WebSpot - ECO BIKE SFIDA ELETTRICA ALLA MOBILITA' SU 2 RUOTE
19/10/12 19.48
19 ottobre 2012 aggiornato alle 19:47
L' editoriale: RESTYLING SEZIONI WEBSPOTQUOTIDIANO people
cerca nel sito...
fashion & trend
design
hi-tech
design
pet style
white spot
slow life
feel good
10 ottobre 2012
ECO BIKE SFIDA ELETTRICA ALLA MOBILITA' SU 2 RUOTE Innovativa, funzionale, design oriented, si pedala la bicicletta eco sostenibile Mi piace
42
Invia
FUNK DESIGN/11 di Riccardo Chiozzotto Patrocinato da ADI Associazione Italiana per il Disegno Industriale, Eco Bike Design Contest 2012 è la prima edizione del concorso organizzato da Solsonica, il maggior produttore in Italia di celle, moduli e soluzioni fotovoltaiche e da POLI.design, consorzio del Politecnico di Milano che opera per valorizzare il Sistema Design del Politecnico, le strutture e i docenti dei migliori laboratori sperimentali d'Europa, attraverso progetti formativi post-laurea.
I più cliccati: della settimana | del mese I PASSI GIUSTI PER UNA RELAZIONE PERFETTA
L'ora giusta per sposarsi? A Villa Dianella un week end speciale Il 20 e 21 ottobre una due giorni a Vinci sul matrimonio
Con la finalità di selezionare progetti all'avanguardia, che sfruttino le potenzialità del fotovoltaico e dell'energia elettrica per una bicicletta sostenibile, ha richiamato l'attenzione su una nuova visione di mobilità a due ruote. Riservato a designer, architetti e progettisti, singoli o in gruppo, si è concluso lo scorso settembre con la proclamazione di tre vincitori.
AVVENTURE EXTRACONIUGALI CONSUMI EXTRA LUSSO
IL NON COMPLEANNO TORTA IN FACCIA LI COLGA!
Potenziale innovativo, funzionalità e contenuti di design sono i fattori principali che hanno guidato la giuria nella selezione e nella valutazione di tre concept ideati per una bicicletta assistita elettricamente e una pensilina fotovoltaica per il ricovero e la ricarica. Realizzato da Jimena Martinez, laureata in Disegno Industriale in Mexico e con significative esperienze professionali in italia, il progetto che ha vinto il primo premio. Rappresenta la perfetta integrazione tra pensilina e bicicletta, dove la semantica rimanda al flusso energetico che parte dal sole per trasformarsi in propulsione. Fornisce spunti interessanti per un approfondimento operativo, grazie anche alla decisa interpretazione e valorizzazione del brand. Al duo di giovani professionisti torinesi Enrico Oggero, architetto e Livio Novara, ingegnere edile, entrambi laureati al Politecnico di Torino, il secondo posto. La proposta si distingue grazie all'armonico inserimento degli elementi di spinta nella ruota posteriore e l'essenzialità formale della pensilina. La loro passione per la bicicletta è stato il presupposto naturale per partecipare. Cristiano Giuggioli si aggiudica un terzo posto di tutto rispetto. Il suo progetto propone un concetto innovativo del kit di montaggio e trasporto della pensilina e scardina il presupposto base della maggior parte delle E-bike, il pack batteria. Ottiene una linea http://www.web-spot.it/articolo.asp?ID=2458&cat=7
L’ARTE DEL SUBLIME DA UN'IDEA DI WEBSPOTQUOTIDIANO GIULIANO GRITTINI
E
I video più visti:
1 2 3 4 5 Pagina 1 di 3