Volantino Unilife maggio-giugno 2023

Page 1

Salut e s u misura

Le macchie della pelle

Tempo passato davanti ad uno schermo

Astigmatismo: cos’è, quali sono le cause e i trattamenti

Viaggiare con cani e gatti

Offerte 1° maggio 30 giugno 2023
I CONSIGLI
“Riconosci e proteggiti dai raggi UVA”
DELLA
TUA
FARMACIA

I CONSIGLI DELLA TUA FARMACIA

“Riconosci e proteggiti dai raggi UVA

Con l’arrivo dell’estate e delle belle giornate, la maggior parte di noi si espone, prendendo il sole, ai raggi UV. La radiazione elettromagnetica del sole è costituita per il 99% da raggi visibili, ossia dalla luce, da radiazioni dell’infrarosso, che danno la sensazione di calore e da una frazione di raggi ultravioletti. Nonostante siano solo una piccola parte, i raggi UV possono risultare pericolosi per la nostra salute. I raggi ultravioletti, infatti, riescono a penetrare nei tessuti del nostro corpo e favorire situazioni di irritazione come l’eritema o scottature fino a contribuire allo sviluppo di forme tumorali. Questi sono principalmente le conseguenze dei raggi UVB ma non va sottovalutato il ruolo degli UVA.

Le radiazioni UV sono suddivise in base alla lunghezza d’onda (misurata in nanometri, nm) ed alla relativa quantità di energia che veicolano.

9 UVA (315-400 nm): 95% dei raggi ultravioletti che arrivano sulla nostra superficie e sono presenti tutto l’anno. Possono infatti attraversare nuvole, superfici in vetro e penetrare più in profondità nella pelle fino a raggiungere il derma. Sono particolarmente aggressivi perché facilitano la produzione dei radicali liberi, scatenando processi di ossidazione che vanno a intaccare le fibre di elastina e collagene. Come conseguenza la pelle perde elasticità e tono, inizia a mostrare un rilassamento evidente e, contestualmente la formazione di rughe, sono causa di alcuni tumori della pelle. Per legge, i prodotti solari devono avere almeno 1/3 di protezione UVA ed un valore di Lambda critica* di almeno 370 nm.

9 UVB (280-315 nm): sono il restante 5% di radiazione ultravioletta. Sono più intensi dei raggi UVA ma possono essere filtrati dalle nuvole e da superfici come il vetro. Sono i principali responsabili della “tintarella” ma, se non vengono filtrati con la protezione solare adeguata, possono causare arrossamenti e scottature e sono correlati all’insorgenza di diversi tumori della pelle, tra cui il melanoma. La protezione UVB è espressa dal fattore di protezione SPF nelle creme solari. L’esposizione ai raggi UV non ha però soltanto effetti negativi. Queste radiazioni hanno infatti un ruolo importante nella sintesi organica di vitamina D, sostanza coinvolta nello sviluppo dello scheletro e in grado di proteggere le ossa da malattie quali il rachitismo, l’osteomalacia e l’osteoporosi.

*«lunghezza d’onda critica»: la lunghezza d’onda per cui la sezione sotto la curva di densità ottica integrata che inizia a 290 nm è pari al 90 % della sezione integrata fra 290 e 400 nm.

www.epicentro.iss.it ; www.cancer.org https://www.iarc.who.int www.airc.it
Fonti:

Le macchie della pelle

Le macchie della pelle sono aree più scure o chiare rispetto alla cute circostante. Sono causate da un aumento o diminuzione della produzione di melanina e possono apparire in svariate parti del corpo, come per esempio il viso, le mani, il collo, il torace e le gambe.

Esistono diversi tipi di macchie della pelle, non tutte pericolose:

9 lentiggini: possono essere di origine genetica, ma possono anche essere provocate dall’esposizione al sole. Sono molto comuni nelle persone con la pelle chiara e appaiono soprattutto sul viso e sulle mani.

9 macchie solari: chiazze scure che si sviluppano con l’età e con l’esposizione solare. Hanno varie dimensioni e possono essere di colore marrone o nero, come i nei o i nevi, ma a differenza di questi sono spesso prive di spessore.

9 melasma: è una condizione che porta alla comparsa di macchie di colore scuro sulla pelle del viso, soprattutto nelle donne e, anche in questo caso, è causato da fattori come l’esposizione al sole.

9 vitiligine: la pelle perde la sua pigmentazione e diventa progressivamente bianca o comunque molto chiara, condizione comunque non pericolosa per la salute.

Le cause delle macchie della pelle

Uno dei fattori più comuni è l’esposizione al sole, con conseguente produzione di melanina e comparsa di macchie scure. Tra le altre cause ci sono poi l’invecchiamento, reazioni alle terapie farmacologiche, problemi di salute (come l’eczema o la psoriasi) o ancora alcuni cambiamenti ormonali.

Come prevenire le macchie della pelle

La prevenzione è fondamentale per ridurre il rischio di sviluppare macchie della pelle e migliorare la salute generale della cute. È importante limitare l’esposizione al sole, evitare i raggi solari durante le ore più calde della giornata e utilizzare creme con un fattore di protezione solare (SPF) 50 con copertura UVA lunghi, utilizzare occhiali ampi, visiere o cappelli.

Esistono diverse opzioni di trattamento disponibili per rimuovere o ridurre l’aspetto delle macchie indesiderate sulla pelle, tra cui ad esempio la terapia laser, il peeling chimico, microdermoabrasione, crioterapia o chirurgia, in base al tipo e alla gravità della macchia. Prima di procedere con qualsiasi trattamento è ovviamente consigliato consultare un dermatologo qualificato.

La maggior parte delle macchie cutanee sono innocue e non richiedono alcun trattamento.

Tuttavia, in alcuni casi, queste possono essere un campanello di allarme di un problema di salute più serio, come un melanoma o altri tumori della pelle. Per esempio, se una chiazza è asimmetrica, ha un bordo irregolare, un diametro maggiore di 6 mm o cambia forma, colore o dimensione, è importante farla controllare da un dermatologo.

Fonti: weverydayhealth.com; webmd.com; healthgrades.com; healthline.com

Tempo passato davanti ad uno schermo: gli impatti sulla salute dei più piccoli

Bambini e ragazzi sono quotidianamente circondati da informazioni digitali e altre forme di intrattenimento sugli schermi di smartphone, TV e computer. Il tempo trascorso osservando uno schermo è ormai diventato una parte importante della vita e dell’istruzione moderna. Tuttavia, tale tempo viene spesso indicato come causa di obesità, problemi di salute mentale e insuccesso scolastico, ma le prove alla base di questo possibile effetto “tossico” sono ancora oggetto di contestazione.

La ricerca in questo settore è difficile da applicare ai bambini e ai giovani di oggi, poiché il loro utilizzo dei vari dispositivi sta evolvendo rapidamente, ma la maggior parte della letteratura si occupa solo del tempo passato davanti allo schermo della TV. È necessario quindi proseguire con la ricerca scientifica, concentrandosi ad esempio sull’utilizzo dei social media e sui diversi tipi di contenuti in essi disponibili.

Un’analisi della letteratura condotta nel Regno Unito ha evidenziato che i bambini che passano più tempo davanti allo schermo tendono ad avere una dieta meno sana, con un apporto energetico più elevato e indicatori di obesità più pronunciati, riducendo inoltre il tempo dedicato all’attività fisica. I bambini che trascorrono più di due ore al giorno davanti alla televisione, tendono ad avere più sintomi depressivi. Altri studi hanno evidenziato un’associazione tra l’utilizzo di dispositivi prima di dormire e la conseguente durata e qualità del sonno. Esiste un tempo massimo da passare davanti ad uno schermo considerato sicuro? In breve, la risposta è no, ma questo non significa che tutto il tempo trascorso davanti agli schermi dei dispositivi sia da considerarsi dannoso.

Gli esperti raccomandano di “negoziare” in famiglia i limiti di tempo da poter passare davanti allo schermo con i propri figli in base alle specifiche

esigenze, ai modi in cui vengono utilizzati i dispositivi e al grado in cui il loro uso sostituisce o meno l’attività fisica, i rapporti sociali ed il sonno.

Per i bambini più piccoli, la durata e il contenuto devono essere stabiliti dagli adulti, mentre per i ragazzi si può prevedere un passaggio verso l’autonomia e l’autocontrollo, ma questo dovrà essere graduale e sotto la guida di un adulto. Inoltre, per i bambini più piccoli, l’interazione sociale faccia a faccia è vitale per lo sviluppo del linguaggio e di altre abilità. Anche una significativa privazione del sonno può interferire con la salute mentale e fisica, il

successo scolastico e le relazioni familiari: per questo bisognerebbe vietare l’utilizzo di dispositivi per almeno un’ora prima di andare a dormire, in modo che il cervello abbia il tempo di rilassarsi senza la stimolazione della luce dello schermo.

I genitori inoltre dovrebbero essere consapevoli, ma non invadenti: è importante sapere con quali app passano il loro tempo i ragazzi, come funzionano e quali contenuti possono incontrare. Tuttavia, è spesso controproducente insistere nel monitorare ogni

dettaglio dell’attività online: un approccio informato e aperto porterà a un approccio più maturo nel lungo periodo.

https://www.rcpch.ac.uk/resources/health-impacts-screen-time-guide-clinicians-
Fonte:
parents

Astigmatismo:

L’astigmatismo è un difetto comune della vista che determina una visione meno nitida e fa sì che le immagini risultino poco definite, con i contorni sfocati, talvolta sdoppiate o distorte. Può presentarsi da solo oppure associato a miopia (difficoltà a mettere a fuoco gli oggetti lontani) e ipermetropia (visione sfocata da vicino), con diverse combinazioni e livelli di gravità.

I fattori che possono portare allo sviluppo dell’astigmatismo

L’astigmatismo può essere congenito: in questi casi ha origine genetica, è ereditario e si manifesta in forma

con un’opacizzazione totale o parziale del cristallino e fa sì che le immagini appaiano sfocate;

9 la sindrome da occhio secco, una patologia provocata dalla disidratazione cronica della congiuntiva e della cornea, che a causa di questo disturbo può subire una deformazione.

I sintomi dell’astigmatismo

Il principale sintomo con cui l’astigmatismo si manifesta è la visione sfocata, che nei casi più gravi può portare a percepire gli oggetti come deformati o distorti. Questo disturbo provoca un peggioramento della vista a qualunque distanza.

La mancata correzione dell’astigmatismo fa sì che chi ne soffre sia costretto a continui cambi di messa a fuoco per compensare il difetto e ottenere un’immagine nitida. Questo processo accomodativo determina uno sforzo visivo che può causare sintomi come: stanchezza oculare, sensazione di bruciore e dolore agli occhi, lacrimazione, mal di testa.

I trattamenti per l’astigmatismo

grave. Possono, tuttavia, esserci anche altre cause, come:

9 lesioni, traumi, infezioni o interventi chirurgici che provocano alterazioni della cornea;

9 il cheratocono, una malattia degenerativa che assottiglia e deforma la cornea fino a farle assumere l’aspetto di un cono;

9 cambiamenti fisiologici della cornea o del cristallino che possono verificarsi nel corso della vita, per esempio a causa dell’avanzare dell’età;

9 la cataratta, una malattia che si manifesta

Non sempre l’astigmatismo deve essere curato: nei gradi lievi fino a 0,5 diottrie, che sono considerati fisiologici, l’occhio può infatti riuscire a compensare autonomamente i disturbi della visione.

Generalmente, comunque, questo difetto viene corretto con l’utilizzo di occhiali o in alternativa, è possibile fare ricorso a lenti a contatto.

Infine, la correzione dell’astigmatismo può richiedere il ricorso alla chirurgia refrattiva, cioè a un intervento con il laser agli occhi. Non sempre, tuttavia, questa tecnica di microchirurgia consente di risolvere definitivamente il disturbo e di fare a meno degli occhiali. È quindi importante confrontarsi con l’oculista per valutare la soluzione migliore e più adatta alla propria situazione.

Fonti https://www.humanitas.it; https://www.iss.it ; https://www.meyer.it; https://iapb.it
cos’è, quali sono le cause e i trattamenti

Supradyn Ricarica

Supradyn

50+ - 30 compresse € 18,00 € 15,30 Risparmi 2,70 Euro

SCONTO 15% € 21,85 € 18,20 Risparmi 3,65 Euro

Magnesio e Potassio - 24 bustine

In caso di afa, caldo e attività fisica. Con Vitamina C, Vitamine del gruppo B, Magnesio e Potassio; senza glutine, senza lattosio e senza zucchero.

SCONTO 20%

35 compresse Con Vitamine, Minerali e Coenzima Q10 € 17,90 € 14,40 Risparmi 3,50 Euro

SCONTO 17%

Sustenium

Plus 50+ - 16 bustine

Integratore energizzante con una formulazione specifica per gli adulti 50+ a base di vitamine, minerali e complesso antiossidante ACTIFUL® (Bioflavonoidi ed estratto di Melograno).

Riso rosso fermentato con un prezzo leggero

UNIMONACOLIN 2,9 g di Monacolina da riso rosso fermentato Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano Leggere attentamente le avvertenze.

VETRINA PRODOTTI PROMO
12 vitamine 9 minerali, estratto di foglie di olivo, Vitamina E, Vitamina C, Vitamina B2, Selenio, Zinco, Rame e Manganese SCONTO 15% € 19,90 € 16,90 Risparmi 3,00 Euro
NOVITÀ

Più energia e ricarica per chi non si ferma mai

Magnesio e potassio Plus

Una sola bustina al giorno per combattere stanchezza e affaticamento.

Senza zuccheri.

Si scioglie rapidamente in un bicchiere d’acqua.

Teva. Aiutiamo le persone a sentirsi meglio

Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta sana ed equilibrata e di uno stile di vita sano.

VETRINA PRODOTTI PROMO

Collirio Alfa Lubrificante e

DISPOSITIVI MEDICI CE

Flacone da 10 ml

15 contenitori monodose da 0,5 ml

Zanzof Extreme Deet 50% Spray da 75 ml

Zanzof Tropical Deet 19,5% Spray da 100 ml

DISPOSITIVI MEDICI CE SCONTO 16%

€ 15,90

€ 19,00

Crema gel da 100 g

BIOCIDA BIOCIDA SOLO €
SOLO €
SCONTO
9,90
8,40
15%
idratante Profar
Connettivina Sole
Risparmi
Risparmi 2,00 Euro
10,00
8,50
1,50 Euro
13,20
11,20
Risparmi 3,10 Euro
AZIONE NON FARMACOLOGICA PER ADULTI E BAMBINI Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l’uso. Aut. Min. del 13/07/2022 Aboca è una Società Benefit ed è certificata B Corp www.aboca.com/bene-comune Aboca S.p.A. Società Agricola Sansepolcro (AR) rapido e senza sostanze artificiali. Per il mio stomaco ho scelto un prodotto Con la sua barriera protettiva, NeoBianacid contrasta acidità, reflusso e difficoltà di digestione, rispettando il tuo organismo. SONO DISPOSITIVI MEDICI 0373 È UN DISPOSITIVO MEDICO 0477 AZIENDA SOSTENIBILE ARTIFICIALI ZERO CON INGREDIENTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA ANCHE IN GRAVIDANZA

Collutorio con Clorexidina 0,12% Flacone da 250 ml

Indicato come trattamento igienizzante antiplacca per la normalizzazione dei tessuti gengivali e parodontali.

SOLO € 5,80

Polident 3 minuti - 66 compresse

Intensa Freschezza - 66 compresse

Spazzolino Oxigen Antiplacca

Con setole ossigenate grazie alla testina microforata che garantisce un’asciugatura più rapida delle stesse diminuendo la formazione di batteri. Il manico è ergonomico e lineare.

SOLO € 1,00

Alovex Protezione Attiva

Gel - 8 ml

15%

€ 8,50 € 7,20

Microlife

Afib Advanced Easy

Misuratore di pressione con rilevazione della fibrillazione atriale

SOLO € 94,90

€ 10,60 Risparmi 1,90 Euro

€ 12,50

VETRINA PRODOTTI PROMO
Profar
DISPOSITIVI MEDICI CE
DISPOSITIVO MEDICO CE
Risparmi
SCONTO 15%
1,30 Euro
SCONTO
DISPOSITIVO MEDICO CE

VETRINA PRODOTTI PROMO

Ymea 8-IN-1 - 30 compresse

Sviluppato per fornire un supporto contro gli 8 disturbi più comuni della menopausa.

Saugella Attiva

Flacone da 500 ml

30%

30,00

42,90

Psyllogel Fibra

20 bustine gusti vari

A base di pura fibra di psyllium 100% naturale, è indicato in caso di stitichezza, cronica o occasionale. Interviene per riportare la regolarità intestinale favorendo le fisiologiche funzioni.

9,90

11,25

Quando quel che mangi si trasforma in macigni.

UNIREGOLA

A base di lattulosio, che contribuisce all’accelerazione del transito intestinale*.

*L’effetto benefico si ottiene con una singola dose di 10 g al giorno

Detergente per l’igiene intima a pH acido (3.5) con Thymus vulgaris (timo), un antibatterico naturale che aiuta a proteggere nei momenti più a rischio.

€ 13,50

€ 16,50

Ferro Ibsa

20 film orodispersibili

A base di Ferro, contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi e dell’emoglobina. Si scioglie in bocca senza acqua. € 19,90 € 18,90

18%

Risparmi
SCONTO
Risparmi 12,90 Euro
1,00 Euro
Gli
integratori
alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano Leggere attentamente le avvertenze.
Risparmi
SCONTO
Risparmi 1,35 Euro
3,00 Euro

VETRINA PRODOTTI PROMO

Merende 1+ anni

Gusti vari 30 g - Prezzo al Kg € 43,00

Anellini di cereali 25 g - Prezzo al Kg € 51,60

Realizzati solo con cereali provenienti da agricoltura biologica, senza aggiunta di sale o zuccheri. Facilmente digeribili e dal sapore delicato, grazie alla loro consistenza leggera e areata si sciolgono facilmente in bocca.

Omogeneizzati di carne

Gusti vari 2x80 g - Prezzo al Kg € 16,19

Solo carni di animali allevati secondo i severi criteri dell’allevamento biologico. La provenienza degli animali è strettamente selezionata e controllata, così come la qualità dei mangimi vegetali con i quali vengono nutriti.

SOLO € 1,29

SOLO € 2,59

New Nebone

Sistema per aerosolterapia a due velocità

Soluzione fisiologica

20 ampolle da 5 ml

SOLO € 39,00

SOLO € 5,90

DISPOSITIVO MEDICO CE DISPOSITIVO MEDICO CE

Ad Unicircolo chiedi aiuto, non startene seduto

Con rusco che svolge i suoi effetti a livello della circolazione venosa, in particolare per la funzionalità del plesso emorroidario

Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano Leggere attentamente le avvertenze.

Bepanthenol

Pasta trattamento intensivo - 100 g

Dona sollievo e rigenera naturalmente la pelle tatuata. Preserva la bellezza del tatuaggio. Grazie al Pantenolo favorisce la naturale rigenerazione della pelle.

• Crea una barriera protettiva trasparente che lascia respirare la pelle.

• Mantiene la pelle morbida e idratata.

SCONTO 15% Cerotto Hi-Tech Bio Crema da 25 g Bio Plus Crema da 25 g DISPOSITIVI MEDICI CE DISPOSITIVI MEDICI CE
VETRINA PRODOTTI PROMO Connettivina
Tattoo
SCONTO 16% € 14,20 € 11,90 Risparmi 2,30 Euro SCONTO 17% € 13,70 € 11,40 Risparmi 2,30 Euro € 10,50 € 8,90 Risparmi 1,60 Euro € 9,90 € 8,40 Risparmi 1,50 Euro Formato 10x10 cm Formato 6x7 cm SCONTO
Risparmi 2,90 Euro
21%
13,85
10,95

È il momento di partire per le vacanze. E se il cane e il gatto vengono con noi? Come possiamo rendere anche la loro vacanza piacevole? Ecco alcuni accorgimenti.

In aereo:

Far sorbire al cane o al gatto ore di volo è un passo delicato. A volte però è l’unica possibilità se la meta del viaggio è lontana, e allora è consigliabile vagliare prima con cura la compagnia e le regole che detta, alla voce “trasporto animali”. Come spiega anche il Ministero della Salute in un’apposita sezione del suo sito dedicata proprio al viaggiare con cani o gatti, quasi tutti i vettori ormai ne consentono il trasporto, ma con delle sostanziali differenze tra uno e l’altro.

In genere, in cabina si possono portare gli animali di taglia piccola, con restrizioni sulla tipologia del trasportino. Meglio farli mangiare poco prima della partenza, e somministrare loro acqua a sufficienza, soprattutto in caso di viaggio lungo.

La media e grande taglia, invece, verrà messa in stiva, dentro un trasportino grande e robusto del quale dovremo dotarci. È opportuno chiedere tutti i consigli del caso al veterinario prima di partire, soprattutto sulla eventuale dose di tranquillante da somministrare a ridosso del decollo.

In nave:

Anche le compagnie navali consentono ai passeggeri di essere accompagnati dal proprio animale, ma con regole diverse a seconda del viaggio, del tipo di traghetto, della linea adottata dalla società. Una raccomandazione, anche se sembra superflua: è tassativamente proibito lasciarlo in auto nel garage della nave. Il pericolo di morte a causa del caldo è dietro l’angolo.

In treno:

Da qualche anno anche per le compagnie di trasporto su rotaia è consentito l’accesso agli animali domestici in prima e seconda classe dove è possibile portarli con sé nel vagone, liberi o, a seconda delle condizioni, nella gabbietta, mentre i prezzi variano a seconda della taglia.

In auto:

È il mezzo più comodo ma anche quello di maggiore responsabilità, perché spesso dalla dolcezza della guida dipende il comfort del nostro amico peloso. È meglio abituarlo gradualmente con piccoli e poi medi tragitti. Durante il viaggio occhio alla temperatura, lasciando un vetro sempre socchiuso. Tenere a portata di mano il cibo, l’acqua, le ciotole, e ricordarsi di fare più soste, se possibile ravvicinate.

Prima di partire: qualche accorgimento

Qualunque sia il mezzo che avete scelto per trasportare i vostri animali, non dimenticatevi di portare con voi il libretto sanitario. Infine, prima di partire è importante essere certi che il cane o il gatto godano di buona salute e che abbiano tutte le vaccinazioni previste e necessarie, per questo è consigliata una visita dal veterinario di fiducia.

Fonte: blogunisalute.it
Viaggiare con cani e gatti: i consigli per una vacanza piacevole

I PRODOTTI

Sono farmaci ad uso veterinario senza obbligo di ricetta, leggere attentamente il foglietto illustrativo
SCONTO 20% SUTUTTI

Reactine*

6 compresse da 5 mg + 120 mg

VETRINA PRODOTTI OTC * è un farmaco, leggere attentamente il foglietto illustrativo
Fenistil 0,1% gel*
Tubo da 30 g
Flacone
Actifed* Decongestionante Spray 10 ml
DisinFARM 0,1%*
Soluzione cutanea
da 200 ml
capsule molli
mg € 11,30 € 9,90 Risparmi 1,40 Euro € 8,99 € 7,99 Risparmi 1,00 Euro € 13,90 € 12,40 Risparmi 1,50 Euro € 10,89 € 9,80 Risparmi 1,09 Euro SOLO € 4,20
Laila* 14
da 80

Brufen Analgesico*

12 compresse rivestite da 400 mg

Subitene*

12 bustine da 400 mg

SOLO € 7,70

Voltadvance*

Voltaren Emulgel

2% Gel*

Tubo da 60 g

Flectorartro 1% Gel*

Tubo da 100 g

20 compresse rivestite da 25 mg 20 bustine da 25 mg € 15,50

Dicloreum*

Antinfiammatorio locale - Tubo da 50 g

13,50

* è un farmaco, leggere attentamente il foglietto illustrativo
VETRINA PRODOTTI OTC
Risparmi
Euro €
Euro
2,00
12,90 € 9,90 Risparmi 3,00
Risparmi 1,20 Euro €
Risparmi
Euro
Euro
11,50
10,30
14,70
13,20
1,50
€ 10,30
9,30 Risparmi 1,00

Tre in

CREMA DETERGENTE VISO-OCCHI

Mentre deterge idrata e protegge

Con e senza risciacquo

Scopri la bellezza intelligente

Promozioni valide salvo esaurimento scorte e/o omissioni o errori di stampa. Le fotografie hanno valore puramente illustrativo. I prezzi possono subire variazioni nel caso di eventuali errori tipografici, ribassi o modifiche a leggi fiscali. Eventuali altre promozioni in corso non sono cumulabili.

Trento, maggio 2023

Stampa: Grafiche Dalpiaz - Ravina (Trento)

per Unifarm Spa - Ravina (Trento)

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.