Denominazione (voce)
2’500/OD /11.2013
Mezzi ausiliari – Piccoli aiuti per grandi risultati
Numero articolo
Totale (IVA compresa, più CHF 9.– per la spedizione)
cartilagine cartilagine
sinoviale li id sinov i viale i l liquido
membrana sinoviale sinovviale (strato mucoso) muccoso) capsula capsula l
Lega svizzera contro il reumatismo Josefstrasse 92 8005 Zurigo
Numero Prezzo in CHF
Grazie dell’ordinazione. Non dimenticate di indicare il mittente sul lato anteriore. Domande? Richieste? Siamo a vostra completa disposizione! Lega svizzera contro il reumatismo, Tél. 044 487 40 10, Lun.-ven. ore 8.30-12.00 e 13.30-17.00, www.rheumaliga-shop.ch
osso
It 3050
Telefono 044 487 40 00 Fax 044 487 40 19 info@rheumaliga.ch www.rheumaliga.ch
Articolazione m malata alata
Appunti personali
vaso ssanguigno o anguigno
Per il bene delle vostre articolazioni
cisti gonfiore di natura infiamma infiammatoria toria
10 principi per la protezione delle articolazioni
osso gravemente graveemente danneggiato danneggia ato id i d lla riduzione della ccartilagine artilagine
Obiettivi della protezione delle articolazioni
Mantenere sane le articolazioni
Perché fare ergoterapia?
Applicando questi principi è possibile: – ridurre o mantenere entro certi limiti i dolori mentre si svolge un’attività. – attenuare le infiammazioni locali indotte dalla pressione meccanica (interna /esterna) che grava sulle articolazioni. – conservare e/o migliorare la mobilità dell’articolazione. – contribuire a limitare lo sviluppo di deformità.
Anche le articolazioni invecchiano, proprio come noi. Tuttavia, esistono alcuni accorgimenti che possiamo mettere in pratica per farle funzionare a lungo senza problemi. Talvolta sono le malattie reumatiche a danneggiare le articolazioni. Un processo che può essere molto doloroso e che nella maggior parte dei casi impedisce molti movimenti e attività.
– I vostri problemi di salute vengono affrontati con scrupolo, indicandovi i modi per alleviarli. – Vi verrà spiegato nel dettaglio l’uso dei mezzi ausiliari per la vita quotidiana, per permettervi di impararne l’utilizzo corretto. – I vostri problemi e le difficoltà di ogni giorno vengono presi in considerazione sotto ogni aspetto così che l’ergoterapista potrà fornirvi una consulenza globale, con informazioni su possibili adeguamenti da apportare al vostro ambiente. – I mezzi ausiliari vengono consigliati solo quando sono veramente necessari.
L’ergoterapia è utile, poiché permette di conservare il più a lungo possibile la propria autonomia malgrado le limitazioni. L’ergoterapia si applica ad ogni aspetto della vita quotidiana, professione, tempo libero e famiglia, ed è un modo per aiutare le proprie articolazioni. Anche e soprattutto a livello preventivo.
Assunzione dei costi Chiedete al vostro medico di famiglia o al reumatologo una prescrizione di ergoterapia per consulenza sui mezzi ausiliari per la vita quotidiana e /o protezione delle articolazioni. Con una prescrizione medica, il costo della consulenza viene coperto dalla vostra cassa malati.
Timbro dello studio
© xyno, photocase.com
Articolazione Articolazio one sana