Carta Etica dell'associazione Rete Genitori Rainbow

Page 1

Associazione di Volontariato Rete Genitori Rainbow Via dei Serragli 3 ℅ Ireos 50125 Firenze Cod. fisc.: 94194870484

Rete Genitori Rainbow Carta Etica L'associazione Rete Genitori Rainbow, genitori lesbiche, gay, bisessuali e transessuali con figli da relazioni eterosessuali SI FONDA ­ sui concetti di solidarietà, ascolto e accoglienza verso tutti i genitori lesbiche, gay, bisessuali e transessuali, le loro figlie e i loro figli, loro partner o ex partner (inclusi partner ed ex partner eterosessuali) e sull’accoglienza, l’ascolto e il rispetto dei loro vissuti. ­ sui principi del rispetto dei più deboli, in primo luogo dei minori, delle donne, delle persone transessuali, delle persone omosessuali e bisessuali, delle persone intersessuali e di coloro che non si conformano al binarismo di genere. RITIENE ­ che il sesso biologico di nascita, il genere identitario, l'orientamento sessuale non costituiscono un fattore che giustifichi in nessun modo una mancanza di diritto, un trattamento diseguale, la differenza di opportunità fra gli esseri umani. ­ che le competenze e capacità genitoriali siano totalmente indipendenti dall'orientamento sessuale e e dalla rispondenza del genere identitario al genere di nascita. ­ la verità e la trasparenza sul proprio orientamento sessuale nei confronti delle persone importanti della vita come le figlie e i figli, i genitori e il partner o ex partner siano la base per instaurare e mantenere rapporti e relazioni autentiche. ­ che le figlie e i figli abbiano il diritto inalienabile alla frequentazione di qualità e ad un rapporto di intimità familiare con i propri genitori. RIPUDIA ­ ogni forma di violenza, sia fisica che psicologica, perpetrata ai danni delle minori e dei minori, delle donne, delle e dei transessuali, delle lesbiche, dei gay, delle e dei bisessuali, così come delle persone intersessuali e di coloro che non si conformano al binarismo di genere. ­ in particolare ritiene lesivo della dignità delle persone ogni forma di svelamento forzoso dell’orientamento sessuale o dell’identità di genere da parte di soggetti terzi per qualsiasi finalità (cosiddetto “outing”) www.genitorirainbow.it


Associazione di Volontariato Rete Genitori Rainbow Via dei Serragli 3 ℅ Ireos 50125 Firenze Cod. fisc.: 94194870484

­ l'uso strumentale degli affetti (altrimenti detto “ricatto psicologico”) per l’ottenimento di qualsivoglia interesse nella gestione dei conflitti fra adulti, sia nei confronti degli adulti, sia nei confronti dei figli, specie se minori. ­ la denigrazione tramite l'uso strumentale dall'omonegatività e della transnegativita per emarginare e discriminare il genitore omosessuale, bisessuale o transessuale nei confronti dei figli e della rete parentale, affettiva e sociale. PROMUOVE ­ una visione della genitorialità come guida e assistenza alla crescita delle figlie e dei figli in totale rispetto della loro individualità come persone, per un loro sviluppo e maturazione come individui adulti, consapevoli, indipendenti e liberi. ­ la conoscenza consapevole degli stereotipi di genere e di orientamento sessuale, come presupposto per una società accogliente delle diversità e non stigmatizzante. ­ l'autocoscienza e la consapevolezza di sé come strumenti fondamentali per vincere i condizionamenti e le paure indotte dall'omo­negatività e trans­negatività interiorizzata ed esterna. ­ la mediazione familiare come strumento di risoluzione dei conflitti primariamente orientata alla tutela degli interessi delle figlie e dei figli ed il mantenimento della funzione genitoriale da parte dei genitori. INVITA i suoi e le sue aderenti ed assistite/i ­ a mantenere un sano confronto e dialogo con la tutta la rete familiare ed affettiva, supportando il confronto quando necessario con gli adeguati strumenti di supporto, anche professionale. ­ a promuovere un rapporto costante ed equilibrato dei figli e delle figlie con tutta la loro rete familiare ed affettiva. Firenze, 14 Aprile 2013

L’Assemblea di Rete Genitori Rainbow

www.genitorirainbow.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.