121121 C'E' CHI INVESTE NEL TALENTO - web-spot.it

Page 1

2 gennaio 2013 aggiornato alle 14:8

L' editoriale: QUALE MODA? people

fashion & trend

cerca nel sito...

design

hi-tech

design

pet style

white spot

slow life

feel good

crime spot

21 novembre 2012

C'E' CHI INVESTE NEL TALENTO Lettera G e i giovani designer di POLI.design Mi piace

21

Invia

FUNK DESIGN/16 di Riccardo Chiozzotto Il marchio Lettera G è l'evoluzione del nome Gspot Design, anche se in questo caso si potrebbe pensare a G come giovani. Perché giovani sono i talenti che questa azienda seleziona in collaborazione con Poli.Design, il consorzio del Politecnico di Milano che mette in stretto contatto università e impresa. Il know how di cent'anni di eccellenza produttiva si unisce a un desiderio imprenditoriale che mette al centro dello sviluppo l'estro creativo di nuova generazione. E' così che i designer si trovano nell'ambiente cruciale per la fase creativa e evolutiva del progetto: la fabbrica. Qui danno vita a collezioni poetiche, raffinate, spesso fortemente evocative di scenari del passato riletti per reinventare il quotidiano. Artigiani e tecnici, emblemi del Made in Italy, esprimono l'eccellenza in ogni fase produttiva di ogni raffinata linea di oggetti e complementi d'arredo che reinterpreta con leggerezza il paesaggio domestico. Disegnata da Davide Redaelli, Bookshape è la libreria "per i libri che lasciano il segno". Imprevedibile, quasi una scultura per la cultura dove riporre i volumi più preziosi. Realizzata in metacrilato colato in lastra color opalino con basamento in acciaio inox lucido, ha due lastre bifacciali trasparenti, rosse, viola o verdi ed è disponibile sia in versione free standing che da parete.

I più cliccati: della settimana | del mese CAPODANNO IL MEGLIO DI TUTTA ITALIA

L'OROSCOPO 2013 DI WEBSPOTMAGAZINE BY CARLA BRAMBINI

ACQUA DI GINOSA

Sediamoci nel passato con le sedie Italian 50's e Moodern. "A tavola con i favolosi anni 50" è il claim giusto per la prima di Alessandro Marelli. Rappresenta il mood che aleggiava durante la ripresa economica, dove nell'aria c'era il desiderio di nuovo, di rivincita, dove cambiavano i gusti, le abitudini, i consumi, la musica ma anche le persone, in corsa verso un futuro libero e senza restrizioni. Questa sedia si ispira fortemente ai tinelli di allora giocando con materiali e finiture attuali. La seconda, realizzata dal team BBMds formato dagli italiani Alessio Baschera, Fabio Brigolin e Matteo Mocchi, con allegria e colore, tra vintage e modernariato, è anche questa una rivisitazione degli anni del boom. Prodotta in metacrilato sabbiato opaco, crea un originale effetto monocromatico nei colori azzurro carta da zucchero, bianco, giallo becco d'oca e rosso bordeaux. Sempre dal gruppo, per i fortunati che possono trascorrere il tempo domestico davanti a un camino, due originalissimi parascintille. Roma DCCCXVII e Londra 1966 i nomi non danno spazio a dubbi: grazie alla sagoma che ripropone lo skyline delle due città

NUOVE FRAGRANZE GLAM

SFILATA DI VIP AMICI DEGLI ANIMALI PER UN CALENDARIO BENEFICO

WEBSPOTMAGAZINE- L'OROSCOPO DELLE FESTE LA NOSTRA ASTROLOGA CARLA BRAMBINI

I video più visti:


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.