RFI S.p.A.
PRINCIPALI EVENTI DELL’ANNO Febbraio Incidente ferroviario di Lodi In data 6 febbraio 2020 si è verificato il deragliamento del treno Frecciarossa AV 9595 Milano-Salerno nei pressi di Ospedaletto Lodigiano, in provincia di Lodi, che ha causato il decesso di due macchinisti ed il ferimento di circa 30 passeggeri. Per maggiori informazioni si rinvia a quanto riportato nel paragrafo “Procedimenti e Contenziosi”.
Decreto Milleproroghe 2020 In data 29 febbraio 2020, nella Gazzetta Ufficiale n. 51, è stata pubblicata la conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Legge 30 dicembre 2019, n. 162, recante “Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica” (cd. Decreto Milleproroghe), contenente norme di interesse del GI. In particolare, l’articolo 13, comma 5-octies, prevede il trasferimento a RFI delle nuove linee regionali a scartamento ordinario interconnesse con la rete nazionale che assicurano un collegamento con le città metropolitane per le quali non sia stata ancora autorizzata la messa in servizio alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto-legge in esame. La nuova linea ferroviaria regionale Bari-Bitritto ha le caratteristiche descritte nella norma, pertanto, al fine di agevolare il trasferimento della stessa al gestore dell’infrastruttura ferroviaria nazionale è stata raggiunta l’intesa prevista nella Legge di cui trattasi tra il MIT e la Regione Puglia.
Marzo Secondo Lotto Costruttivo Tratta Brescia-Verona Con delibera n.68/2019, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.63 del 10 marzo 2020, il CIPE ha autorizzato la realizzazione delle opere di competenza del General Contractor del Secondo lotto costruttivo del «Lotto funzionale Brescia Est-Verona (Escluso nodo di Verona)», della Tratta Brescia-Verona, della Linea ferroviaria AV/AC MilanoVerona, il cui valore ammonta a 607 milioni di euro. Sottoscrizione Memorandum tra Regione Piemonte – Gruppo Torinese Trasporti (GTT) - RFI A marzo 2020 è stato sottoscritto un Memorandum tra la Regione Piemonte, GTT e RFI dove le Parti hanno affidato a RFI lo svolgimento delle funzioni essenziali riguardanti la ferrovia Canavesana, segnatamente l’adozione di decisioni relative all’assegnazione delle tracce ferroviarie e all’imposizione dei conseguenti canoni per l’utilizzo dell’infrastruttura, in conformità ai criteri stabiliti dall’organismo di regolazione, impegnandosi a porre in atto le azioni tecniche ed amministrative necessarie allo scopo.
Aprile Nodo AV/AC di Verona Ovest Con delibera n.69/2019, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.88 del 2 aprile 2020, il CIPE ha approvato con prescrizioni e raccomandazioni, anche ai fini dell'attestazione della compatibilità ambientale, della localizzazione
Relazione finanziaria annuale 2020
40