Il lavoro nell'era digitale

Page 1

Rete della Conoscenza Via IV Novembre, 98 - 00187 Roma Tel. 06/69770332 – Fax 06/6783559 info@retedellaconoscenza.it www.retedellaconoscenza.i

IL LAVORO NELL’ERA DIGITALE La IV rivoluzione industriale è un insieme di processi che preannunciano una radicale trasformazione del sistema produttivo. Se le prime due rivoluzioni industriali sono state caratterizzate dall’introduzione delle macchine e dalla migliore produzione, distribuzione e consumo dell’energia, la terza ha invece introdotto i sistemi informatici nel ciclo produttivo. La caratteristica comune alle rivoluzioni industriali del passato è l’aumento della produttività del lavoro umano, la riduzione dei costi di circolazione delle merci e lo sviluppo di nuovi settori produttivi per aprire nuovi mercati. ​La IV rivoluzione si sviluppa a partire dall’integrazione, connessione e interoperabilità tra mezzi di produzione, oltre che tra produzione e consumo​. Grazie allo sviluppo tecnologico - in particolare nei settori informatico, meccatronico ed energetico - che diviene sempre più veloce con il passare degli anni, oggi è possibile controllare e dirigere il processo produttivo (quasi) completamente tramite sistemi informatici: questa innovazione fornisce maggiore efficienza alla produzione con riduzione degli sprechi e dei “tempi morti”, garantendo anche maggiore flessibilità per soddisfare le variazioni della domanda sul breve termine. Tale controllo è fortemente potenziato tramite nuovi sistemi hardware, ​ come i ​sensori in rete. Questi abilitano un’altra fondamentale novità, ovvero la connessione tra produzione e consumo, poiché i sensori presenti nei nuovi prodotti permettono la raccolta di dati da parte del produttore: in tal modo è possibile una maggiore personalizzazione del prodotto ed una conseguente riduzione del costo (tempo) di vendita. Infine hanno una rilevanza centrale i nuovi sistemi di elaborazione e impiego dei dati raccolti grazie ai nuovi sistemi hardware. I cosiddetti ​big data sono enormi agglomerati di dati, che oggi possono essere ​ immagazzinati in ​cloud a prezzi molto competitivi; queste tecnologie sono indispensabili all’impiego ​ dei sistemi cognitivi, software che permettono l’elaborazione di processi complessi fino a raggiungere le stesse performance di un lavoratore in numerosi impieghi, con l’eccezione di quelli che necessitano della creatività. Rete della Conoscenza - Via IV Novembre, 98 - 00187 Roma ​info@retedellaconoscenza.it​ Tel. 06/69770332


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.