progettuale potrebbe sintetizzarsi con “Smart kitchen, Smart home” perchè migliora la qualità dell’abitare domestico attraverso un prodotto bello, funzionale, componibile e versatile ai cambiamenti di spazio e d’uso.

La parte terminale del blocco operativo, poggia su un pannello luminoso che offre una luce calda e omogenea, in grado di illuminare perfettamente durante le fasi di preparazione, per poi essere modulabile nelle fasi successive per creare un’atmosfera più rilassante e soft. Board soddisfa quella tendenza sempre più forte nel vivere il cibo e la sua preparazione come fattore a forte valenza sociale, momento di incontro e sperimentazione. Il tutto all’insegna di una grande semplicità estetica, emozionale e funzionale, capace di riportare l’ambiente domestico ai suoi valori fondamentali per proiettarlo verso il futuro con grande avanguardia.

INAUGURA

DI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.