PIR IFRU 2024 - 1^ BOZZA

Page 21

PIR IFRU 2024 – prima bozza 2.3.6 Pendenza delle linee [nuovo + parte di ex 3.3.2] Nell’Allegato 1 sono altresì presenti:

Il sistema di alimentazione

La pendenza massima della linea, espressa in per mille, distintamente nei due sensi di marcia della tratta è riportata nell’Allegato 1 nel portale ePIR.

2.3.7 Velocità delle linee [nuovo + parte di ex 3.3.2] Le velocità di fiancata (di linea), nei suoi valori minimo e massimo per ciascun rango di velocità ammesso nella tratta; i ranghi di velocità ed i relativi treni ammessi sono riportati nei Fascicoli Linea/Fascicoli Orario e indicati nel portale ePIR.

2.3.8 Lunghezza massima dei treni [nuovo + parte di ex 3.3.2] Il modulo della linea che rappresenta la lunghezza massima utilizzabile dai treni, viaggiatori, che la possono percorrere (locomotiva/e più materiale rimorchiato) è riportato nell’Allegato 1 nel portale ePIR.

2.3.9 Sistema di alimentazione [nuovo + parte di ex 3.3.2] L’infrastruttura ferroviaria regionale umbra è dotata di sistema di alimentazione a 3 kV cc, riportato nel portale ePIR. Si precisa che detto sistema è allo stato non funzionante in quanto lo stesso richiede interventi e pertanto la sua funzionalità è subordinata alla programmazione dei relativi investimenti. Ad oggi i servizi ferroviari sono svolti con trazione diesel.

3.3.3 Sistemi di sicurezza e sistemi di comunicazione 2.3.10 Regimi di circolazione [nuovo + parte di ex 3.3.3] Il regime di circolazione e il regime di esercizio in uso sull’infrastruttura ferroviaria regionale umbra è deducibile dall’Allegato 1 portale ePIR.

2.3.11 Sistemi di comunicazione [nuovo + parte di ex 3.3.3] Il GI, per il tramite del sistema di comunicazione terra-treno denominato GSM-Railway, prende in carico direttamente i servizi di comunicazione mobile a supporto dell’esercizio ferroviario.

2.4

RESTRIZIONI DI TRAFFICO [EX 3.4]

2.4.1 Linee dedicate [ex 3.4.1] Sulla rete regionale umbra non vi sono linee dedicate.

2.4.2 Restrizioni ambientali [ex 3.4.2] Per memoria.

2.4.3 Merci pericolose [ex 3.4.3] Sulla rete reginale umbra non vi sono impianti idonei alle operazioni di terminalizzazione/smistamento di merci pericolose.

CAPITOLO 2 – CARATTERISTICHE DELL’INFRASTRUTTURA [ex cap.3]

21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
PIR IFRU 2024 - 1^ BOZZA by Rete Ferroviaria Italiana - Issuu