Formalizzazione Il servizio sarà formalizzato con la sottoscrizione del Contratto di Utilizzo dell’Infrastruttura ovvero con l’integrazione dello stesso qualora il servizio sia richiesto durante il periodo di esecuzione del contratto medesimo.
5.5
SERVIZI AUSILIARI
Con riferimento ai servizi di cui alla lett. d) del precedente paragrafo 5.2.1, RFI (in qualità di Operatore di Impianto), dietro richiesta di IF, potrà fornire detti servizi secondo le regole di seguito riportate.
5.5.1 Accesso alla rete GSM-R di telecomunicazioni per i collegamenti di servizio terra/treno Descrizione del servizio Il servizio consiste nell’accesso alla rete radio funzionale alla comunicazione fonica e di trasmissione dati a supporto delle attività ferroviarie di circolazione, manutenzione, gestione operativa, attività negli scali e terminali merci e nelle stazioni, comando e controllo della marcia dei treni, controllo e supervisione diagnostica del materiale ferroviario. Dove viene svolto il servizio La copertura della rete GSM-R è deducibile dal portale ePIR. Come richiedere il servizio La richiesta dell’erogazione del servizio da parte delle IF deve essere avanzata contestualmente alla richiesta di tracce funzionale alla sottoscrizione del primo Contratto di Utilizzo dell’infrastruttura ed è propedeutica alla circolazione sull’infrastruttura ferroviaria nazionale. L’accesso alla rete GSM-R si intende tacitamente assentito per i successivi Contratti di Utilizzo dell’infrastruttura. Diritti e obblighi di GI e IF Il servizio è disciplinato dall’art.6 del Contratto (cfr. appendice 1 al capitolo 2) e dalle Condizioni Generali di Contratto del servizio di GSM-R disponibili nel portale ePIR. Formalizzazione Il servizio sarà formalizzato con la sottoscrizione di apposita scrittura privata tra RFI e IF.
5.5.2 Fornitura di informazioni complementari Annunci sonori e Locandine Descrizione del servizio In aggiunta alle informazioni comprese nel pacchetto minimo d’accesso (cfr. allegato tecnico 6 del DM 43T/2000 e successive modifiche e d integrazioni), su richiesta dell’IF, RFI fornisce: a)
ulteriori informazioni indicate nel Manuale degli annunci sonori (MAS);
b) informazioni relative a servizi offerti dalle IF. Dove viene svolto il servizio Il servizio viene erogato in tutte le stazioni e fermate gestite da RFI. Modalità e Tempistiche per richiedere il servizio Le richieste di cui alla lettera a) da effettuarsi con un anticipo di almeno 30 giorni, sono disciplinate dal MAS, all’interno della “Procedura per l’effettuazione di annunci sonori richiesti dalle IF o da altri soggetti” e della procedura per la “Gestione della comunicazione in caso di variazione programmata alla circolazione e di eventi particolari” – pubblicate sul sito internet di GI all’indirizzo: https://www.rfi.it/it/stazioni/pagine-stazioni/servizi-diqualita/informazioni-al-pubblico/il-manuale-degli-annunci-sonori.html
142
CAPITOLO 5 – SERVIZI