L’evento che Forbes, la rivista statunitense di economia e finanza, ha definito come “il migliore congresso tecnologico del pianeta” da tre anni ha scelto Lisbona come sede privilegiata in Europa e, visto il successo, vi resterà almeno fino al 2028. Infatti i numeri crescono costantemente: quest’anno si parla di 70 milioni di visitanti da 170 paesi del mondo; 2.500 giornalisti accreditati (e in questa edizione 2018 ci siamo anche noi di Effetto Marão!); 300 milioni di euro di attività economica generata dall’evento che riunisce responsabili politici, capi di stato, scienziati, fondatori e CEO di compagnie tecnologiche dei settori più eterogenei: dalla tutela dell’ambiente all’Hi-Tech, dai colossi del web alle Startup, dall’industria automotive allo sport, dal turismo alla robotica, dal cinema al benessere, dal turismo al design, etc.. etc…