Diagrammi di Flusso della Guida PMBOK® 5ª Edizione in Italiano - Versione semplificata

Page 1

GUIDA AL PMBOK® 5ª EDIZIONE – 47 PROCESSI DI PROJECT MANAGEMENT AVVIO STAKEHOLDER

INTEGRAZIONE

Sviluppare il Project Charter

4.1

ESECUZIONE RISORSE UMANE

Identificare gli stakeholder

13.1

9.2

PIANIFICAZIONE

9.3

7.1

Sviluppare il gruppo di progetto

Eseguire l’assicurazione qualità

COMUNICAZIONI

Dirigere e gestire il lavoro del progetto

STAKEHOLDER

il coinvolgimento 13.3 Gestire degli stakeholder

10.2 Gestire le comunicazioni AMBITO

5.2

Raccogliere i requisiti

COSTI

7.2

Stimare i costi

AMBITO

5.3

Definire l’ambito

COSTI

7.3

RISORSE UMANE

QUALITÁ

Determinare il budget

Pianificare la gestione della qualità

8.1

9.1

AMBITO

INTEGRAZIONE

5.4

Creare la WBS

Sviluppare il piano di Project Management

6.1

Pianificare la gestione della schedulazione

4.2

TEMPI

6.2

6.5

Stimare le durate delle attività

13.2

Pianificare la gestione degli stakeholder

RISCHI

la gestione dei 11.1 Pianificarerischi RISCHI

RISCHI

6.4

Stimare le risorse per le attività

6.6

Sviluppare la schedulazione

TEMPI

11.2

Identificare i rischi

11.4

Eseguire l’analisi quantitativa dei rischi

TEMPI

11.3

Eseguire l’analisi qualitativa dei rischi

11.5

Pianificare le risposte ai rischi

RISCHI

RISCHI

MONITORAGGIO E CONTROLLO

CHIUSURA INTEGRAZIONE

Chiudere il progetto o una fase

Pianificare la gestione delle comunicazioni

STAKEHOLDER

Pianificare la gestione 12.1 degli approvvigionamenti

TEMPI

Sequenzializzare le attività

10.1

APPROVVIGIONAMENTO

Definire le attività

6.3

COMUNICAZIONI

Pianificare la gestione delle risorse umane

TEMPI

TEMPI

4.6

Definire gli approvvigionamenti

12.2

INTEGRAZIONE

4.3

Pianificare la gestione dei costi

Gestire il gruppo di progetto

9.4

APPROVVIGIONAMENTO

COSTI

AMBITO

Pianificare la gestione dell’ambito

Costituire il gruppo di progetto

RISORSE UMANE

QUALITÁ

8.2

5.1

RISORSE UMANE

QUALITÁ

AMBITO

5.5

8.3

Convalidare l’ambito

Controllare la qualità COMUNICAZIONI

APPROVVIGIONAMENTO

12.4

Chiudere gli approvvigionamenti

5.6

4.4

Controllare l’ambito

Controllare le comunicazioni

10.3

INTEGRAZIONE

AMBITO

Monitorare e controllare il lavoro del progetto

RISCHI

11.6 INTEGRAZIONE

TEMPI

6.7

Eseguire il controllo 4.5 integrato delle modifiche

Controllare la schedulazione

APPROVVIGIONAMENTO

Controllare gli approvvigionamenti

12.3 COSTI

7.4

Controllare i rischi

Controllare i costi

STAKEHOLDER

il coinvolgimento 13.4 Controllare degli stakeholder

GUIDA AL PMBOK® 5ª EDIZIONE – 47 PROCESSI DI PROJECT MANAGEMENT Basato sulla Guida al PMBOK® Quinta Edizione. Diritto d’autore: Project Management Institute, A Guide to the Project Management Body of Knowledge - Fifth Edition (PMBOK® Guide), Project Management Institute, Inc., (2014). Diritto d’autore e tutti i diritti riservati. Il materiale di questa pubblicazione è stato riprodotto con il permesso di PMI. Nota esplicativa: Il flusso di processo rappresentato si basa sulle cifre della Guida PMBOK®. Solo pochi collegamenti sono descritti nel flusso. Per visualizzare le relazioni dettagliate, si prega di richiamare i diagrammi di flusso dati di processo nella Guida PMBOK®.

Diventa membro del PMI e scaricare il Guida al PMBOK® Quinta Edizione e tutte le altre norme PMI. www.pmi.org

Adattato da: Ricardo Viana Vargas, MSc, CSM, PRINCE2® Practitioner, PMI-RMP, PMI-SP, PMP Progettazione grafica: Sérgio Alves Lima Jardim, PMP Scarica questo flusso alla www.ricardo-vargas.com

www.ricardo-vargas.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Diagrammi di Flusso della Guida PMBOK® 5ª Edizione in Italiano - Versione semplificata by Ricardo Viana Vargas - Issuu