DIRECTION la rivista per i professionisti dell’ICT
gennaio-febbraio 2017
P AR TNERS Informazione e formazione per il canale Ict a valore
gen-feb n°35
RIVEDERE IL NETWORKING
PARTNERS la rivista per il Canale ICT a valore
ABBONATI SUBITO A DIRECTION o partners A SOLI 61 EURO
I dati e le informazioni aziendale. sono un asse Una viola t sempre zione alla disponibilità, loro sicurezz più centrale nella dina contempo, provoca danni econ a, in term omici pote mitigare il ini di riser mica di business nzia rischio d’im vatezza, integ consiglio d’amministra presa sono lmente devastanti. rità e Proteggere sicurezza, zion obiettivi basi i dati e, al confrontando e. Conseguire tali obiettivi impl lari per un imprendi di sicurezz l’investim a. tore o un ento con il ica valutare risparmio L’evoluzione atteso dall’ quanto investire in delle mina impedire hoc, nonc un incidente hé la trasform cce, la disposizione di tecnolog technology”, azione dell’ ie innovativ IT aziendal e, l’offerta la protezio sono tutti elementi e di servizi da consider verso un concetto ne ad più allargato are per defin Se, del rest dei dati e dell’impr esa stessa di “digital o, impleme ire una stra ntare misu italiane e tegia azie re per la prot ndale per inter globale dove nazionali, risulta ezione del altresì un dato è prev elemento le opportun la rincorsa di una isto dalle maggiore imprescindib normative ità competitività machine to di Internet e delle ile in uno nuove tecn , include la scenario machine. ologie, Anco capacità di più prodotti sfruttare ma esperien r di più oggi, nel nuov dalla mobility al clou ze. o mondo Giuseppe Sacca “digital” doved, dai big data al rdi è autor non si vend società di e e coautore primo piano ono di numerosi nel
ta e Servizi ta Backup, Big Da Hybrid Cloud, Dada dinamica e competitiva ien per un’az
una trente libri, rappo campo dell’in nnale esper rti, formatica ienza È cofondator e delle teleco studi e survey nel setto e e President nel settore. È laureato municazio re dell’ICT. ni nazionali Ha lavorato in Fisica ed di Reportec. e intern in Gaetano Di è iscritto all’or Blasi dine dei giorn azionali, maturando è iscritto all’or o ha lavorato presso alisti della alcune delle dine dei giorn Lombardia principali rivist Laureato in . alisti della Ingegneria e specializza Lombardia , è cofondator e e Vice Presi ed è coautore di rappo te nell’ICT. Giornalista Riccardo Florio profession dent rti, ha collaborato studi e surve di Reportec. ista, Survey nel y nel setto con le princ settore dell’I re dell’ICT. ipali case CT. È laure e Vice Presi editrici speci ato in Fisica dent di Repo alizzate ed è iscritto rtec all’ordine dei nell’ICT. È coautore di rapporti, giornalisti studi e della Lomb ardia. È cofon datore
lavorato in dell’ICT. Ha , maturando ernazionali .È Lombardia alisti della
ssionista, ornalista profe dell’ICT. re rvey nel setto
INFORMATION SEC URITY & DATA PRO TECTION
RICEVERAI I 10 NUMERI DEL 2017 E, IN OMAGGIO, 2 LIBRI DEDICATI ALLA SICUREZZA IT CLOUD E LEGAATCIOYN E AL CLOUD, TRANSFORM DEL VALORE DI 100 EURO
INFORMATION SE RITY & DATA PROTECCU TION
SECONDA EDIzIONE
Reportec S.r.l.
rti, studi e autore di rappo e . È cofondator a Lombardia
Via Marco Aureli
o,
edizione 2015
20127 Milano www.repo8 -rte c.it
sicurezza2016
o o - Riccardo Flori
Gaetano Di Blasi ppe Saccardi -
Giuseppe Saccardi
- Gaetano Di Blasi
o - Riccardo Flori
o
2ed c13.ind
d 1
Giuse
04/05/15
11:57
vai su
www.reportec.it/abbonamenti e compila il modulo di abbonamento
Un’analisi e un’inchiesta sulla tecnologia e lo stato dell’arte delle reti aziendali italiane
Cyber security, object Storage, biometria, difes un business alwa a globale e intelligence per ys-on
27/04/16
12:13
P A R T N E R S 35
dopo olume, che, posidera le com re. tori del setto
TI REGALIAMO LA SICUREZZA E IL CLOUD
2º edizione 2016
iati, ad esem li di e con quel enge e il nasc
ABBONATI
TRANSFORMATION CLOUD E LEGACY
nabili per amento e T e disporeoccupare ti fattori, in a one dell’IT à a possibilit ondate diffi le adeguare
Partners - Anno VI - gennaio-febbraio 2017
panorami I trend nella security
DIGITALIA FOCUS Il caso Quomi
Brother