121210 tecnologia di ultima generazione per la materia che non c'e' web spot it

Page 1

TECNOLOGIA DI ULTIMA GENERAZIONE PER LA MATERIA CHE NON C'E' - web-spot.it

02/01/13 13.16

2 gennaio 2013 aggiornato alle 14:16

L' editoriale: QUALE MODA? people

fashion & trend

cerca nel sito...

design

hi-tech

design

pet style

white spot

slow life

feel good

crime spot

10 dicembre 2012

TECNOLOGIA DI ULTIMA GENERAZIONE PER LA MATERIA CHE NON C'E' Lamur, ultima frontiera del design per una casa dal gusto maschile. Mi piace

13

Invia

di Riccardo Chiozzotto “Mi piaceva il pensiero di lavorare sulla materia che non c'è”. E’ così che nasce il concept di Anna Casale, torinese dalle idee chiare e marcata capacità progettuale, per la collezione di lampade da muro o da tavolo Lamur. Prodotte in Italia, negli stabilimenti Bertocco nei pressi di Torino, questa collezione è il simbolo di una grande tradizione industriale completamente made in Piemonte. Realizzata in plexiglas lucido, Lamur è una lampada senza lampada. No, non è fantascienza, è solo l'ultima frontiera del design. Grazie a un taglio laser di nuova generazione, le lastre di metacrilato vengono lavorate e forate ed ecco che, quanto di meno materico al mondo, attraversa le forme come uno sguardo dal buco della serratura. La luce generata da Led e da lampadine a basso consumo, ci sono ma non si vedono, viene emessa dalla foratura sagomata sulla parte verticale dando vita a sagome e disegni geometrici, silhouette e giochi di luce sorprendenti.

I più cliccati: della settimana | del mese CAPODANNO IL MEGLIO DI TUTTA ITALIA

L'OROSCOPO 2013 DI WEBSPOTMAGAZINE BY CARLA BRAMBINI

ACQUA DI GINOSA NUOVE FRAGRANZE GLAM

SFILATA DI VIP AMICI DEGLI ANIMALI PER UN CALENDARIO BENEFICO

Si materializza così dalla non-materia, l'idea per questa collezione di lampade funzionali e al contempo belle da vedere come un opera contemporanea.

WEBSPOTMAGAZINE- L'OROSCOPO DELLE FESTE LA NOSTRA ASTROLOGA CARLA BRAMBINI

http://www.web-spot.it/articolo.asp?ID=3010&cat=0

Pagina 1 di 3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.