"Un ragazzino con la cravatta rossa seduto con lo sguardo attento rivolto all’artista. E’ uno degli ottantadue ritratti contraddistinti dall’ironia e, in particolar modo, dagli sgargianti colori pop di David Hockney, ottantenne maestro dell’arte figurativa contemporanea.
Li presenta a Ca’ Pesaro, in quella che è considerata la maggiore esposizione dedicata a questo artista in Italia, la Fondazione Musei Civici di Venezia, fiore all’occhiello di una serie di mostre dedicate all’istituzione veneziana - conservatrice dell’eredità museale veneziana - all’arte contemporanea.
Inglese di nascita ma californiano di adozione - ecco forse qui la “spiegazione” dei colori solari dell’artista - Hockney, storico esponente della pop art britannica, ci presenta la raffigurazione di quelle che sono le sue relazioni personali, con il mondo artistico internazionale ma anche con quelle del suo vivere quotidiano..... "