121017 WebSpot - ABITARE GREEN: IL PRESENTE CHE PRESERVA IL FUTURO

Page 1

WebSpot - ABITARE GREEN: IL PRESENTE CHE PRESERVA IL FUTURO

19/10/12 19.43

19 ottobre 2012 aggiornato alle 19:43

L' editoriale: RESTYLING SEZIONI WEBSPOTQUOTIDIANO people

cerca nel sito...

fashion & trend

design

hi-tech

design

pet style

white spot

slow life

feel good

17 ottobre 2012

ABITARE GREEN: IL PRESENTE CHE PRESERVA IL FUTURO A MADE Expo, Green Home Design 2012 sostenibilità, funzionalità e estetica in mostra Mi piace

38

Invia

FUNK DESIGN/MADE di Riccardo Chiozzotto Apre i battenti oggi la quinta edizione di MADE Expo, l'appuntamento più rappresentativo per i diversi comparti della filiera delle costruzioni. In fiera a Rho fino al 20 riparte quest'anno con una quattro giorni interamente dedicata a recupero, riqualificazione, efficienza energetica e costruire sostenibile.

I più cliccati: della settimana | del mese I PASSI GIUSTI PER UNA RELAZIONE PERFETTA

L'ora giusta per sposarsi? A Villa Dianella un week end speciale Il 20 e 21 ottobre una due giorni a Vinci sul matrimonio

In questo ambito la mostra Green Home Design 2012 affronta il tema della progettazione ecologica fortemente ispirata dal design. Una chiave di lettura per architetti e progettisti che abbinano alle nuove modalità del costruire, gusti e stili moderni. Organizzata da My Exhibition e HS Design e patrocinata da Green Building Council, offre nuovi spunti di dibattito su bioediilizia e bioarchitettura diventando la voce di un mercato emergente che ha

AVVENTURE EXTRACONIUGALI CONSUMI EXTRA LUSSO

IL NON COMPLEANNO TORTA IN FACCIA LI COLGA!

bisogno di consensi sempre maggiori. LE NOVITA' DEL GURU DEL BARTENDING

L'esposizione ha l'obiettivo di dimostrare che è possibile rispettare l'ambiente senza compromettere funzionalità e estetica dell'edificio. Su un'area di 1400 mq, Green Home Design 2012 porta a MADE Expo tre installazioni prefabbricate in scala 1:1, firmate da eccellenze dell'architettura e del design: Aldo Cibic, Marco Piva e Massimo Mandarini. Frutto della riflessione sui materiali a bassa impronta ecologica "Coltivare la casa" di Aldo Cibic è un'installazione composta da due nuclei realizzati con soluzioni innovative e materiali naturali: canapa trattata con la calce e sistema a secco con telaio metallico. La prima, quasi scomparsa in Italia, rimane comunque un elemento fondamentale nella storia produttiva agricola del paese. Costruire con questo materiale significa intrecciare nuove economie del territorio con le più aggiornate richieste di performance energetiche. Il sistema a secco con telaio metallico coniuga queste ultime con una riduzione radicale dei tempi di costruzione. Punta sulla ridefinizione di un nuovo equilibrio tra natura e costruito "Space for Life" di Marco Piva, struttura residenziale che risponde a stili di vita aggiornati. Unità abitative modulari di piccola scala e in "Classe A" che permettono l'integrazione e l'aggregazione http://www.web-spot.it/articolo.asp?ID=2515&cat=7

COCKTAIL PER GIOCARE

I video più visti:

1 2 3 4 5 Pagina 1 di 3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.